Come visitare Francoforte in 3 giorni
Introduzione

Una delle città più belle che vi consigliamo di visitare è Francoforte sul Meno. Essa è una grande città della Germania sud-occidentale, bagnata dal fiume Meno. Tanto affascinante quanto laboriosa, oggi Francoforte è la capitale finanziaria tedesca. Dal punto di vista urbanistico, si caratterizza per il contrasto fra gli imponenti grattacieli e le sue ricche testimonianze storico-culturali. Il suo passato imperiale, infatti, le regala una magia unica e molti punti di interesse da visitare. Tuttavia è possibile conoscerla in poco tempo. L'importante è partire organizzati. Vi aiuto io. Ecco come visitare Francoforte in 3 giorni seguendo più percorsi tematici.
Le mostre e i musei
La prima meta che vi consigliamo di visitare è la Francoforte culturale. Dovete sapere che le arti e la cultura, in questa città, beneficiano di costanti finanziamenti. Il risultato è che in qualunque stagione è possibili scovare esposizioni di rilievo. Interessantissimi i musei. Per citarne alcuni, lo Stadel, con opere dei maestri antichi e anche moderni, e il Naturmuseum Senckenberg, con ricche collezioni naturalistiche. Nel distretto Museumsufer, dove si concentrano quasi tutti i musei, vi piacerà fare infine una passeggiata a piedi. Il posto migliore è il bellissimo viale con i platani. In ultimo, in zona troverete sia lo zoo che il fascinoso Palmengarten. È un giardino botanico con specie tropicali e palme, delizioso da scoprire in ogni stagione.
L'architettura
La seconda meta per visitare Francoforte in 3 giorni quale sarà? Vi consiglio di riservarla alla Francoforte architettonica e storica. Sapevate che i numerosi grattacieli cittadini hanno dato origine a un soprannome? Francoforte infatti ha un "nick": Mainhattan. Il riferimento ovviamente è alla Manhattan newyorchese. Andate a fare una visita alla Commerzbank Tower, al Messerturm building e alla Main Tower. Si tratta di tre tra le più alte costruzioni d'Europa, l'ultima vi offrirà anche una fantastica piattaforma panoramica. Tornando indietro nel tempo, nel quartiere Römerberg troverete i resti della città medievale, tra cui costruzioni del 1300 e 1400. Un altro edificio più moderno ma da ammirare è il Paulschirche. Si tratta di un'imponente chiesa edificata a cavallo fra il XVIII e il XIX secolo, poi riadattata come sede del parlamento. Purtroppo i monumenti sono perlopiù copie degli originali. Questi ultimi sono andati distrutti nella seconda guerra mondiale.
I dintorni
Abbiamo detto visitare Francoforte in 3 giorni: l'ultimo percorso è una gita fuori porta. Ad esempio a Wiesbaden, splendida città termale a pochi chilometri di distanza. L'architettura neoclassica rende le vie cittadine sfarzose e lussureggianti. Oppure potrete visitare Rothenberg, che fa della sua atmosfera romantica la sua principale attrazione, in forte contrasto con la modernità di Francoforte.
Consigli
- Prima di iniziare la visita non dimenticate di indossare comode scarpe da ginnastica.
- Potete fare prenotazioni cumulative per musei e mostre, risparmiando tempo e soldi