Come visitare il Cristo Redentore e Pao de Acucar
Introduzione
Rio de Janeiro rappresenta per molti un posto da sogno: una mescolanza di colori, sole, mare, musica, panorami mozza fiato e per ultimo l?allegria sfrenata dei carioca.
Rio è stretta tra montagne, foreste e immense spiagge, la natura selvaggia sembra sovrastare gli innumerevoli grattacieli della città. In questa guida sarà illustrato nel dettaglio come visitare il Cristo Redentore e Pao de Acucar.
Occorrente
- Treno
- Metropolitana
- Taxi
- Autobus
- Funivia
Prendere il treno
Situato sulla cima della collina del Corcovado e circondato dalla foresta di Tijuca, il Cristo che fu costruito nel 1931, sorveglia la città di Rio. È visibile quasi da qualsiasi parte della città e quando è illuminato nell'oscurità della notte, sembra volare letteralmente.
Oggi fa parte delle sette meraviglie del mondo moderno, scelte in un concorso e ufficializzate dall'Unesco. Qualunque sia il mezzo di trasporto scelto, dovremo sempre andare alla stazione Ferro do Corcovado a Cosme Velho, situata nell'omonimo quartiere, sopra Laranjeiras. Per arrivare qui non vale la pena andare in metropolitana, poiché la fermata più vicina è abbastanza lontana nel quartiere di Botafogo .
Prendere l'autobus
L'opzione più ricorrente è prendere un autobus per Cosme Velho per meno di 3 BRL. Se siamo nel centro della città possiamo prendere il 180 o il 184 e se al contrario, siamo sulle spiagge di Ipanema o Copacabana, è necessario prendere l'autobus numero 583 che ci porterà a destinazione.
Prendere la funivia
Pao de Açúcar è una collina che si trova a quasi 400 metri sopra la baia di Guanabara.
Si trova nel distretto di Urca e si dice che questo dolce nome deriverebbe dal modo in cui la canna da zucchero veniva ammucchiata per essere trasportata dagli ex mercanti del XVI secolo. Questo tumulo è, accanto al Cristo Redentore, il simbolo principale di Rio de Janeiro.
L'ascesa alla sua cima può avvenire tramite la funivia.
La funivia fa un percorso suddiviso in più sezioni: la prima conduce dalla spiaggia di Vermehla al Morro de Urca, con il Cristo Redentore sullo sfondo. Da qui prendiamo di nuovo la funivia, che ci porta alla Sugar Loaf stessa. Le viste dal suo punto di vista sono semplicemente sbalorditive.
Per raggiungere la funivia possiamo farlo in metropolitana (stazione Botafogo) e prendere l'autobus 513 per Urca. Possiamo anche arrivarci in taxi da Copacabana, che è relativamente vicino, ma ovviamente è molto più costoso.
Si consiglia di far visita in queste stupende zone in una giornata limpida, in modo da godersi in pieno un meraviglioso panorama di Rio de Janeiro.
Guarda il video

Consigli
- e acquisti il biglietto in anticipo dal suo sito web ufficiale http://www.bondinho.com.br/es/home/ usufruisci di uno sconto del 10% sul biglietto e puoi utilizzarlo anche nei 4 giorni seguenti la data selezionata durante l'acquisto.