Come visitare l'isola di Santa Lucia nei Caraibi
Introduzione
L'Isola di Santa Lucia nei Caraibi è un paradiso. Dal punto di vista amministrativo, la situazione è curiosa, si tratta di un'isola con sovranità indipendente che è allo stesso tempo parte del Commonwealth ed ex colonia Francese. Infatti, sebbene la lingua ufficiale sia l'Inglese, oltre ad alcuni dialetti Creoli anche il Francese è diffuso. Da un punto di vista geografico si trova nel mar dei Caraibi, a Nord-Ovest delle Barbados e a Sud di Martinica. La popolazione totale è di appena 180.000 persone circa, ma questo numero cresce in maniera notevole per via del turismo. Come molte altre isolette dei Caraibi, Santa Lucia è una delle destinazioni da visitare più belle del mondo.
Occorrente
- Passaporto con validità residua superiore ai 6 mesi
A partire dalla fine del 2015, i visitatori in possesso dell'Unione Europea (e di alcuni altri stati Europei e non, non facenti parte dell'Unione ma accordi simili) possono entrare nel territorio di Santa Lucia senza necessità di ottenere un visto, sarà sufficiente esibire un passaporto con validità residue superiore ai sei mesi dalla data di ritorno prevista. Curiosa eccezione, i Francesi sono gli unici a cui è permesso accedere a Santa Lucia anche senza passaporto, è sufficiente la carta d'identità.
Per arrivarci, ci sono due notizie. Una bella e una meno bella. Quella bella è che i prezzi sono relativamente contenuti, simili a quelli richiesti per arrivare a Miami o alle Bahamas, e si aggirano intorno ai 7-800 euro. La notizia meno bella è che non esistono voli diretti dall'Italia, è necessario almeno uno scalo, generalmente a Miami, oppure con scalo interno in Europa, generalmente a Francoforte o Londra. C'è anche un'altra notizia meno piacevole, considerando i tempi di volo, i tempi burocratici o l'attesa durante lo scalo, si impiegano quasi 24 ore per arrivarci. Ma una volta lì, ne sarà valsa la pena.
Nella migliore tradizione Caraibica, l'Isola di Santa Lucia è accogliente e i locali sono gentili e disponibili con i turisti. Per quanto riguarda la sistemazione, i prezzi non sono leggeri ma ce n'è comunque per tutte le tasche. Si parte dai semplici hotel e resort a portata di tutti, per arrivare ai resort a 5 stelle con prezzi da capogiro. Come il Windjammer Landing Resort, con il prezzo medio per notte che supera i seicento euro. Le attività che si possono svolgere a Santa Lucia sono variegate e, come immaginabile, hanno a che fare con il mare. Kitesurf, surf, kayak, snorkeling. Non perdetevi le escursioni in salita sui Pitons, due montagne di origine vulcanica che, fra le altre cose, da il nome a una nota birra del luogo. In ultimo ma non per ultimo, i ristoranti. La cucina Caraibica è eccezionale. Bisogna provarla per crederci.
Guarda il video

Consigli
- La cucina Creola e Caraibica è eccezionale: da provare