Approfondimenti e consigli:
Non si può lasciare la Valtournenche senza aver visitato le grotte delle Busserailles. In inverno le pareti sono ricoperte da strati di ghiaccio, che si possono definire dei bellissimi ornamenti. Iprezzi tendenzialmente saranno più alti essendo che viene contata come alta stagione, io vi consiglio di pernotare 2, 3 giorni nei mesi di Marzo, Aprile. Essendo che sono i mesi diciamo più "tranquilli".
Furono esplorate per la prima volta dal Canonico Gerges Carrel, detto "L'amis del anglais", l'amico degli inglesi, per il suo impegno nella promozione del turismo in Valle d'Aosta e la sua fitta corrispondenza con gli ambienti scientifici internazionali. Vi consiglio di visitare la Chiesa ottocentesca di S. Antonio in Valtournenche al cui interno è ospitato l'interessante Museo d?Arte Sacra. All'interno trovereti vari monili in oro di pregevole fattura artistica. Le stupende Gouffre de Busseraille, il romantico lago di Cignana e l'incredibile Orrido di Valtournenche. Troverete numerosi agriturismi, non molto costosi che vi sapranno dare molte informazioni su come visitare e cosa visitare.