Come visitare Il Duomo Di Colonia
Introduzione
Quando si giunge a Colonia, città della Germania, non si può non notare l'imponenza di questo Duomo! È un vero capolavoro! All'esterno si possono ammirare le varie guglie gemelle che sono alte centocinquantasei metri all'incirca. All'interno si possono ammirare, invece, le alte volte in stile gotico, una statua della Vergine, centoquattro stalli del coro, in legno riccamente intarsiato, che risalgono al 1320, alcune vetrate del XIV secolo, un tappeto realizzato intorno al 1640. Nel reliquario realizzato nel 1230, sono conservate le spoglie dei Tre Re magi. Dal 1996 è entrato a far parte del patrimonio dell'UNESCO. Il Duomo domina il profilo cittadino e sembra uno spuntone roccioso naturale. I lavori di questo straordinario edificio iniziarono nel Duecento, ma ci vollero secoli per completarlo a causa di continue sospensioni dei lavori: esso fu terminato nel 1880 e divenne anche il simbolo della Germania unita. La Cattedrale si presenta spiccatamente gotica ed è bellissima sia all'esterno con i suoi pinnacoli, le guglie, gli archi rampanti e il portale di bronzo che all'interno con i numerosi tesori custoditi. Quando visiterai l'edificio resterai affascinato e sbalordito dalle sue proporzioni colossali! Osserva le vetrate dai colori accesi e ammira la più importante scultura medievale sopravvissuta: la Croce del Gerone, scolpita in legno di quercia nel X secolo, di grande bellezza e fattura. In questa utile guida, vi darò delle informazioni utili per poter visitare questo splendido Duomo.
Occorrente
- amore per l'arte e la cultura
- Soldi
Numerosi sono i tesori qui custoditi: il più bello ed interessante è La Cassa dei Re Magi, situata dietro l'Altare Maggiore, costruita per ospitare le reliquie dei Re Magi.
Per raggiungere il Duomo da Neumarkt devi girare a Schildergasse poi imboccare la Hohestrasse e, proseguendo dritto, appena dopo l'Ufficio Informazioni, troverai l'edificio.
La cattedrale apre alle sei del mattino e a quell'ora non si trova molta gente; c'è comunque il sagrestano, che prepara la prima messa del giorno; d'estate invece, resta aperta fino alle 21,30. Essa si può visitare senza alcun problema, tranne quando si svolgono le funzioni religiose.
È possibile anche salire sulle due torri, per godere di una splendida vista della città. Per potere visitare la Camera del tesoro, dove è custodita la reliquia dei Re magi, si devono pagare tre euro. Il duomo chiude alle sette del pomeriggio e di notte vi sono delle guardie che hanno il compito di sorvegliarlo.
Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni utili sull'argomento ------?https://www.viaggio-in-germania.de/duomo-colonia.html (Il Duomo di Colonia).
Ecco un altro link da leggere a titolo informativo ------?https://www.turistadimestiere.com/2014/02/cattedrale-di-colonia-la-chiesa-dei-record.html (CATTEDRALE DI COLONIA: LA CHIESA DEI RECORD).