Come visitare La Galleria Nazionale Di Arte Straniera A Sofia
Introduzione
Se state programmando di fare una vacanza a Sofia, in Bulgaria, una tappa che non potete assolutamente perdere è la Galleria Nazionale di Arte Straniera (in bulgaro: Natsionalna galeriya za chuzhdestranno izkustvo). Situata nel cuore della capitale bulgara, nella famosissima piazza Alexander Nevsky in cui sorge la grandiosa cattedrale simbolo della città, la galleria è il posto ideale da visitare per trascorrere una giornata memorabile per tutti gli appassionati d'arte e per chi ama la cultura. Con questa guida vi daremo alcune informazioni su come visitare questa galleria: in particolare vedremo quali sono le principali opere che contiene e qual è la storia di questo luogo.
Occorrente
- mappa
- biglietto
Come prima cosa, è bene sapere che la galleria venne inaugurata il 5 Novembre del 1985 come galleria d'arte della fondazione Cirillo e Metodio. È ospitata in un palazzo neoclassico del 1884, progettato dall'architetto austriaco Friedrich Schwanberg, che fu un tempo l'ufficio stampa reale. L'edificio, costruito tra il 1882 e il 1884, venne ricostruito in un secondo momento da maestranze locali, in seguito ai danni causati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Molte opere conservate nel museo sono state raccolte da Ljudmila Zivkov, figlia di Todor e rappresentano un chiaro esempio di apertura verso il mondo occidentale durante gli anni della cortina di ferro.
Le esposizioni della galleria sono disposte in quattro piani e organizzate in diciannove diverse stanze, per un totale di circa 10.000 oggetti tra sculture, quadri, dipinti e altri manufatti artistici. L'esposizione permanente comprende opere europee, asiatiche e africane, ma anche una sezione dedicata all'arte contemporanea. Qui avrete la possibilità di ammirare delle maschere dell'arte tribale africana, delle statue lignee indiane, i buddha dell'arte birmana, diverse stampe giapponesi e molto altro. Inoltre, sono diverse le esposizioni temporanee che vengono ospitate durante l'anno dalla galleria nazionale d'arte straniera di Sofia: si tratta di opere contemporanee o di esposizioni a tema.
In questa galleria sono conservati anche i manufatti di celebri artisti, tra cui alcuni schizzi di Degas, Matisse, Renoir e altre opere di Goya, Courbet, van Dyck, Rodin, Dalì e Picasso. L'indirizzo esatto in cui si trova la galleria è piazza St. Aleksander Nevsky, numero 1, proprio alle spalle della cattedrale simbolo di Sofia (non potrete sbagliarvi!). Al momento, purtroppo, come si può leggere anche nel comunicato presente sul sito Internet della galleria, gli spazi espositivi resteranno temporaneamente chiusi a causa di lavori di ristrutturazione della struttura. Si consiglia, pertanto, di consultare con una certa frequenza il sito Internet in modo tale da rimanere sempre aggiornati riguardo alla riapertura al pubblico e potersi così organizzare per tempo.
Guarda il video
