Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest
Introduzione
All'interno della nostra guida andremo a parlare di musei. Nello specifico, come avrete sicuramente colto leggendovi il titolo che accompagna la nostra guida, andremo a spiegarvi Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest.
Budapest è una delle città con il maggior afflusso di turisti, essa ospita molte attrattive per tutti coloro che la vanno a visitare. Una di queste è senz'altro il Museo Nazionale Ungherese. Il Museo Nazionale Ungherese (Magyar Nemzeti Múzeum) si trova nel centro di Budapest, a pochi passi dalla stazione della metro Kalvin Tér e alla famosa Raday Utca, la via dei ristoranti. Si tratta di un museo molto interessante che racconta la storia della Nazione. In questa guida ti spiegherò come visitare il Museo Nazionale di Budapest, un luogo fantastico dove poter godere delle meraviglie che questo museo ha da offrire ai suoi visitatori, con pochi semplici passaggi.
Occorrente
- cartina cittá
- biglietto entrata
Come abbiamo appena spiegato all'interno del passo d'introduzione della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest. Cominciamo immediatamente.
Il Museo Nazionale Ungherese, o Magyar Nemzeti Múzeum in ungherese, è sicuramente uno dei più famosi e interessanti musei di Budapest. Se ti trovi nella capitale ungherese per qualche giorno non potrai perderti una visita a questo bel museo e al suo giardino, soprattutto se sei interessato alla storia di questo Paese e di questo popolo.
Il museo si trova nella centralissima Múzeum krt., la via del museo appunto, un grande viale da cui passano tutti i principali tram di Budapest e la metro, linea blu. Per raggiungere il museo ti basterá quindi prendere la metro e uscire alla stazione "Kalvin Tér", da qui, prendendo l'uscita "Muzeum Korut" vedrai subito questo imponente e bellissimo edificio. Qualora invece decidessi di prendere il tram, allora potrai optare per il numero sei o il numero quattro, che attraversano il fiume Danubio.
Il Museo Nazionale Ungherese sorse nel 1802, quando il conte Ferenc Széchényi offri alla Nazione la sua ricca collezione per fondare appunto il Museo Nazionale. La collezione, all'epoca, aveva al suo interno 884 stampe, 1156 manoscritti, 142 libri e, inoltre, alcune mappe. La collezione fu conservata inizialmente in un monastero, solo nel 1837 si iniziò la costruzione dell'edificio che attualmente ospita il Museo Nazionale, che fu completata dieci anni più tardi.
Il Museo ospita diverse collezioni permanenti ma anche delle esposizioni temporanee. Le collezioni permanenti sono diverse: una riguarda la storia dell'Ungheria dalla sua fondazione fino al 1990 raccontando tutte le tappe che hanno portato allo stato attuale del Paese, un'altra si concentra sulla storia moderna e contemporanea, altre ancora si occupano di periodi particolari della storia ungherese e dei suoi personaggi. Il museo è aperto ogni giorno dalle 10 alle 18 con chiusura settimanale il lunedì. Per quanto riguarda il prezzo del biglietto, esso ha un costo di 110 fiorini ungheresi, che equivalgono a 4 Euro. Tuttavia, per anziani, famiglie aventi bambini, e studenti, ci sono degli sconti. I bambini inferiori ai 6 non pagano, esattamente come gli anziani oltre gli 70 anni.
Come detto all'inizio, questo museo ospita una quantità enorme di collezioni, meravigliose rivisitazioni di epoche passate e della storia Ungherese. Se siete appassionati di storia e volete farvi una cultura su una nazione di cui conoscete poco, visitare questo museo è senza dubbio la soluzione più azzeccata ed indicata. Non mi resta quindi che augurarvi buon viaggio e buona visita.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura delle tematiche che abbiamo trattato all'interno dei cinque passi che abbiamo scritto su questa tematica. A tal proposito, eccovi un link interessante: https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_nazionale_ungherese.
Spero che questa guida su Come visitare Il Museo Nazionale Di Budapest possa esservi stata utile.
Guarda il video
