Come visitare l'isola del Giglio in un giorno
Introduzione
L'isola del Giglio si trova all'interno dell'arcipelago toscano, del quale fa parte anche l'isola d'Elba. Quest'ultima è la più grande dell'arcipelago, mentre l'isola del Giglio è la seconda più grande. Su quest'isola si potrebbero passare settimane di vacanza senza annoiarsi, ma se non si ha tempo e si ha solo un giorno allora avrete bisogno di questa guida. Se volete sapere come visitare l'isola del Giglio in un giorno, allora leggete qui di seguito.
Occorrente
- Cellulare
- Soldi
- Mappa dell'isola
La partenza
Per arrivare all'isola del Giglio bisogna partire per forza da Porto Santo Stefano. Da qui, per arrivare all'isola basterà una sola ora sul traghetto. Ci sono due compagne di navigazione che si occupano di portare i turisti all'isola del Giglio. In generale, troverete un traghetto di mattina presto, più o meno verso le sette e mezzo di mattina. Se avete solo un giorno per visitare tutta l'isola, vi conviene partire con quello. Il costo del biglietto per andare e tornare è di quattordici euro. Arriverete a Giglio Porto, uno splendido paese dell'isola.
Un giro per Giglio Porto
Abbiamo detto che l'arrivo all'isola del Giglio è al paese di Giglio Porto. La prima cosa da vedere nell'isola è proprio quel paese. In particolare, c'è una zona del paese molto antica dove c'è una torre circolare. Cosa c'è di bello da vedere in questa zona? Beh è molto caratteristica, infatti attorno a quella torre circolare ci sono le case dei pescatori. I pescatori sono gli unici che abitano sull'isola tutto l'anno, mentre per il resto l'isola accoglie turisti che vanno e vengono. I pescatori accompagnano i turisti a vedere i luoghi più belli dell'isola via mare, quindi approfittatene. Anche se si ha un solo giorno questo non significa che bisogna sacrificare le esperienze più belle. Se ci si riesce ad organizzare si riesce a fare tutto.
Alla scoperta dell'isola
Dopo aver fatto un giro veloce del paese in cui siete arrivati con il traghetto, ossia Giglio Porto, avrete sicuramente qualche ora per uscire dal paese e fare un giro dell'isola. Vicino al porto della città c'è una piazzetta. Da quella piazzetta parte un pullman che vi porterà fuori da Giglio Porto. Costa solo due euro e non perderete molto tempo. In soli venti minuti il pullman vi porterà a visitare la macchia mediterranea dell'isola del Giglio, nel paese chiamato Campese. Una volta scesi lì non potrete non fare un bagno. Infatti del Campese fa parte una lunga spiaggia che si trova tra la Torre Medicea e il Faraglione. Il mare lì ha una caratteristica molto particolare: non solo sembra di fare il bagno in piscina, ma la sabbia è fatta di cristalli di quarzo.
Guarda il video

Consigli
- Organizzare un programma della giornata prima di partire