Come visitare il castello di Tintagel
Introduzione
Tra i tanti castelli di origine medievale troviamo anche il castello di Tintagel. Si tratta di un sito di cui oggi si possono visitare soltanto le rovine. È situato nella regione della Cornovaglia in Inghilterra. Una leggenda di origini lontane racconta che il Re Artù nacque nel castello. Mentre, mago Merlino avrebbe aspettato in una grotta sottostante. Tanti quindi i racconti che avvolgono di mistero del castello. Pertanto, per chi si trova a visitare questi luoghi non può mancare di visitare il castello di Tintagel. Nella seguente guida vi spiego come fare.
.
Occorrente
- Guida
Per visitare il castello di Tintagel occorre che vi procurate una buona guida! Il castello si trova a circa 70 chilometri dalla città di Plymouth. Precisamente nella regione della Cornovaglia, sulla costa britannica occidentale, non lontano da Port Isaac.
Per prima cosa raggiungete Plymouth, magari prendendo l'aereo. Questo risulta il mezzo più veloce e in alcuni casi anche il più economico di viaggiare. In questo caso l'aeroporto di riferimento è quello della città di Exeter. Situato a circa 50 chilometri dal cento di Playmouth risulta un servizio delle compagnie aeree di bandiera che da quelle low cost. Una volta atterrati dovrete raggiungere la stazione di Exeter. Utilizzando così, un apposito autobus o una taxi entrambi situati all'esterno dell'aeroporto. Da qui dovrete poi prendere un treno per raggiungere la città di Plymouth. Una volta giunti in questa città, potrete raggiungere il castello. Per arrivare a destinazione noleggiate un'automobile e procedendo in direzione nord sulla A388 fino a Lanceston. Poi dovrete percorrere la A395 fino a Davidstow e infine la A39 fino a Camelford e a Tintagel.
A questo punto noterete che le rovine del castello di Tintagel, si affacciano su uno sperone roccioso proteso nel mare. Troverete rovine del castello di Tintagel, in fondo a un ripido sentiero che parte dal villaggio di Trevena. Sotto l'ingresso del castello troveremo la Merlin's Cave, nella quale si dice che il mago Merlino abbia atteso la nascita di Artù.
Nella roccia noterete una misteriosa galleria, che ancor oggi non si sa dove vada a finire. Ma si suppone che portasse a un monastero di origine celtica situato poco lontano. Nella via principale del paese, intitolata proprio al re Artù, troverete un edificio le cui finestre presentano vetrate istoriate con le gesta del mitico sovrano e dei cavalieri della Tavola Rotonda. In questo modo raggiungerete il meraviglioso castello di Tintagel.
Consigli
- Seguire le indicazioni della guida