Come visitare il castello di Eltz

Di: Anna M.
Tramite: O2O 25/08/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il castello di Eltz (Burg Eltz in tedesco) è, senza dubbio, uno dei più belli della Germania, oltre a essere un maestoso esempio di architettura militare. Si tratta di un castello medievale situato su una rupe rocciosa di 70 metri a Wierschem, sulle colline sovrastanti la Mosella, tra Coblenza e Treviri, ed è circondato su tre lati dal ruscello Elzbach. È ancora oggi di proprietà della famiglia Eltz che, nel 1157, lo ebbe in dono da Federico Barbarossa. La nobile famiglia vi risiede tutt'ora, garantendo al proprio pubblico l'aspetto e gli arredi originali. Il castello controllava la via commerciale tra la valle della Mosella e la pianura di Maifeld e, nella sua secolare storia, non è mai stato distrutto, a differenza di molti dei bellissimi manieri che punteggiavano la zona. Lodato anche dal poeta romantico Victor Hugo, oggi vogliamo spiegarvi come visitare questo magnifico castello. Buona lettura!

27

Occorrente

  • Macchina fotografica
  • Mappa del luogo
  • Amore per i borghi antichi, per l'arte e la cultura
  • Conoscenza base della lingua tedesca o inglese
37

Come raggiungere il castello di Eltz

Il castello di Eltz si trova sulle colline sovrastanti la Mosella, a circa 10 chilometri dal fiume e a un quarto d'ora di distanza dalla cittadina di Moselkern. Per raggiungerlo, si percorre un sentiero nel bosco e, dopo una curva, quando meno ve l'aspettate, la valle si apre facendo comparire le guglie di un castello incantato. Sarà necessario lasciare l'automobile in un parcheggio che si trova a circa 1 chilometro dal castello e, da lì, potete proseguire con un pullman. Per i meno pigri, invece, è vivamente consigliata una piacevole passeggiata attraverso i boschi che circondano la zona, meteo permettendo. Impiegherete al massimo 30 minuti.

47

Cosa vedere nel castello di Eltz

Alto 40 metri, la parte più antica del castello risale al XII secolo mentre quella più recente a metà del XVI secolo. Come nelle più belle fiabe, vi si accede percorrendo un ponte di pietra. È diviso in diverse sezioni, quasi tutte visitabili, appartenenti a rami diversi della famiglia nobiliare Eltz, come i Rübenach, i Rodendorf, i Kempenich. Le parti aperte al pubblico contengono una straordinaria collezione di opere d'arte composta da oltre 500 oggetti che vanno dal XII al XIX secolo. Troverete magnifiche porcellane viennesi del 1700 e numerosi oggetti d'oro e d'argento, come i vasi per bere, cavalieri a cavallo e la statua di San Giovanni Nepomuceno. Le collezioni delle varie sale si compongono anche di gioielli, trofei di caccia, armi, arazzi, dipinti, affreschi tardogotici, oggetti sacrali, orologi e arredamenti antichi. Le stanze mostrano anche la vita quotidiana nel castello nei secoli passati. Tra le opere più prestigiose, c'è la ?Madonna con bambino e uva? di Lucas Cranach, mentre nella Sala del Tesoro vi è una statuetta di Diana, dea della caccia, che cavalca un cervo, realizzata da Joachim Friess intorno al 1600.

Continua la lettura
57

Cosa sapere sul castello di Eltz

Come tutti i luoghi d'arte, anche il castello rispetta degli orari. Esso è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:30, dal 1° aprile al 1° novembre. Il costo del biglietto per la visita guidata e la Sala del Tesoro è di 10 ? per gli adulti, 9 ? per gruppi di almeno 20 persone e 6 ? a persona per le scolaresche. La visita inizia ogni 15 minuti e ha una durata di 40 minuti. Per i visitatori stranieri, sono disponibili depliant in lingua cinese, francese, giapponese, inglese, italiano, olandese, portoghese, russo e spagnolo da richiedere alla cassa o alla segreteria. La Sala del Tesoro può essere visitata anche autonomamente esibendo il biglietto dalle 9:30 alle 18:00.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nel caso in cui viaggiaste con degli animali, ricordate che a loro non è permesso l'ingresso nei locali del castello.
  • Per evitare attese, consigliamo di visitare il castello di Eltz prima delle 11:00 o dopo le 15:00.
  • Consultate sempre il sito del castello per eventuali variazioni di orari, giorni, prezzi e chiusure straordinarie.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come E Cosa Visitare A Castello Sforzesco

Poco dopo il suo ingresso a Milano, Francesco Sforza fece erigere nel XV secolo un castello sulle rovine di quello dei Visconti, diroccato dopo la fine della dinastia. La nuova opera muraria non era solo un ripristino della tradizione familiare ma anche...
Europa

Come visitare il castello di Erasmo in Slovenia

Il castello di Erasmo, per anni, fu la scenografia perfetta per molti film cinematografici e documentari scientifici. Ne capirai presto il motivo. Non perderti poi le bellissime grotte sotterranee di Postumia. Dovrai visitarle assolutamente. Rimarrai...
Europa

Come visitare il castello di Haut Koenigsbourg

Il castello dell'Haut-Koenigsbourg è uno dei monumenti più visitati della Francia: quando venne costruito questo castello occupava una posizione strategica perché serviva a sorvegliare le vie del vino e del grano a nord, ma anche quella dell'argento e...
Europa

Come visitare il Castello di Neushwanstein in Baviera

Il castello di Neushwanstein si trova nella località di Schwangau in Baviera. E’ tra i più famosi al mondo, e le sue caratteristiche hanno ispirato molte fiabe della Walt Disney, oltre ad aver fatto da location per molti film. La sua posizione è estremamente...
Europa

Come visitare il castello di Dracula

In Transilvania (Romania), tra i monti Bucegi, a 30 chilometri dalla città di Brasov si trova Bran. Turisti ed amanti dell'horror fanno a gara annualmente per visitare l'omonima fortezza, battezzata da americani ed europei come il Castello di Dracula....
Europa

Come visitare Il Castello d'If

Durante una visita a Marsiglia nel 1516, il re Francesco valutò l'importanza strategica del sito e ordinò la costruzione di una fortezza: nacque così il castello d'If, il quale ben presto cambiò ruolo divenendo una prigione in cui masse di protestanti...
Europa

Come visitare il Castello di Grinzane Cavour

Viaggiare, visitare, conoscere è sempre stato il desiderio di tutti noi con le difficoltà e l' inesperienza della maggior parte di chi con curiosità si vuole spostare, infatti in questa guida cercheremo in modo semplice è affidabile di capire: come visitare...
Europa

Come visitare il castello di Amleto

Avete deciso di visitare la Danimarca o di trascorrere un week end a Copenaghen? Bene! Elsinore è uno di quei luoghi da visitare assolutamente. Prendendo uno dei tanti treni dalla stazione centrale, in poco più di trenta minuti giungerete a Elsinore,...