Come visitare la cittadina di Annecy
Introduzione
Annecy è una piccola cittadina francese a confine tra Italia, Svizzera e Francia. Questa cittadina è nota anche con il nome di "Venezia della Savoia". Il nome è dovuto ai tanti canali che la attraversano, creando paesaggi spettacolari e suggestivi.
Città molta antica, Annecy ha saputo preservare storia e cultura e al contempo diventare una città moderna. Conserva molte particolarità risalenti ai tanti anni di storia, come le antiche prigioni o le casette in stile gotico. Un posto come questo, immerso nella natura, lascia un segno nelle persone che lo visitano. In questa guida vi mostreremo le tappe da non perdere per visitare appieno le bellezze che questa cittadina offre. Vediamo come fare.
Occorrente
- Mappa
Visitare il castello
La prima tappa che merita di essere osservata è il Castello di Annecy, il cui nucleo originario era un principio di fortificazioni, conosciute con il nome di Annecy-le-neuf. Questo fu edificato intorno al 1200. La torre duecentesca Tour de la Reine è la parte più antica del forte, si accompagna alle successive costruzioni commissionate sotto la dinastia ginevrina (Vieux Logis, Tour Saint Paul e Tour Saint Pierre). All'interno del castello potete ammirare il Museo di Annecy che conserva della storia di questi luoghi, con la sezione dedicata all'antropologia alpina, senza tralasciare la sezione dedicata all'arte contemporanea. Nella Torre e nella Logis Pierre è ospitato anche l'osservatorio Regionale di Laghi Alpini.
Fotografare il Palais de l'Ile
Tra tutti i monumenti, il più importante è forse il Palais de l'Ile d'Annecy. Questo è il simbolo della città, ed è il monumento più visitato dai turisti. Il motivo è presto spiegato. La sua architettura è molto bella, con le antiche mura in mattoni. Si affaccia sul canale di Thiou, il che lo rende un soggetto perfetto per innumerevoli foto. Questo palazzo ospitava in tempi passati le prigioni. Oggi invece è stato adoperato come museo. Al suo interno è infatti possibile visitare il museo di storia.
La chiesa di Saint Maurice, in stile gotico, è un altro edificio di sicuro interesse, custodisce un importante patrimonio artistico del quindicesimo e sedicesimo secolo.
Eventi e manifestazioni da non perdere
Oltre ai tanti monumenti e luoghi suggestivi da poter visitare ad Annecy, un'attenzione particolare deve essere dedicata ai tradizionali eventi che si svolgono in questa cittadina durante tutto l'anno e che richiamano folle di turisti. Stiamo parlando di eventi come il Festival Internazionale dei Film di Animazione, che si svolge i primi giorni di luglio, o del Festival del film Italiano (all'inizio di ottobre). Sempre ad ottobre, e precisamente il secondo sabato del mese, si fa un piccolo salto nel passato grazie ad un evento tradizionale organizzato da un'associazione locale che promuove un giorno dal sapore alpino antico. In questo giorno si svolgono attività legate alla vecchia Annecy, come danze, mestieri e cucina tipica.
Consigli
- Il miglior periodo per visitare Annecy è probabilmente durante la festa del Lago. Questa si svolge il primo sabato di agosto.