Introduzione
Abbiamo deciso di proporvi questa guida, che vuole essere un aiuto concreto, per tutti coloro che amano viaggiare e vivere a contatto con le città che non si conoscono. Nello specifico vogliamo aiutare tutti costoro, a capire come poter visitare i dintorni di Milano, nella maniera più corrette ed efficace possibile, in modo da non perdersi nulla, ma andare alla scoperta di ogni zona, anche la più sconosciuta. Iniziamo subito con il dire che i dintorni di Milano offrono veramente tanti ed attraenti spazi naturalistici e mete, che sono molto ricche di arte e cultura.
Potete visitare la Brianza e farvi rapire dalla bellezza di Monza e di Como. Potete recarvi nella zona industriale di Crespi d?Adda ed ammirare le innovazioni architettoniche della fine del 1800.
Luoghi a pochi chilometri da Milano, facilmente raggiungibili grazie ad una rete ferroviaria ed autostradale estremamente efficiente ed organizzata.
In questo tutorial, vi daremo dei validi consigli su come visitare i dintorni di Milano.
Iniziamo allora, questo nostro viaggio insieme e diamoci da fare!
Occorrente
- Cartina geografica della Lombardia
- conoscenza della zona
La cittadina di Legnano
A circa 20km da Milano, si trova la cittadina di Legnano.
Piccola e graziosa, Legnano offre monumenti ed attrazioni, ma anche ristoranti e negozi per lo shopping.
Potrete visitare la chiesa di Sant?Ambrogio, del XIII secolo. La sua unica navata conserva interessanti affreschi del 1600.
Da non perdere il castello di San Giorgio, che si trova su un isolotto del fiume Olona.
Percorrendo Corso Garibaldi, incontrerete la villa dei Lampugnani, che ospita il Museo Civico Sutermeinster. Vi si conservano importanti ritrovamenti archeologici, appartenenti all?età del Bronzo.
Legnano è famosa anche per il suo Palio, che si tiene ogni anno a maggio.
Ispirato alla sconfitta del Sacro Romano Impero del Barbarossa, il palio è una manifestazione vivace e colorita. Potrete assistere a duelli campestri e corse di cavalli, tuffandovi in una accattivante atmosfera medievale.
Il villaggio di Crespi d'Adda
Prendendo l?autostrada Milano ? Bergamo, uscita di Capriate, potete visitare Crespi d?Adda. Il villaggio si può raggiungere da Milano anche attraverso la linea Sesto San Giovanni ? Trezzo.
Crispi d?Adda è una meta estremamente originale dei dintorni di Milano. Si tratta di un agglomerato, costruito alla fine del 1800 intono alla fabbrica tessile dei Crespi. Un?idea avanguardista per l?epoca, dedita al benessere di coloro che lavoravano all?interno della fabbrica.
Potrete ammirare le piccole case degli operai e le abitazioni più grandi, destinate ai dirigenti. Il villaggio si costituisce anche di uffici pubblici, scuole, un ospedale, un teatro ed una chiesa.
Considerato dall?Unesco Patrimonio dell?Umanità, Crespi d?Adda si caratterizza proprio per la sua singolarità e per la suo ottimo stato di mantenimento.
L'autodromo di Monza
Monza è una delle mete più ambite dei dintorni di Milano. Dista circa 30km dal capoluogo longobardo e si raggiunge facilmente con il treno, che passa ogni 10 minuti.
Potrete ammirare il Duomo del 1300, o visitare il museo in cui si conserva la famosa Corona Ferrea.
Nel centro della città si erge il palazzo comunale dell?Argentario. Da lì, si districano numerose strade, con negozi e ristoranti. Potrete dedicarvi allo shopping, oppure fermarvi a mangiare una deliziosa rustisciada. Tipico piatto della Brianza, consiste in carne di maiale stufata con cipolle e profumata al rosmarino. Una vera squisitezza!
Se preferite una gita al lago, dovete visitare Como. E? una meta naturalistica assolutamente da non perdere. Con più di 150km di costa, offre paesaggi accattivanti ed attraenti.
A Como, vi consigliamo di assaggiare i misultitt, pesci disseccati, dal gusto saporito ed intenso.
Guarda il video

Consigli
- Vi consigliamo di indossare un abbigliamento funzionale e scarpe comode.