Come visitare il Vietnam in moto

Di: Giulia V.
Tramite: O2O 19/09/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Avete voglia di visitare un bel paese del sud-est asiatico in un modo un po' diverso dal solito? Che ne dite del Vietnam, magari in sella della vostra moto? Questo paese, grazie ai tantissimi chilometri di costa, si presta perfettamente a una bellissima vacanza stile "on the road". Avrete modo di godere, in modo totale, della libertà che soltanto viaggiare a contatto con l'aria che vi bacia il volto dona. Inoltre, potrete scoprire uno dei paesi più intriganti dell'Asia. Sarà soltanto necessario preparare i giusti documenti, informarsi un po' sul paese di destinazione e avere ben presente l'itinerario da seguire. Per scoprire come fare, continuate con la lettura di questo articolo. Buona lettura!

27

Occorrente

  • Documenti e motoveicolo in regola
  • Mappa del luogo
  • Macchina fotografica
  • Conoscenza base della lingua vietnamita o inglese (quest'ultima parlata solo nelle strutture frequentate da turisti)
  • Moneta locale
37

Documenti

Innanzitutto, sarà necessario preparare tutti i documenti che vi occorreranno. Avrete bisogno di un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi. Per quanto riguarda il visto d'ingresso, invece, non è richiesto per soggiorni inferiori a 15 giorni e ingresso singolo. Ricordate di portare sempre con voi la dichiarazione doganale in quanto vi sarà richiesta al momento dell'uscita dal Vietnam. La patente di guida italiana non è valida per condurre veicoli propri o noleggiati sul luogo. Esiste, però, la possibilità di convertire il documento in una patente locale ma, tenete presente, che potrebbe richiedere qualche giorno. La cosa migliore sarà arrivare in Vietnam con una patente internazionale. Importante sarà ricordarsi di avviare la procedura di autorizzazione alla circolazione con mezzi stranieri prima della partenza, tramite l'aiuto di un'agenzia turistica internazionale autorizzata in loco. Tale procedura richiede anche 2 mesi. La guida di un veicolo straniero è permesso per un tempo massimo di 30 giorni. Sarà indispensabile avere sempre con sé il libretto d?immatricolazione del veicolo.

47

Informazioni utili

Il Vietnam è un paese molto diverso da quelli europei, quindi sarà indispensabile tenere a mente alcune cose. Ad esempio, il tasso alcolemico per i motociclisti è pari allo 0,05%. Le condizioni della rete stradale vietnamita e dell'illuminazione non sono delle migliori, quindi è altamente consigliabile evitare la guida durante le ore notturne. Evitare anche le strade non battute della zona centrale, come Quang Tri, per la presenza di ordigni inesplosi. Nonostante questi dettagli, il Vietnam rimane uno dei paesi più sicuri del sud-est asiatico. Qualora aveste bisogno di medicine, rivolgetevi alle farmacie delle grandi città, in quanto i prodotti contraffati sono molto diffusi. L'acqua non è potabile, quindi sarà necessario berla imbottigliata e mangiare frutta sbucciata, come si sconsiglia anche il consumo di cibo precotto in vendita per strada. Ricordate di informarvi scrupolosamente sui vaccini da fare. Il periodo ideale per visitare il Vietnam in moto è da metà novembre ad aprile, quando le piogge sono ridotte, l?umidità non è elevata e le temperature sono gradevoli ovunque.

Continua la lettura
57

Itinerario

Un itinerario molto battuto dai motociclisti che vanno in Vietnam è il tragitto Hanoi-Saigon. Si parte dalla capitale del paese, Hanoi, per arrivare a Saigon, anche detta Ho Chi Minh, a poche ore dal confine con la Cambogia. È uno dei percorsi più belli, semplici e sicuri, lungo 1800 chilometri, che percorre una delle coste più suggestive del sud-est asiatico. Dopo aver visitato la capitale, salite a bordo della vostra moto e dirigetevi verso Ninh Binh, dove si trova Tam Coc, uno dei posti più belli del Vietnam. Da qui, proseguite verso il Parco Nazionale Pong Nha Ke, che conserva delle grotte mozzafiato. Sulla strada, troverete Hue, la capitale imperiale della dinastia Nguyen, dove visitare la splendida Citadela. Proseguite verso Hoi An, città elegante piena di laboratori di vestiti su misura. Sempre seguendo la costa, arriverete a Nha Trang, piena di spiagge invitanti. Prima di arrivare a Mui Ne, fermatevi a Dalat, sede della Hang Nga Guesthouse, un edificio spettacolare dall'aspetto fatato. Arrivati a Mui Ne, dedicatevi al kitesurf e rilassatevi per qualche giorno. Dopo quest'ultima tappa, arriverete finalmente a Saigon, centro più popoloso del Vietnam. Godetevi il singolare caos della città, dove apprezzare la fusione tra lo stile vietnamita e quel che rimane della colonizzazione francese.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ricordate che guidare non in regola prevede pene molto severe, inclusa la reclusione.
  • Le aree non aperte alle visite di stranieri sono segnalate con cartelli recanti le scritte “Khu vuc cam” o “Dia diem cam”.
  • Fate attenzione ai borseggiatori, attratti specialmente da apparecchi elettronici, sui mezzi pubblici e nelle città di Ho Chi Minh City, e Hanoi.
  • Evitate di fermarvi in moto nelle zone isolate intorno alle stazioni dei treni e degli autobus.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Asia

Cosa vedere in Vietnam

Il Vietnam è un paese poco conosciuto, ma ricco di fascino e di luoghi molto interessanti da visitare. Il paese non è sicuramente scarno di cultura, storia e sapori, è perfetto anche per visitatori che non riescono a fare a meno di fare spese e inoltre...
Asia

Itinerari: Il Vietnam in 10 giorni

Uno degli stati del Sud-Est asiatico più affascinanti da visitare è il Vietnam, sia per gli scenari paesaggistici che per gli itinerari culturali. La capitale è Hanoi mentre la lingua ufficiale è il vietnamita cui si affianca in modo dominante anche l'inglese....
Asia

Le spiagge più belle del Vietnam

Cosa vi viene in mente se pensate ad un paese come il Vietnam? Se gli unici ricordi che avete sono quelli legati alla terribile guerra degli anni Sessanta e Settanta, forse dovete un po' rivedere il vostro immaginario. Perché da quelle date, il Vietnam...
Asia

Come organizzare un viaggio in Vietnam

Il Vietnam è uno dei Paesi del Sud Est asiatico che ultimamente ha raggiunto un importantesviluppo industriale, turistico e del terziario, tra i più elevati nell'area asiatica. Nel recente passato, è divenuto a molti tragicamente noto per la guerra foriera...
Asia

5 piatti tipici del Vietnam

La cucina Vietnamita è una cucina molto particolare, in quanto risente dell'influenza della cucina francese a causa dei tanti anni di colonizzazione da parte dei francesi. Per questo motivo, risulta essere meno speziata delle altre cucine del Sud-Est...
Asia

Vietnam: usi e costumi

Fuori dagli itinerari turistici convenzionali fino a un decennio fa, a causa di una storia costellata di guerre e instabilità politica, il Vietnam si sta rapidamente proponendo come una delle realtà economicamente più dinamiche del sud-est asiatico.L'ingresso...
Asia

5 street food da provare in Vietnam

Profumi d'oriente e influenze coloniali francesi:   un viaggio in Vietnam è anche un viaggio nei sapori. Il miglior modo per gustarlo è farsi coraggio e rimboccarsi le maniche davanti all'incredibile varietà di cibi di strada che si possono assaggiare!...
Asia

10 luoghi da visitare in Asia

Asia, uno dei continenti più grandi del mondo, con una vastità dl luoghi e di culture incantevoli. Si passa dalla famosissima muraglia Cinese alle splendide spiagge delle Maldive, all' avanzato stato del Giappone all' arretratezza dell' India. Un continente...