Come visitare il Museo Archeologico Nazionale di Atene

Tramite: O2O 11/10/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Il Museo Archeologico Nazionale di Atene custodisce i tesori dell'antica civiltà Greca, oltre a vantarsi di essere uno dei più grandi musei di tutto quanto il mondo. In definitiva, è letteralmente stracolmo dei più famosi oggetti d'arte dell'antica Grecia. Infatti, qua è possibile trovare dal bronzo torreggiante che raffigura Poseidone, alla maschera d'oro scintillante di Agamennone. Tutto è organizzato in ordine cronologico, ed il tour di questo museo offre una perfetta visione dell'evoluzione dell'arte Greca, ed è anche presenta una sezione egiziana. Il museo è di per sé un cenno impressionante dell'architettura classica. La sua impressionante collezione è ospitata in uno splendido edificio neoclassico, che si trova in prossimità della giuntura di Alexandras Avenue il Patission Avenue. Nei seguenti passi di questa breve ed esauriente guida, pertanto, vedremo come visitare il Museo Archeologico Nazionale di Atene.

25

Il Museo Archeologico di Atene presenta collezioni, disposte in ordine cronologico

Il Museo Archeologico Nazionale di Atene è tra i dieci musei più importanti del mondo. Si trova al centro della capitale della Grecia. È possibile raggiungerlo prendendo la metro, per poi scendere alla fermata di Omonia. Il costo del biglietto d'ingresso è di circa 7,00 euro. Inoltre le collezioni sono suddivise in tre sezioni, le quali possono essere facilmente trovate, in quanto disposte in ordine cronologico.

35

In questo museo si trovano reperti neolitici, preistorici, sculture, ceramiche e di Micene

Al pianterreno di questo museo, è possibile trovare la sezione preistorica e quella delle sculture. Il primo piano, invece, ospita la collezione delle ceramiche. La visita al Museo Archeologico Nazionale di Atene, ha come tappa irrinunciabile, la Sala numero 4. Qui si conosceranno i reperti di Micene. Tra questi, annoveriamo la rinomata Maschera Funerea di Agamennone. Nella Sala numero 5, invece, è possibile trovare la collezione Neolitica.

Continua la lettura
45

Nel museo si trovano importanti sculture realizzate in bronzo e reperti ellenici

Al pianterreno del Museo Archeologico Nazionale di Atene, nella Sala numero 15, vi consigliamo di non perdersi la collezione riservata alle sculture. Qui, tra l'altro, è possibile osservare l'enorme statua in bronzo di Poseidone. Il Dio dei mari è raffigurato nell'atto di scagliare il tridente. Nella Sala numero 21 del Museo Archeologico Nazionale di Atene, invece, si può ammirare un bronzo, dal realismo impressionante, conosciuto come "Il Fantino di Artemissio". Non si può perdere, invece, nella Sala 28, il "Giovane di Antikithera". Rappresenta una statua realizzata bronzo, alta circa due metri, che raffigura un ragazzo nudo. In buona sostanza, quest'opera d'arte simboleggia l'unione della grazia e della potenza. Nella Sala numero 30, invece, si possono trovare i reperti delle culture ellenistiche.

55

Nel museo ateniese sono presenti esposizioni temporanee e 2 collezioni private

Il piano terra del Museo Nazionale Archeologico di Atene, invece, accoglie anche le esposizioni temporanee. È buona regola informarsi sul programma, in modo tale da poter visitare le mostre davvero importanti. Dopo aver vagato tra le tante Sale, nel caso in cui non si fosse ancora stanchi, ai piedi della scala principale saranno possibili ammirare due collezioni private, donate al Museo. Stiamo parlando della Collezione Karapanos e della Collezione di Gioielli di Eleni Stathatou.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come visitare il Museo di Storia Nazionale di Sofia

Sofia è, in assoluto, una delle città più suggestive ed enigmatiche, ricca di arte e di opere architettoniche straordinarie. La storia millenaria di questa città è racchiusa nel suo Museo Di Storia Nazionale Di Sofia. Se vi trovate per svago o per affari...
Europa

Come visitare Il Sito Archeologico Di Delphi

Per chi ama viaggiare e l'architettura antica non possono sicuramente mancare le famose rovine dell'antica Grecia. La Grecia infatti possiede tra i più importanti siti archeologici del mediterraneo, oltre l'Italia, dove infatti ogni anno si recano milioni...
Europa

Come visitare il quartiere di Kolonaki ad Atene

Kolonaki è uno dei quartieri più conosciuti di Atene in quanto considerato aristocratico. Con la sua estensione, che va da Piazza Syntagma fino al Colle del Licabetto, si trova in una zona privilegiata della città. Il quartiere viene caratterizzato da...
Europa

I 5 migliori monumenti da visitare ad Atene

Atene è sicuramente una delle capitali più visitate per il suo patrimonio culturale e storico.La capitale della Grecia è da sempre considerata infatti la culla della civiltà, della filosofia e della letteratura. Ma è anche la patria delle belle arti,...
Europa

Come visitare i dintorni di Atene

In questo periodo dell'anno che precede le tanto desiderate ferie, c'è sicuramente chi sarà ancora indeciso su quale posto del mondo visitare e che tipo di vacanza scegliere. Per chi di voi ha intenzione di farsi una vacanza al mare, ma ha comunque voglia...
Europa

Come visitare il parco nazionale del cilento

Il Parco Nazionale del Cilento nasce nel 1991 e già nel 1997 diventa patrimonio dell'Unesco per la sua bellezza. Si estende su una vasta superficie nel territorio del salernitano e il suo paesaggio varia tra la montagna e il mare. Esso comprende 80 comuni...
Europa

Come visitare l'Acropoli ad atene

L'Acropoli, ovvero la Città Alta, è senza dubbio il simbolo di Atene, e anche quello della civiltà classica. Quando viene in mente la Grecia non si può infatti non pensare al complesso di templi che sovrasta la capitale ellenica, con la statua di Atena...
Europa

Come visitare Il Sito Archeologico Di Pantalica

Pantalica è una località naturalistico-archeologica della provincia di Siracusa, situata tra Ferla e Sortino. Dal 2005, assieme al centro storico di Siracusa ha avuto il riconoscimento di Patrimonio dell'UNESCO. Il sito si trova su di un altopiano isolato...