Come visitare il parco nazionale krka in croazia

Di: G. D.
Tramite: O2O 02/12/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La Croazia oltre alle spiagge ed al mare cristallino offre al turista veri e propri paradisi di natura incontaminata: i parchi nazionali, con flora e fauna tutte da scoprire, coprono l'8% della superficie dello stato croato e sono ben otto: Brioni, Incoronate, Mijet, Paklenica, Krka, Laghi di Plitvice e Velebit Settentrionale. In questa guida ti raccontiamo come visitare il Parco Nazionale Krka.

26

Raggiungere il parco

Il Parco è aperto tutti i giorni ed ha cinque ingressi: Lozovac, Skradin, Roski slap / Laskovica / Burnum / Puljani e Kistanje / Krka Monastery. Le informazioni sono reperibili all'ufficio principale, che è quello di Skradin. Per arrivare al parco nazionale di Krka si possono utilizzare sia il proprio mezzo privato che gli autobus pubblici od i traghetti che partono da diverse città. I costi per l'ingresso variano a seconda della soluzione di visita scelta, dell'età e del numero dei partecipanti.

36

Percorrere le strade del parco

Il Parco Nazionale è visitabile individualmente o con la guida ed è percorribile in automobile, seguendo le strade pubbliche segnate sulla guida cartacea, con l'eccezione delle zone pedonali dello Skradinski buk, le aree del monastero Krka e dell'isola Visovac: queste sono visitabili solo utilizzando un'imbarcazione o l'autobus del parco.

Continua la lettura
46

La maggiore attrazione del Parco sono naturalmente le incomparabili bellezze naturali, tra cui spiccano le cascate di Skradinski Buk (la più nota) e Roski slap (la più estesa). La cascata Skradinski Buk comprende in realtà 17 cascate che creano bellissimi giochi d'acqua per poi gettarsi in una meravigliosa piscina naturale dall'effetto "idromassaggio": per questo motivo è considerata una delle più belle cascate europee. La cascata Roski slap ha un'altezza di 22,5 metri, numerose diramazioni e isolotti che la rendono veramente una meraviglia della natura.

56

Scoprire la flora e la fauna del parco

Per quel che riguarda la flora e la fauna, nel parco sono state individuate per 860 specie di piante interessante in particolare la vegetazione di canyon) e innumerevoli specie animali, in particolare anfibi, rettili ed uccelli che nelle zone paludose e nella macchia mediterranea trovano il loro rifugio ideale.

66

Visitare il monastero di Krka

Il Parco offre al turista anche importanti monumenti storici, tra i quali ricordiamo, sul piccolo isolotto di Visovac, nel mezzo del fiume, il monastero francescano che include svariati dipinti ed una chiesa del XIV secolo. Inoltre è interessante visitare il monastero ortodosso di Krka, i ruderi sulle alture ed i vecchi mulini ora trasformati in musei etnografici animati da persone abbigliate con i costumi tradizionali.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come e perchè visitare i luoghi del Parco nazionale del Gargano

Il Parco Nazionale del Gargano vanta la presenza di numerosi e favolosi centri abitati che hanno mantenuto le caratteristiche architettoniche tipiche. Per lo più si tratta di centri dalle tipiche casette bianche addossate le une alle altre, a formare...
Europa

Come visitare il parco nazionale dei monti Sibillini

Se sei un tipo amante del verde e della natura, se vorresti respirare un po' di aria pura, ti suggerisco di non perderti il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sito tra Marche e Umbria, e in particolare il Piano grande di Castelluccio, il lago Pilato...
Europa

Come E Cosa Visitare Nel Parco Nazionale Dello Stelvio

Se siamo degli amanti della natura e ci piacerebbe passare una giornata in relax immersi nel verde, per staccare la spina dalla vita quotidiana, tutto quello che dovremo fare sarà una semplice ricerca su internet.Sul web, infatti, potremo trovare tantissime...
Europa

Come trascorrere una vacanza nel Parco Nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino è un'area boschiva protetta che si estende su una superficie di oltre 1700 chilometri quadrati tra la Calabria e la Basilicata, in particolare nelle provincie di Potenza, Matera e Cosenza. Istituito nel 1993, è il Parco...
Europa

Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest

All'interno della nostra guida andremo a parlare di musei. Nello specifico, come avrete sicuramente colto leggendovi il titolo che accompagna la nostra guida, andremo a spiegarvi Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest.Budapest è una delle città...
Europa

Come visitare il Parco delle Nazioni a Lisbona

Di fianco alle banchine portuali di Lisbona, il Parco delle Nazioni costituisce la vetrina architettonica della Capitale portoghese edificata per "Expo 1998". Le costruzioni furono in seguito convertite in un insieme di attrazioni e unità abitative moderne....
Europa

Come visitare il Museo Archeologico Nazionale di Atene

Il Museo Archeologico Nazionale di Atene custodisce i tesori dell'antica civiltà Greca, oltre a vantarsi di essere uno dei più grandi musei di tutto quanto il mondo. In definitiva, è letteralmente stracolmo dei più famosi oggetti d'arte dell'antica Grecia....
Europa

Come visitare il Museo di Storia Nazionale di Sofia

Sofia è, in assoluto, una delle città più suggestive ed enigmatiche, ricca di arte e di opere architettoniche straordinarie. La storia millenaria di questa città è racchiusa nel suo Museo Di Storia Nazionale Di Sofia. Se vi trovate per svago o per affari...