Come visitare il Castello di Grinzane Cavour

Tramite: O2O 11/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Viaggiare, visitare, conoscere è sempre stato il desiderio di tutti noi con le difficoltà e l' inesperienza della maggior parte di chi con curiosità si vuole spostare, infatti in questa guida cercheremo in modo semplice è affidabile di capire: come visitare il Castello di Grinzane Cavour, posto di ecezzionale bellezza che, in questa piccola guida cercheremo insieme di conoscere, questo è una grandiosa fortificazione che si trova in provincia di Cuneo, imponente maniero, costruzione massiccia e ben tenuta, visitarla ci porta a fare un tuffo nel passato, senza perdere di vista la realtà del presente, di seguito apprezzeremo le sue caratteristiche e pregi che l'hanno contraddistinta nell'arco del tempo.

26

Occorrente

  • Macchina o treno e cartina
36

Come arrivare a Grinzane

Partiamo da un presupposto che prima di spostarci abbiamo bisogno di conoscere il percorso da effettuare, ossia la Torino-Savona, uscendo al Castello di Marene e proseguendo per 26 Km su strada normale fino ad Alba, proseguire per Gallo d'Alba e troveremo a circa 6 - 7 Km Grinzane, il maniero si trova in Via Castello è qui troviamo l'accoglienza di tour guidati, messi a disposizione tutti i giorni, escluso il martedì. Mi viene di consigliarvi che informarsi prima di partire è sempre utile per apprezzare senza stress, queste meraviglie del tempo.

46

La posizione del Castello

Quando nominiamo un Castello, la prima immagine che ci viene, è quella di un grande monte dove spicca la maestosità del maniero, infatti qui ci troveremo di fronte una fortezza situata in una posizione favolosa, circondata da vigneti che avvolgono la totale maestosità lasciando per un attimo il visitatore senza fiato. Il posto è ben tenuto e curato, la visita ci darà l'occasione di fare una carrellata sulle fasi della produzione del vino molto raccontata nella storia del tempo, come il tartufo che è stato dato ampio spazio, luogo di totale rispetto e storia, sapere questo prima di avventurarci all'interno del Castello, ci farà capire ancora meglio la qualità di vita che hanno vissuto chi ci abitava.

Continua la lettura
56

L'importanza del Castello

Dobbiamo sapere che Cavour presiedeva in qualità di sindaco, quindi entrando troveremo subito la sala conviviale perfettamente intatta, (si possono acquistare anche le autoguide che spiegano passo per passo la storia e l'arte del castello), proseguiamo conoscendo la sede letteraria, aperta per dare formazione a ragazzi e studenti, troveremo una vecchia Parrocchiale dedicata alla Madonna del Carmine, possiamo dire che visitare il tutto merita, considerando l'acquisto di un semplice biglietto ridotto di 5 euro. Come dicevo: essere guidati da chi ha avuto esperienza prima di noi, non farà altro ad apprezzare ancora più il benessere e il piacere visivo di questo estroso e caratteristico "CASTELLO di GRINZANE CAVOUR". Buon viaggio.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Organizzarsi

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come E Cosa Visitare A Castello Sforzesco

Poco dopo il suo ingresso a Milano, Francesco Sforza fece erigere nel XV secolo un castello sulle rovine di quello dei Visconti, diroccato dopo la fine della dinastia. La nuova opera muraria non era solo un ripristino della tradizione familiare ma anche...
Europa

Come visitare il castello di Erasmo in Slovenia

Il castello di Erasmo, per anni, fu la scenografia perfetta per molti film cinematografici e documentari scientifici. Ne capirai presto il motivo. Non perderti poi le bellissime grotte sotterranee di Postumia. Dovrai visitarle assolutamente. Rimarrai...
Europa

Come visitare il castello di Haut Koenigsbourg

Il castello dell'Haut-Koenigsbourg è uno dei monumenti più visitati della Francia: quando venne costruito questo castello occupava una posizione strategica perché serviva a sorvegliare le vie del vino e del grano a nord, ma anche quella dell'argento e...
Europa

Come visitare il Castello di Neushwanstein in Baviera

Il castello di Neushwanstein si trova nella località di Schwangau in Baviera. E’ tra i più famosi al mondo, e le sue caratteristiche hanno ispirato molte fiabe della Walt Disney, oltre ad aver fatto da location per molti film. La sua posizione è estremamente...
Europa

Come visitare il castello di Eltz

Il castello di Eltz (Burg Eltz in tedesco) è, senza dubbio, uno dei più belli della Germania, oltre a essere un maestoso esempio di architettura militare. Si tratta di un castello medievale situato su una rupe rocciosa di 70 metri a Wierschem, sulle colline...
Europa

Come visitare il castello di Dracula

In Transilvania (Romania), tra i monti Bucegi, a 30 chilometri dalla città di Brasov si trova Bran. Turisti ed amanti dell'horror fanno a gara annualmente per visitare l'omonima fortezza, battezzata da americani ed europei come il Castello di Dracula....
Europa

Come visitare Il Castello d'If

Durante una visita a Marsiglia nel 1516, il re Francesco valutò l'importanza strategica del sito e ordinò la costruzione di una fortezza: nacque così il castello d'If, il quale ben presto cambiò ruolo divenendo una prigione in cui masse di protestanti...
Europa

Come visitare il castello di Amleto

Avete deciso di visitare la Danimarca o di trascorrere un week end a Copenaghen? Bene! Elsinore è uno di quei luoghi da visitare assolutamente. Prendendo uno dei tanti treni dalla stazione centrale, in poco più di trenta minuti giungerete a Elsinore,...