Come visitare La Val D'Orcia In Toscana
Introduzione
La Val d'Orcia non è solo una grande valle nel cuore della Toscana, è un luogo magico dal punto di vista paesaggistico e culturale. Qui è presente una natura straordinaria, con campagne bellissime e borghi medievali affascinanti. Nasce tra due province, quella di Siena e di Grosseto e deve il suo nome al fiume Orcia che la percorre. Come visitare la Val D'Orcia in Toscana è davvero una domanda interessante. Ideale per weekend romantici e per soggiorni di benessere grazie anche alle vicine terme. Vediamo insieme come visitare la Val D'Orcia in Toscana.
Occorrente
- Mappa, auto, scarpe comode.
L'area della Val D'Orcia è Patrimonio dell' Unesco dal 2004 sia grazie ai numerosi lavori realizzati nell'epoca Rinascimentale sia grazie all' incontaminato paesaggio naturale. La valle sorge ai piedi del monte Amiata, non un semplice monte, ma un vulcano ormai spento in cui troviamo diverse sorgenti e laghi. Non a caso il nome Amiata deriva dal latino "ad meata" ovvero "alle sorgenti". Raggiungere questo luogo è piuttosto semplice. Da Roma basta percorrere l' autostrada A1 verso Firenze, prendere l'uscita Chiusi/Chianciano, proseguire per Montepulciano/Pienza.
Con la Cassia, fino a Viterbo, Bolsena fino alla Val D'Orcia. Da Firenze con la superstrada Firenze-Siena, poi Cassia verso Roma fino Val D'Orcia. Da Grosseto seguire la superstrada per Siena, fino a Monte Amiata e seguire le indicazioni. Una volta giunti a destinazione potete farvi un'idea di come visitare la Val D'Orcia in Toscana tramite la nostra guida.
La val d'orcia è un ottima meta sia per semplici gite fuori porta sia per soggiorni più lunghi. In quest'ultimo caso sarà possibile trovare una sistemazione nei tantissimi bed and breakfast presenti. Molti di essi nascono da opere di ristrutturazione di casali antichi, molto suggestivi. La flora è caratterizzata dai cipressi, dalle faggete del monte Amiata, oltre che dalla presenza di particolari e rarissime specie come l' elleborine della Persia. Anche la fauna non è da meno ed i più fortunati riusciranno anche a scorgere il biancone uccello rapace simile per struttura all' aquila.
Vicino la val d'Orcia potrete ammirare anche fantastici borghi medievali come: Castiglione D'Orcia, Abbadia San Salvatore, Radicofani, Montepulciano, Montalcino. Ovviamente potrete condire il vostro soggiorno con del buonissimo vino come il Brunello di Montalcino, il Rosso D'Orcia, Nobile di Montepulciano ecc. Anche il cibo è davvero gustoso e si può scegliere tra squisiti primi piatti e secondi di carne genuini. Questa è una vacanza perfetta per chi vuole rilassarsi e godere le meraviglie della natura, che qui cambiano colore ad ogni stagione. Nei borghi si respira un'aria medievale senza tempo, come fare un tuffo nel passato. Ovviamente ci sono molte manifestazioni tipiche da vedere, basta informarsi per tempo. Per maggiori infohttp://www.discovertuscany.com/it/valdorci
Consigli
- E' consigliabile visitare la Val d'Orcia nel periodo primaverile o estivo.