Come visitare l'Europa in 20 giorni

Tramite: O2O 25/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il Vecchio continente è assolutamente tutto da visitare. La sua vastità, però, necessita sicuramente di una grande organizzazione di viaggio. Per girare l'Europa in 20 giorni e vedere il più possibile la cosa migliore da fare è quella di spostarsi in aereo tra le varie capitali. Spostamenti in auto necessiterebbero di un tempo troppo lungo e obbligherebbero il viaggiatore ad escludere, a prescindere, molte mete che, al contrario, vanno viste. Per godere, quindi, appieno del tempo a disposizione organizzare un "interplane", al posto del ben piú famoso interrail, è l'idea giusta. Questa guida vuole spiegarvi come fare per ottimizzare al meglio tutti gli spostamenti, senza mai tralasciare il fattore economico. Prendete, quindi, carta e penna ed appuntatevi alcuni utili consigli di viaggio.

27

Voli low cost

Oggi ci sono tantissime compagnie aeree low cost che permettono collegamenti tra le varie capitali europee. Raynair, Easy Jet, Eurowings sono solo alcuni esempi. La prima cosa da fare per usufruire di biglietti a prezzi contenuti è quella di organizzare il proprio viaggio in anticipo e nei minimi dettagli. Stabilite, quindi, le città da visitare e verificate quali compagnie low cost atterranno sulle destinazioni da voi scelte. Durante la prenotazione dei voli non dimenticate mai di fare attenzione agli orari di arrivo e partenza. A volte gli aeroporti su cui si appoggiano queste compagnie non sono vicini al centro per cui è importante considerare il tempo necessario per raggiungere l'hotel, ricordando sempre che, anche se si viaggia con solo bagaglio a mano e con check in fatto on line, resta sempre necessario essere in aeroporto almeno un'ora prima della partenza del volo.

37

Itinerario di viaggio

Per fare in modo che il vostro viaggio sia assolutamente perfetto prendete una cartina dell'Europa e segnate il vostro itinerario. Vedere su carta le distanze e le posizioni geografiche delle destinazioni è fondamentale per organizzare ogni tappa al meglio. Calcolate non solo le distanze, ma anche la posizione geografica. Fare un giro dell'Europa in senso quasi circolare potrebbe essere un'idea interessante. Partendo dall'Italia, per esempio, potreste fare prima tappa a Berlino, per poi spostarvi a Copenaghen, trasferirivi quibdi a Stoccolma, volare poi su Londra e raggiungere, per ultima, la bellissima Parigi e da lì rientrare in Italia. Ricordatevi che ogni città europa necessita di almeno 3 o 4 giorni di permanenza per poterla visitare al meglio per cui in 20 giorni, cinque città, a mio avviso, sono più che sufficienti per rendere il vostro viaggio assolutamente perfetto.

Continua la lettura
47

Alberghi

Un altro punto da non sottovalutare è la scelta dell'albergo. Ricordate che non avete troppo tempo a disposizione, per cui gli spostamenti in loco devono sempre essere veloci e comodi. La scelta dell'alloggio è, quindi, importantissima. Optate sempre per hotel vicini al centro della città, ma anche in zone comode alla metropolitana o alla stazione dei treni di modo che raggiungere i vari aeroporti sia facile e non troppo dispendioso. Prendere un taxi ogni volta non sarebbe una scelta economicamente intelligente, meglio spostarsi con mezzi pubblici, sempre molto efficienti in tutta Europa e molto più convenienti.

57

Bagaglio

Come ultimo consiglio su come visitare l'Europa in 20 giorni voglio dirvi di viaggiare "leggeri". Uno zaino in spalla è da sempre il bagaglio migliore per tutti i viaggi itineranti. Optate, allora, per questo tipo borsa, facilmente caricabile sulle spalle e poco ingombrante. Se, poi, il vostro zaino rientra nelle dimensioni accettate dalle compagnie low cost per il bagaglio a mano, tanto meglio. In questo modo non perderete tempo prezioso al nastro, in attesa dell'arrivo dei bagagli e potrete, appena atterrati, dirigervi in hotel.

67

Interrail

Chiaramente in 20 giorni non sará possibile visitare il vecchio continente per intero, ma spostandosi in aereo sarà possibile vederne una buona parte. Per chi non amasse volare, invece, una valida alternativa potrebbe essere quella di fare un interrail, ossia un viaggio itinerante in treno scegliendo la tratta a voi preferita. Questo tipo di vacanza non è adatta solo ai giovani, ma anche a viaggiatori avventurosi. Spesso nel corso di un interrail si viaggia di notte, dormendo nelle cuccette dei treni, posti non troppo comodi, ma che permettono di ottimizzare il tempo al meglio. Quando le coincidenze notturne non sono possibili si può optare, invece, per pernottamenti in ostelli o in alberghi a poco prezzo per mantenere questo viaggio economicamente molto vantaggioso. Se viaggiate in treno, ricordate di portare con voi un comodo sacco a pelo, fondamentale per le notti in treno o in ostello. Nel corso di un interrail oltre a poter facilmente visitare parte dell'Europa sarà possibile stringere amicizie che dureranno ben oltre i 20 giorni della vostra vacanza.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se potete viaggiate con il passaporto al posto della carta di identitá. In certi aeroporti con questo documento le file ai controlli sono piú snelle
  • Mettete in valigia vestiti comodi e adatti alle temperature delle varie destinazioni. Il tempo a Stoccolma potrebbe essere molto diverso da quello parigino
  • Fate un mini corso di inglese, se già non lo sapete, vi sará utile durante il corso di tutto il viaggio
  • Prenotate tutto in anticipo, voli, alberghi, biglietti del treno
  • Non esagerate con il numero di posti da visitare o rischierete di fare tutto con troppo affanno
  • Scegliete la stagione primaverile o estiva, ossia le migliori per visitare luoghi su diverse latitudini
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

I più bei castelli da visitare con i bambini in Europa

Per i più piccini i castelli nella loro immaginazione rappresentano le fiabe che prendono vita. Affascinanti storie di principesse, maghi e luoghi impressionanti evocano infatti forti emozioni e non li lasciano indifferenti. Se questo è il desiderio personale...
Consigli

Come visitare Bruxelles In Tre Giorni

Bruxelles, la capitale del Belgio, è una raffinata città che ha molto da offrire in termini di attrazioni e di bellezze storico-artistiche. Questa città è stata per molto tempo sottovalutata dal punto di vista turistico mentre, da qualche anno a questa...
Consigli

5 suggerimenti per visitare Londra in tre giorni

Quante volte vi siete ripromessi di visitare Londra ma ancora non lo avete fatto? Allora questo è proprio il momento migliore, anche perché la moneta britannica ha toccato i minimi storici e per chi proviene dalla cosiddetta "Zona-Euro" il viaggio, il...
Consigli

Come visitare Città del Messico in tre giorni

Sede del museo di Frida Khalo, immensa area metropolitana con più di 20 milioni di persone, ricca di quartieri culturali ed artistici, intrisa di fascino e storia antica, Città del Messico in tre giorni non solo si può visitare ma anche ammirare completamente....
Consigli

Come visitare l'Europa in auto

Viaggiare è la cosa che maggiormente affascina le persone di tutte le culture e città. Non esiste nulla di maggiormente bello che andare a visitare nuovi posti, entrando in contatto con modi di vivere totalmente diversi. Noi siamo fortunati ad essere...
Consigli

Come visitare Bangkok in 3 giorni

Chiunque si trovi a trascorrere del tempo a Bangkok non può non rimanere colpito ed allo stesso tempo confusi dal dedalo di stradine che contrastano con i moderni grattacieli, sintesi perfetta del connubio tra vecchio e nuovo che regna in Thailandia....
Consigli

Come visitare Lisbona in due giorni

Le capitali europee sono sicuramente tra le mete preferite dai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Tra queste, Lisbona non è assolutamente da meno rispetto a quelle più gettonate come, ad esempio, Parigi, Londra o Amsterdam. A prescindere dalla...
Consigli

Come visitare Firenze In Due Giorni

L'Italia è un museo a cielo aperto da nord a sud e Firenze, per molti versi, lo è ancora di più rispetto alle altre città del nostro paese. Non a caso, è una delle località artistiche più visitate in assoluto, soprattutto dai milioni di turisti stranieri...