Come visitare l'Andalusia in moto
Introduzione
L'Andalusia è sicuramente la terra più "caliente" di tutta la Spagna. Situata a sud ovest è ricca di cultura ma anche di paesaggi unici e mozzafiato. Crocevia di popoli, con molte influenze arabe è la culla delle tradizioni spagnole più conosciute: dal flamenco alla corrida fino alle mitiche tapas. Città simbolo sicuramente Siviglia, Cordova e Granada ma anche luoghi unici come i monti della Sierra Nevada o le coste della Costa del Sol. In Andalusia i paesaggi soddisfano veramente anche i più esigenti. Il modo migliore per godere di questa terra focosa e multiculturale è sicuramente visitarla in moto. I periodi migliori sono la primavera e l'autunno perché l'estate in questi luoghi supera anche i 40 gradi. Nella guida vi proponiamo come visitare l'Andalusia in moto.
Occorrente
- moto
- zaino capiente
- giubbino
- navigatore
I preparativi
Come tutti i viaggi on the road il vostro mezzo è l'elemento principe di tutto il viaggio. Se decidete di intraprendere il viaggio con la moto personale è sempre raccomandabile effettuare tutti i controlli di rito: gomme, olio, freni ecc. Se, invece, decidete di affittare la moto allora ricordate sempre di fare un'assicurazione completa e soprattutto di non farvi inserire limiti chilometrici. È sempre buono avere con se un navigatore o anche delle mappe cartacee per evitare di perdersi. Altra cosa molto importante è organizzare al meglio il proprio bagaglio. A seconda della moto con cui viaggerete avrete a disposizione più o meno spazio. Il trucco è cercare di evitare il superfluo, valutare bene i cambi che si vogliono portare e non dimenticate un giubbino anche perché sulle montagne andaluse si raggiungono altitudini interessanti. Una volta stilato un piccolo itinerario potrete provvedere anche a prenotare già eventuali alloggi nei luoghi che volete visitare.
La partenza
Per iniziare questo viaggio in moto dell'Andalusia la prima cosa da fare è decidere da dove partire. Il tutto dipende sempre dai giorni che avete a disposizione. Partendo dall'Italia infatti dovete tenere presente che per arrivare in Andalusia si deve percorrere la costa mediterranea della Francia e quella spagnola. Se si vuole considerare di partire ad esempio dal confine di Ventimiglia si parla già di oltre mille chilometri per arrivare alle porte dell'Andalusia. Per risparmiare un po' di strada volendo potete raggiungere in nave o Barcellona, collegata con i maggiori porti italiani anche dalla Sardegna, o Valencia, collegata solo con il porto di Livorno. Nel caso decidiate di raggiungere l'Andalusia in aereo e poi affittare in loco la moto allora potrete scegliere di iniziare il vostro viaggio o da Siviglia o da Granada o da Malaga.
I paesaggi mozzafiato
Se siete motociclisti amanti dei tornanti le strade più spettacolari da percorrere in moto in Andalusia sono sicuramente quelle all'interno dei parchi naturali delle varie catene montuose. Una delle più belle di tutta la regione è quella che attraversa il parco naturale della Sierra de Aracena e Picos de Aroche dove camminerete tra splendidi castagni secolari. In questi luoghi potrete anche assaggiare le prelibate salsicce di maialino iberico che si trova allo stato brado e ammirare la Grotta delle meraviglie ad Aracena. Altra via che vi lascerà esterrefatti è quella nel Parco Naturale della Sierra de Grazalema disegnata proprio per i centauri visto i panorami mozzafiato. Ma il luogo che più vi stupirà è la Sierra Nevada dove tra mille curve raggiungere la vetta della regione. Altro luogo da non perdere è il Cerro de Hierro sulle montagne delle Sierra del Norte da cui poi potrete arrivare alla Cascata del Huesna e concedervi un tuffo in acque cristalline.
Le città incantevoli
Durante il vostro tour in moto dell'Andalusia logicamente non possono mancare le visite alle città simbolo di questa regione. Capitale è la splendida città di Siviglia elegante, raffinata, ma anche molto tranquilla. Un patrimonio culturale unico al mondo che scoprirete nei suoi monumenti più famosi come la Cattedrale, l'Alcàzar e la suggestiva Plaza de Espana. Altra città simbolo dell'Andalusia è Granada culla spagnola dei mori. Il quartiere moresco l'Albaycìn, la famosa fortezza di Alhambra e i giardini Generalife sono Patrimonio mondiale dell'Unesco. Non può mancare una visita a Cordova. Nel suo centro storico, altro patrimonio dell'umanità, dal sapore arabeggiante spicca la moschea di Mezquita, ma anche un giro nel quartiere ebraico merita grande attenzione. Le città andaluse hanno mille volti e mille colori che rispecchiano le invasioni che hanno subito nei vari secoli, ma sono anche il cuore delle tradizioni spagnole. Non resta che montare in sella alla vostra moto e partire verso questi luoghi unici ed affascinanti.
Guarda il video
