Introduzione
Il castello di Eltz (Burg Eltz in tedesco) è, senza dubbio, uno dei più belli della Germania, oltre a essere un maestoso esempio di architettura militare. Si tratta di un castello medievale situato su una rupe rocciosa di 70 metri a Wierschem, sulle colline sovrastanti la Mosella, tra Coblenza e Treviri, ed è circondato su tre lati dal ruscello Elzbach. È ancora oggi di proprietà della famiglia Eltz che, nel 1157, lo ebbe in dono da Federico Barbarossa. La nobile famiglia vi risiede tutt'ora, garantendo al proprio pubblico l'aspetto e gli arredi originali. Il castello controllava la via commerciale tra la valle della Mosella e la pianura di Maifeld e, nella sua secolare storia, non è mai stato distrutto, a differenza di molti dei bellissimi manieri che punteggiavano la zona. Lodato anche dal poeta romantico Victor Hugo, oggi vogliamo spiegarvi come visitare questo magnifico castello. Buona lettura!
Occorrente
- Macchina fotografica
- Mappa del luogo
- Amore per i borghi antichi, per l'arte e la cultura
- Conoscenza base della lingua tedesca o inglese
Come raggiungere il castello di Eltz
Il castello di Eltz si trova sulle colline sovrastanti la Mosella, a circa 10 chilometri dal fiume e a un quarto d'ora di distanza dalla cittadina di Moselkern. Per raggiungerlo, si percorre un sentiero nel bosco e, dopo una curva, quando meno ve l'aspettate, la valle si apre facendo comparire le guglie di un castello incantato. Sarà necessario lasciare l'automobile in un parcheggio che si trova a circa 1 chilometro dal castello e, da lì, potete proseguire con un pullman. Per i meno pigri, invece, è vivamente consigliata una piacevole passeggiata attraverso i boschi che circondano la zona, meteo permettendo. Impiegherete al massimo 30 minuti.
Cosa vedere nel castello di Eltz
Alto 40 metri, la parte più antica del castello risale al XII secolo mentre quella più recente a metà del XVI secolo. Come nelle più belle fiabe, vi si accede percorrendo un ponte di pietra. È diviso in diverse sezioni, quasi tutte visitabili, appartenenti a rami diversi della famiglia nobiliare Eltz, come i Rübenach, i Rodendorf, i Kempenich. Le parti aperte al pubblico contengono una straordinaria collezione di opere d'arte composta da oltre 500 oggetti che vanno dal XII al XIX secolo. Troverete magnifiche porcellane viennesi del 1700 e numerosi oggetti d'oro e d'argento, come i vasi per bere, cavalieri a cavallo e la statua di San Giovanni Nepomuceno. Le collezioni delle varie sale si compongono anche di gioielli, trofei di caccia, armi, arazzi, dipinti, affreschi tardogotici, oggetti sacrali, orologi e arredamenti antichi. Le stanze mostrano anche la vita quotidiana nel castello nei secoli passati. Tra le opere più prestigiose, c'è la ?Madonna con bambino e uva? di Lucas Cranach, mentre nella Sala del Tesoro vi è una statuetta di Diana, dea della caccia, che cavalca un cervo, realizzata da Joachim Friess intorno al 1600.
Cosa sapere sul castello di Eltz
Come tutti i luoghi d'arte, anche il castello rispetta degli orari. Esso è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:30, dal 1° aprile al 1° novembre. Il costo del biglietto per la visita guidata e la Sala del Tesoro è di 10 ? per gli adulti, 9 ? per gruppi di almeno 20 persone e 6 ? a persona per le scolaresche. La visita inizia ogni 15 minuti e ha una durata di 40 minuti. Per i visitatori stranieri, sono disponibili depliant in lingua cinese, francese, giapponese, inglese, italiano, olandese, portoghese, russo e spagnolo da richiedere alla cassa o alla segreteria. La Sala del Tesoro può essere visitata anche autonomamente esibendo il biglietto dalle 9:30 alle 18:00.
Guarda il video

Consigli
- Nel caso in cui viaggiaste con degli animali, ricordate che a loro non è permesso l'ingresso nei locali del castello.
- Per evitare attese, consigliamo di visitare il castello di Eltz prima delle 11:00 o dopo le 15:00.
- Consultate sempre il sito del castello per eventuali variazioni di orari, giorni, prezzi e chiusure straordinarie.
- https://www.ilturista.info/ugc/foto_viaggi_vacanze/454-Le_immagini_dei_castelli_regge_rocche_e_fortezze_piu_belli_del_mondo/?idfoto=24172
- https://www.viamichelin.it/web/Sito-Turistico/Moselkern-56254-Castello_Eltz-a5525147
- http://castellinelmondo.altervista.org/it/castello/germania/renania-palatinato/castello-di-eltz/
- https://burg-eltz.de/it/