Come visitare il castello di Neuschwanstein in Baviera
Introduzione
In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come visitare il castello di Neuschwanstein in Baviera. È uno dei siti d'interesse più visitati di tutta la Germania e risulta essere noto a tutto il mondo come il castello delle fiabe, inoltre è utilizzato come logo della Walt Disney. Non è raro poi vedere l'immagine di questo castello come soggetto sia di temi di desktop per computer che come puzzle da completare.
Occorrente
- biglietto d'ingresso
- audio guide
Arrivare al castello
Il castello di Neuschwanstein in Baviera è spesso incluso in tour guidati di gruppo assieme ad altri castelli della Baviera e al capoluogo Monaco, il quale è distante all'incirca un'ora di auto. Arrivando con il mezzo proprio, è possibile utilizzare gli appositi parcheggi a pagamenti situati nei pressi del castello. Il mezzo alternativo e sicuramente il migliore per arrivare a questo castello è il treno. La stazione più vicina è quella di Fussen, dalla quale parte con numerose corse giornaliere l'autobus numero 78 che in pochi minuti arriva al centro visitatori Honenschwangau.
Comprare il biglietto
Per visitare il castello di Neuschwanstein è necessario comprare l'apposito biglietto. È bene tenere presente che esistono diversi tipi di biglietti, sia quelli singoli per ciascun castello, sia quelli combinati. Uno di questi è il cosiddetto King's ticket, attraverso il quale è possibile visitare non soltanto il castello di Neuschwanstein, ma anche quello vicino di Honenschwangau. Questo tipo di biglietto costa 23 euro ed è conveniente per tutti coloro che siano interessati ad ottimizzare il tour dei castelli della Baviera e visitando ambedue i siti. Acquistando il biglietto, a prescindere dalla sua tipologia, è indispensabile selezionare la lingua per la visita guidata. È possibile scegliere fra l'inglese, il tedesco e l'italiano, anche se in quest'ultimo caso la visita si effettua con audio guida e bisogna aspettare più tempo rispetto alle prime due.
Visitare il castello
Per entrare a visitare il castello, è bene precisare che ciascun biglietto ha un suo preciso orario d'ingresso e di conseguenza si deve attendere il proprio turno all'esterno, controllando il tutto sugli appositi schermi. Una volta entrati, si può notare come gli interni siano decorati con tipiche scene di saghe sia germaniche che nordiche, il tutto rielaborato dal celebre artista Wagner. L'anno di costruzione del castello di Neuschwanstein è il 1869, anche se va evidenziato che i lavori non sono mai giunti a compimento, in quanto nonostante Ludwig avesse tantissimi debiti, non volle interrompere l'opera. In seguito però, il governo bavarese fece interdire Ludwig e successivamente venne internato presso il castello di Berg. Prima di concludere la visita al castello, è consigliato ammirare lo stupendo panorama sul lago Alpsee. Una volta usciti, si raccomanda una passeggiata al parco che circonda l'intero complesso.