Come visitare Gouffre de Busseraille a Valtournenche

Tramite: O2O 07/12/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

In questa guida vedremo come visitare Gouffre de Busseraille. Vedremo anche cosa visitare nelle vicinanze al lago di Cignana. Entrambe le zone si trovano a Valtournenche, zona tipica della Valle d'Aosta. Inizieremo con il lago di Cignana e proseguiremo con Gouffre de Busseraille.
Alla fine vi darò dati dei preziosi consigli.

26

Punto di partenza per alcune delle più note escursioni della zona è il lago di Cignana di circa 2158 metri, invaso artificiale di 16 milioni di metri quadri, al quale si giunge per un sentiero che parte da Barmasse, il sito dove nel 1972 sono state rinvenute incisioni rupestri raffiguranti attrezzi da lavoro e risalenti all'età del Bronzo.

36

Particolarmente affascinante è lo scenario che circonda i laghi naturali (di Balanselmo, del Dragone e Gran lago) che si trovano a circa 3 ore di camminata dall'invaso artificiale. Proseguiamo con Gouffre de Busseraille. Poco oltre Valtournenche, dove la valle si restringe, si transita nelle vicinanze di quest'orrido.

Continua la lettura
46

È profondo 35 metri e lungo più di 100, scavato nella roccia dal torrente Marmore. Si tratta di un fenomeno naturale assai scenografico (visibile scendendo dalla strada di Breuil-Cervinia), grazie alle numerose grotte, alle marmitte dei giganti e alla cascata di oltre 10 metri. Un sentiero conduce all'orrido dal centro di Valtournenche.

56

Approfondimenti e consigli:

Non si può lasciare la Valtournenche senza aver visitato le grotte delle Busserailles. In inverno le pareti sono ricoperte da strati di ghiaccio, che si possono definire dei bellissimi ornamenti. Iprezzi tendenzialmente saranno più alti essendo che viene contata come alta stagione, io vi consiglio di pernotare 2, 3 giorni nei mesi di Marzo, Aprile. Essendo che sono i mesi diciamo più "tranquilli".
Furono esplorate per la prima volta dal Canonico Gerges Carrel, detto "L'amis del anglais", l'amico degli inglesi, per il suo impegno nella promozione del turismo in Valle d'Aosta e la sua fitta corrispondenza con gli ambienti scientifici internazionali. Vi consiglio di visitare la Chiesa ottocentesca di S. Antonio in Valtournenche al cui interno è ospitato l'interessante Museo d?Arte Sacra. All'interno trovereti vari monili in oro di pregevole fattura artistica. Le stupende Gouffre de Busseraille, il romantico lago di Cignana e l'incredibile Orrido di Valtournenche. Troverete numerosi agriturismi, non molto costosi che vi sapranno dare molte informazioni su come visitare e cosa visitare.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Visitate di inverno

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come e perchè visitare Picos de Europa

La Spagna offre scenari incredibili, paesaggi incantevoli e variegati, che variano dal deserto, alle montagne innevate, alla rigogliosa vegetazione, oltre alle splendide spiagge. Nelle Asturie si trova, per esempio, la catena montuosa dei Picos d'Europa,...
Europa

Come visitare Cava De' Tirreni

Cava de' Tirreni (in dialetto 'A Cava) è un comune di oltre 50.000 abitanti nella provincia di Salerno, Campania, distante 5 km dalla Costiera Amalfitana. Città dalle antiche origini, vanta un ricco e prezioso patrimonio artistico culturale e fu meta...
Europa

Come visitare il Castell De Bellver a Palma Di Maiorca

Maiorca è un isola delle Baleari, considerata tra le mete più importanti e turistiche delle quattro isole che formano l'arcipelago occidentale, situato nel mar Mediterraneo. La località di Palma di Maiorca, come il resto della Spagna, presenta diverse...
Europa

Come visitare Plaza de Puerta del Sol a Madrid

Nella guida che andremo a sviluppare nei passi che seguiranno, ci andremo a occupare di turismo e, nello specifico, della Spagna. Infatti, come avrete potuto comprendere facilmente tramite la lettura del titolo che va ad accompagnare questa guida, ora...
Europa

Come visitare Giverny e la Maison de Monet

Giverny è un villaggio situato 75 km ad ovest di Parigi e 4 km a est di Vernon, un piccolo paradiso per gli appassionati di Monet, che richiama ogni anno mezzo milione di visitatori da tutto il mondo. Le risorse di questo angolo della Normandia non gravitano...
Europa

Cosa Vedere a Tossa De Mar

In questa guida vogliamo dare una mano a tutti i nostri lettori che amano il viaggiare ed anche il conoscere nuovi luoghi, come e cosa poter visitare e vedere a Tossa de Mar, bellissima cittadina, veramente da visitare e godersela a pieno. Definita il...
Europa

Cosa vedere e cosa fare a Lloret de Mar

Lloret De Mar è una delle località turistiche più apprezzate dai giovani di tutto il mondo. Si tratta di una località marittima che affaccia sul Mediterraneo e che può vantare chilometri e chilometri di spiagge premiate da bandiera blu. Inoltre la città...
Europa

Camino de Santiago: 10 tappe imperdibili

Il Camino de Santiago è sicuramente uno dei percorsi più conosciuti di tutto il mondo. Nasce come pellegrinaggio religioso, ma nel corso degli anni ha sempre più accolto persone che lo percorrono semplicemente per il gusto di camminare e fare trekking...