Come visitare il Parco delle Nazioni a Lisbona
Introduzione
Di fianco alle banchine portuali di Lisbona, il Parco delle Nazioni costituisce la vetrina architettonica della Capitale portoghese edificata per "Expo 1998".
Le costruzioni furono in seguito convertite in un insieme di attrazioni e unità abitative moderne. In questo modo, si è creato un parco giochi in riva al fiume per le famiglie di Lisbona.
Nella seguente guida che vi consiglio di leggere, vi parlerò di come riuscire a visitare lo splendido Parco delle Nazioni, situato nella città di Lisbona. Non esitate a recarvi in quest'area immersa nel verde, in quanto è un luogo davvero interessante da ammirare.
Occorrente
- Biglietto aereo o del treno
- Macchina fotografica
- Denaro
- Scarpe da ginnastica
Per visitare il meraviglioso Parco delle Nazioni, dovrete giungere nella città di Lisbona. Il mezzo più rapido ed economico per arrivare nella Capitale del Portogallo è senza dubbio l'aeroplano.
In questo caso, l'aeroporto di riferimento si trova a soltanto "7 km" dal centro di Lisbona. Esso risulta ottimamente servito non solo da compagnie aeree di bandiera ma anche da quelle low cost.
Quando atterrerete, potrete raggiungere il centro cittadino con un autobus o taxi, entrambi situati all'esterno dell'aeroporto.
Il Parco delle Nazioni si trova parco sul Passeio das Tagides, vicino alla Torre Vasco da Gama e alla stazione nord. L'architettura contemporanea la fa da padrona, a cominciare dalla magnifica stazione della metropolitana Gare do Oriente.
All'interno del Parco delle Nazioni trovate l'Océanario de Lisboa, ideato dall'architetto americano Peter Chermayeff. Questa impressionante opera archittetonica si specchia in una vasta distesa d'acqua e si potrà raggiungere attraverso un ponte a due livelli.
La spettacolare varietà delle specie viventi presenti nell'enorme vasca centrale vi lascerà a bocca aperta.
Il Padiglione del Portogallo ha un grande impatto visivo grazie al proprio tetto. Esso risulta attualmente occupato da uffici governativi, ma il vicino Padiglione della Conoscenza ospita un museo della scienza e della tecnologia. I bambini saranno certamente attratti dalle sue installazioni interattive.
La più visibile delle ulteriori strutture dell'Expo è la Torre Vasco da Gama, la cui altezza è di "140 m". Le stupende panoramiche della città e del fiume dalla torre si affiancano a quelle del nuovo Teleferico che trasporta la gente da un capo all'altro del Parco delle Nazioni.
Da ogni punto della camminata lungo il fiume, non potrete fare a meno osservare un tratto dei "16 km" dello strabiliante Ponte Vasco da Gama.
A questo punto avrete finalmente scoperto come bisogna visitare lo splendido Parco delle Nazioni situato nella città di Lisbona. Buon divertimento e non dimenticate di indossare scarpe da ginnastica comode e scattare numerose fotografie.
Guarda il video

Consigli
- Per ammirare il Parco delle Nazioni dall'alto, prendete la funivia.
- Leggete qualche vecchia testimonianza sull'Expo 1998 prima di visitare il Parco delle Nazioni.