Iniziamo subito a capire i fattori relativi alla logistica: se non avete un camper e desiderate in poche ore essere in Sardegna volando con la vostra compagnia preferita per poi pensare al mezzo, questo sito è quello che fa per voi: CLICCATE QUI. Si tratta di un portale che si occupa della vendita e del noleggio di Camper: esso offre, durante alcuni periodi della stagione, la possibilità di usufruire di offerte speciali o di pacchetti low cost. Qui potrete trovare del personale specializzato, cordiale e disponibile, che troverà con pazienza e professionalità la soluzione migliore per voi. Se, al contrario, possedete il vostro camper personale allora non vi resta che prenotare un traghetto per la Sardegna, partendo da porti che ne prevedono la tratta: Moby, Tirrenia, Sardinia Ferries, Grandi Navi Veloci, Grimaldi ecc. La scelta è davvero ampia e la preferenza è da ricercare solo nella convenienza del prezzo, negli orari della partenza e nel tipo di pernottamento previsto. Come per ogni viaggio, prenotare diverse settimane prima della data di partenza potrebbe incidere positivamente sul vostro portafoglio, facendovi risparmiare qualche soldino: quindi siate tempestivi. Interessante è anche la possibilità che offre la compagnia Linea dei Golfi: questa, infatti, permette la traversata consentendo la sosta del mezzo sul ponte aperto e, di conseguenza, offre la possibilità di viaggiare e dormire sul proprio camper. Unica avvertenza: dichiarate i metri di lunghezza corretti, portabici compreso, in quanto sono fiscali e controllano sempre che tutto sia in regola.