Come visitare i castelli della Baviera
Introduzione

Una delle visite più richieste a Monaco è quella dei castelli della Baviera. Per riuscire a visitarli tutti bisogna organizzare il viaggio in maniera sistematica. In questo modo riuscirete a fare un tour completo dei castelli. La visita la potete fare servendovi di guide locali. Oppure, potete anche organizzare un viaggio autonomo alternando le visite con altre escursioni, come ad esempio il viaggio alla cima del Monte Zugspitze, la visita di Mainau e del Palazzo di Nymphenburg (che è sempre un castello), situato a Monaco di Baviera. Ci vogliono solo pochi giorni per assaporare delle bellezze di queste famose opere d'arte della Baviera. Nella seguente guida vi spiego come visitare i castelli della Baviera.
Occorrente
- Guida turistica
Raggiungere la Baviera
Innanzitutto ricordate che la Baviera è raggiungibile in aereo dalle più importanti città europee. Utilizzando così, il vicino aeroporto di Monaco. Oppure raggiungendola in auto o tramite bus turistici, visto che dista cinquecento chilometri da Milano. In bus, ad esempio, si può raggiungere facilmente Neuschwanstein Castle (Schloss Neuschwanstein in tedesco). Questo è il castello più rinomato della Germania. Una volta raggiunto recatevi a Marienbruecke (ponte di Maria), in alto sopra la gola Poellat, dove potrete scattare le migliori foto del castello. Se il ponte di Maria risulta chiuso, sul percorso vi porteranno ad un altro belvedere. Qui avrete la possibilità di acquistare foto di Neuschwanstein Castle. Da lì potrete unirvi inoltre al tour interno di Neuschwanstein, che vi permetterà di pranzare e di fare una piacevole passeggiata sul lago Alpsee.
Visitare i primi castelli
Nel pomeriggio potrete recarvi a Schloss Hohenschwangau, antica dimora dei re. Le guide locali vi porteranno in entrambi i castelli presenti e poi in un'altra fantastica zona in cui Ludovico II stava progettando un ulteriore castello, Falkenstein. Non distante da qui ammirerete il grande castello di re Ludwig II, Herrenchiemsee, costruito su un'isola nel lago Chiemsee, dopo una visita a Versailles. Questa dimora risulta la più costoso di Ludwig, anche se vi ha pernottato solo per una settimana.
Visitare l'interno dei castelli
Potrete, inoltre fare delle gite in barca e passeggiate in carrozza all'ombra del castello. Per poi, visitarne l'interno con la guida. Sulla via del ritorno avrete la possibilità di fermarvi a Bad Tölz (Bad Tölz o Bad Tölz in tedesco), cittadina diventata famosa per le sue terme e per i suoi tipici edifici variopinti. Per tornare indietro, vi sarà possibile rientrare a Monaco di Baviera in pullman e raggiungere facilmente il vostro hotel o la vostra sistemazione. Ecco come visitare i castelli della Baviera.
Guarda il video

Consigli
- Organizzatevi prima di partire