Come visitare La Galleria Nazionale Di Arte Straniera A Sofia

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 25/01/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se state programmando di fare una vacanza a Sofia, in Bulgaria, una tappa che non potete assolutamente perdere è la Galleria Nazionale di Arte Straniera (in bulgaro: Natsionalna galeriya za chuzhdestranno izkustvo). Situata nel cuore della capitale bulgara, nella famosissima piazza Alexander Nevsky in cui sorge la grandiosa cattedrale simbolo della città, la galleria è il posto ideale da visitare per trascorrere una giornata memorabile per tutti gli appassionati d'arte e per chi ama la cultura. Con questa guida vi daremo alcune informazioni su come visitare questa galleria: in particolare vedremo quali sono le principali opere che contiene e qual è la storia di questo luogo.

27

Occorrente

  • mappa
  • biglietto
37

Come prima cosa, è bene sapere che la galleria venne inaugurata il 5 Novembre del 1985 come galleria d'arte della fondazione Cirillo e Metodio. È ospitata in un palazzo neoclassico del 1884, progettato dall'architetto austriaco Friedrich Schwanberg, che fu un tempo l'ufficio stampa reale. L'edificio, costruito tra il 1882 e il 1884, venne ricostruito in un secondo momento da maestranze locali, in seguito ai danni causati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Molte opere conservate nel museo sono state raccolte da Ljudmila Zivkov, figlia di Todor e rappresentano un chiaro esempio di apertura verso il mondo occidentale durante gli anni della cortina di ferro.

47

Le esposizioni della galleria sono disposte in quattro piani e organizzate in diciannove diverse stanze, per un totale di circa 10.000 oggetti tra sculture, quadri, dipinti e altri manufatti artistici. L'esposizione permanente comprende opere europee, asiatiche e africane, ma anche una sezione dedicata all'arte contemporanea. Qui avrete la possibilità di ammirare delle maschere dell'arte tribale africana, delle statue lignee indiane, i buddha dell'arte birmana, diverse stampe giapponesi e molto altro. Inoltre, sono diverse le esposizioni temporanee che vengono ospitate durante l'anno dalla galleria nazionale d'arte straniera di Sofia: si tratta di opere contemporanee o di esposizioni a tema.

Continua la lettura
57

In questa galleria sono conservati anche i manufatti di celebri artisti, tra cui alcuni schizzi di Degas, Matisse, Renoir e altre opere di Goya, Courbet, van Dyck, Rodin, Dalì e Picasso. L'indirizzo esatto in cui si trova la galleria è piazza St. Aleksander Nevsky, numero 1, proprio alle spalle della cattedrale simbolo di Sofia (non potrete sbagliarvi!). Al momento, purtroppo, come si può leggere anche nel comunicato presente sul sito Internet della galleria, gli spazi espositivi resteranno temporaneamente chiusi a causa di lavori di ristrutturazione della struttura. Si consiglia, pertanto, di consultare con una certa frequenza il sito Internet in modo tale da rimanere sempre aggiornati riguardo alla riapertura al pubblico e potersi così organizzare per tempo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come visitare il palazzo nazionale della cultura a Sofia

La Bulgaria è un paese non molto conosciuto, lontano dalle tradizionali mete turistiche, ma che può donare emozioni e sensazioni uniche al turista che decide di visitarla. I luoghi maggiormente visitati in Bulgaria sono le spiagge del Mar Nero o le stazioni...
Europa

Mini guida di viaggio a Sofia

Se state pensando di fare un viaggio in Bulgaria, sappiate che avete fatto un'ottima scelta. Tra le tante bellezze che questa nazione ha da offrire ai suoi visitatori spicca senza dubbio la città di Sofia. Capitale del paese, questa città ha subito profonde...
Europa

Come visitare il Museo Archeologico Nazionale di Atene

Il Museo Archeologico Nazionale di Atene custodisce i tesori dell'antica civiltà Greca, oltre a vantarsi di essere uno dei più grandi musei di tutto quanto il mondo. In definitiva, è letteralmente stracolmo dei più famosi oggetti d'arte dell'antica Grecia....
Europa

Come visitare il parco nazionale del cilento

Il Parco Nazionale del Cilento nasce nel 1991 e già nel 1997 diventa patrimonio dell'Unesco per la sua bellezza. Si estende su una vasta superficie nel territorio del salernitano e il suo paesaggio varia tra la montagna e il mare. Esso comprende 80 comuni...
Europa

Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest

All'interno della nostra guida andremo a parlare di musei. Nello specifico, come avrete sicuramente colto leggendovi il titolo che accompagna la nostra guida, andremo a spiegarvi Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest.Budapest è una delle città...
Europa

Come e perchè visitare i luoghi del Parco nazionale del Gargano

Il Parco Nazionale del Gargano vanta la presenza di numerosi e favolosi centri abitati che hanno mantenuto le caratteristiche architettoniche tipiche. Per lo più si tratta di centri dalle tipiche casette bianche addossate le une alle altre, a formare...
Europa

Come visitare il parco nazionale krka in croazia

La Croazia oltre alle spiagge ed al mare cristallino offre al turista veri e propri paradisi di natura incontaminata: i parchi nazionali, con flora e fauna tutte da scoprire, coprono l'8% della superficie dello stato croato e sono ben otto: Brioni, Incoronate,...
Europa

Come visitare i musei e le gallerie d'arte di Amburgo

Amburgo è una meravigliosa città della Germania che vanta un numero di musei da fare invidia a molte capitali europee. Non sorprende che St.Pauli sia sede del Museo dell'Arte Erotica, mentre i magazzini ottocenteschi di Speicherstadt ospitano tre musei...