Come visitare l'Austria
Introduzione
Arriva l'estate, tempo di vacanze. Per te la parola vacanza non evoca la spiaggia, il mare e una fila di ombrelloni. No. Tu sei diverso da chi ama le spiagge dorate, il mare blu e il dolce far niente. Tu approfitti di queste vacanze per studiare, imparare, conoscere luoghi nuovi. Se sei ancora indeciso su quale città visitare quest'anno, ti consiglio di continuare a leggere questo articolo su come visitare l'Austria e farti un'idea della tua prossima vacanza!
Occorrente
- Carta d'identità
- Tessera sanitaria
La prima cosa da fare per visitare l'Austria è decidere come partire. L'Austria è facilmente raggiungibile in automobile, con il pullman, treno e aereo. Per esempio, se vuoi raggiungere l'Austria in poco tempo e senza troppi stress puoi prendere l'aereo. Ci sono interessanti voli last minute a prezzi vantaggiosi. Questo sito è un ottimo comparatore prezzi sia per il volo che per volo e hotel.
Una volta arrivati in Austria, la prima cosa da fare è farti fare la Vienna Card che ti permette di viaggiare su qualsiasi mezzo pubblico per tre giorni. Se invece hai portato la tua auto e hai intenzione di guidarla devi ricordarti che devi avere il contrassegno autostradale, un bollino che dovrai mettere sul parabrezza al lato del guidatore. Lo puoi acquistare in qualsiasi distributore di benzina. Qui trovi altre informazioni utili su come visitare l'Austria in sicurezza con la tua automobile.
Prima di partire, ricorda di portare con te la tua tessera sanitaria. In caso di necessità, mostrando la tessera, sarai rimborsato di tutte le spese sanitarie. Il passaporto non è obbligatorio in quanto l'Austria è uno Stato aderente al Trattato di Schengen e quindi non vi sono barriere doganali, ma devi avere con te la tua Carta d'Identità. Se viaggi con bambini di età inferiore ai 15 anni devi richiedere un sostitutivo valido per l'espatrio. Se invece viaggi con animali ti rimando a questo link dove ci sono tutte le informazioni che cerchi.
Non scegliere l'Austria come meta di viaggio se sei a dieta! La cucina tradizionale austriaca è molto golosa e altamente calorica. Se vuoi provare l'autentico cibo austriaco devi fiondarti in un Gasthaus o Gasthof dove, se non ti trovi in'area molto turistica, puoi cavartela con 6-7 euro. Anche se si utilizza molto la carne e tu sei un vegetariano non morirai di fame. Ci sono molte alternative pensate proprio per chi non mangia la carne.
Infine devi pensare al pernottamento. Ricorda che in Austria gli hotel non sono affatto economici, soprattutto nel periodo delle feste o quando ci sono dei congressi. Molti alberghi non hanno l'aria condizionata e i letti non hanno il lenzuolo superiore ma solo una trapunta. Più convenienti sono gli ostelli, i bed & breakfast, le case coloniche e i campeggi. Maggiore attenzione merita invece l'affitto di un grazioso appartamento, una soluzione pratica per chi vuole avere tutte le comodità a portata di mano. Se hai trovato utile questa guida su come visitare l'Austria ti chiedo di condividerla o se vuoi ulteriori informazioni non esitare a scrivere nei commenti.
Guarda il video

Consigli
- Prima di visitare una nazione diversa dalla tua informati sulla storia e sulle tradizioni del paese. Questo ti permetterà di cogliere in pieno tutte le sfumature della vacanza che stai vivendo.