Visitando i laghi di Plitvice, al turista più attento sorge spontanea anche un'altra domanda: qual è il periodo migliore per visitare i laghi? A tal proposito è opportuno dire che i mesi di luglio e agosto sono i mesi meno adatti per visitare i laghi di Plitvice. Tutto ciò in virtù sia del caldo che della moltitudine di turisti che sono soliti fare escursioni nella zona in questo periodo dell'anno. Tanto che, con un pizzico di ironia, si può tranquillamente affermare che, in estate, vi sono talmente tanti turisti che in alcuni punti del parco sembra di essere in pieno centro città nell'orario di punta. Questo va ad inficiare non poco sulla bellezza del posto e sul relax di viaggio: i laghi sono così belli e avere attorno troppe persone schiamazzanti non rappresenta di certo il massimo per goderne in modo pieno e completo. Inoltre va aggiunto che durante il periodo estivo, causa frequenti siccità, non vi è molta acqua e le cascate non offrono il meglio di loro in fatto di bellezza, ricchezza e suggestione. Nel periodo invernale, poi, è davvero molto suggestivo ammirare le cascate completamente ghiacciate. Ma non vi è dubbio che le temperature che si incontrano, non siano del tutto confortevoli, soprattutto per una famiglia di turisti con bimbi al seguito. Dunque, alla fine, il periodo migliore per visitare i laghi di Plitvice è senza dubbio la fine della primavera (maggio) o l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre).