Come visitare la Sicilia in camper

Di: A. A.
Tramite: O2O 13/01/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come visitare la Sicilia in camper

Chi possiede un camper sa bene quanto sia importante organizzare un viaggio seguendo diverse tappe. Così da poter visitare molti luoghi con la comodità di avere praticamente una casa in movimento. A tal proposito sarebbe quindi fondamentale focalizzarsi principalmente in una regione o luogo nel quale poi effettuare una sorta di tour itinerante. In questa guida porremo la nostra attenzione su una regione dell'Italia davvero molto bella. In particolar modo vedremo come poterla conoscere ed esplorare se si è in possesso di un camper. Infatti attraverso semplicissimi e chiarissimi passaggi vedremo come poter visitare la Sicilia in camper in tutta tranquillità e comodità.

24

Una delle città che vale la pena di visitare è Palermo. Uno dei simboli della città è la "Chiesa di San Giovanni degli Eremiti" con caratteristiche cupole rosse. La "Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta" è il luogo di culto più importante risalente al 1185. Di grande interesse artistico sono la "Palazzina Cinese" vale a dire un'antica residenza reale e "L'orto botanico" che custodisce circa 12000 differenti specie di piante. Palermo offre anche numerose aree verdi e 4 riserve naturali. Dato il traffico e il numero elevato di turisti soprattutto in estate, è consigliabile sostare nell'area attrezzata di Mondello e spostarsi con i mezzi pubblici.

34

Il nostro percorso prosegue verso Selinunte. Qui è possibile visitare il parco archeologico con un'estensione di circa 40 ettari. A Selinunte c'è la possibilità di lasciare il camper in 2 aree attrezzate: la prima è il Campeggio Athena e la seconda è l'Azienda Agritur Montalto.

Continua la lettura
44

A circa sessanta chilometri da Selinunte, è opportuno effettuare una sosta a Marsala. La città offre al visitatore numerosi luoghi religiosi, come il Duomo costruito in onore di San Tommaso e palazzi civili di straordinario valore artistico. Merita una visita anche la riserva naturale dello Stagnone in cui è possibile osservare numerose specie animali. A Marsala vi sono tantissime aree attrezzate, come ad esempio quella situata in Via Lungomare Mediterraneo, a due passi dal centro. Dopo aver attraversato le saline nella zona di Trapani, potete concedervi una sosta ad Erice. La città conserva numerosi monumenti e luoghi di interesse, come il "Castello normanno" e il "Giardino del Balio". A questo punto non rimane altro da fare che preparare i bagagli fare un pieno al nostro camper e partire alla volta della Sicilia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Sicilia: come muoversi e cosa visitare

La Sicilia è un incantevole Isola che si affaccia nel mar Mediterraneo. La Sicilia ogni anno è meta di tanti turisti provenienti da tutto il mondo. Terra ricca di storia, tradizioni e di un mare limpido, grazie al suo clima mite e temperato si presta...
Italia

Sicilia orientale: luoghi da visitare

La Sicilia è un'isola veramente ricca di attrattive turistiche differenti, come lo splendido mare, le caratteristiche città e paesini, ma anche l'ottimo cibo e il calore dei suoi abitanti. Le varie dominazioni che si sono susseguite hanno caratterizzato...
Italia

I posti da visitare in Sicilia

La Sicilia è una delle regioni più belle d'Italia. Piena di meraviglie, dall'archeologia allo stupendo mare, ai borghi incastonati tra le montagne; la Sicilia merita sicuramente una visita. Ogni zona della Sicilia ha almeno un luogo da visitare, per la...
Italia

Le 5 riserve naturali in Sicilia da visitare in estate

La Sicilia è una regione stupenda ricca di siti turistici straordinari. Litorali, isole, città d'arte, siti archeologici e tanti parchi naturali per chi, invece che vita da spiaggia o visite culturali, preferisce passare una vacanza immerso nella natura....
Italia

Come visitare la Sardegna in camper

Mare cristallino caratterizzato da mille sfumature di azzurro, lunghe spiagge bianche di sabbia finissima meravigliose solo a immaginarle, oppure piccole e grandi cale affascinanti: stiamo parlando della Sardegna. Si tratta di un'isola tutta da scoprire,...
Italia

5 luoghi da visitare in Sicilia

La Sicilia è una terra ricchissima di storia, arte, siti archeologici unici al mondo che uniti ad una natura forte e meravigliosa, in alcuni luoghi ancora incontaminata, rendono questa terra la meta ideale per ogni tipo di viaggiatore. Il clima mite tutto...
Italia

Luoghi misteriosi da visitare in Sicilia

La Sicilia è un'isola meravigliosa ricca di luoghi stupendi, sono veramente in pochi a non conoscerne le qualità:  la valle dei templi, Taormina, l'Etna, Cefalù, la scala dei turchi, e molto altro, sono solo alcune delle mete più gettonate.Ma in Sicilia...
Italia

Calabria in camper: i migliori itinerari

Visitare delle località marine utilizzando il camper rappresenta sempre un'idea da condividere. Anzi, è giusto affermare che questo mezzo di trasporto risulta il più appropriato per chi desidera godersi appieno le bellezze di luoghi nei quali l'azzurro...