Come visitare Efeso In Turchia
Introduzione
Efeso, si trova in Turchia, vicino la città di Kusadasi. Particolarmente nota per i suoi scavi archeologici risalenti al 5000 a. C. Si può raggiungere in aereo come in nave. Il sito archeologico di Efeso, con la splendida Biblioteca di Celso, è il più visitato della Turchia e dell'intero Mediterraneo. Nasce come importante centro religioso, per diventare in seguito la capitale dell'Asia Minore. Ai tempi, si distingueva per la raffinatezza e la bellezza dei suoi templi, nonché per lo sbocco sul mare. Vera ricchezza di Efeso, garantiva scambi commerciali e culturali. Con il progressivo insabbiamento della costa, la città subì un lento declino. Oggi Efeso dista parecchi chilometri dal mare. Per visitare il sito archeologico, in gruppo o in coppia, segui qualche semplice consiglio.
Occorrente
- Cartina del sito
- Abbigliamento comodo
- Macchina fotografica
Efeso ha due ingressi: uno inferiore ed uno superiore. I gruppi turistici approdano su queste terre dalle 9 del mattino, tramite l'ingresso superiore. In alternativa, presentati all'ingresso inferiore prima delle 9 e percorri la Via Sacra. Visita Efeso la mattina presto per evitare la grande confusione e la calura estiva. La Via Sacra collega l'Anfiteatro con la Porta di Augusto. Gran parte di essa viene affiancata dall'Agorà, oggi un immenso spazio vuoto. Anticamente, ospitava il mercato ed il centro commerciale della città. È sicuramente la parte meno spettacolare di Efeso. La pavimentazione è completamente in marmo.
La Biblioteca di Celso è il simbolo di Efeso per eccellenza. Uno dei monumenti più affascinanti del mondo, edificato dal figlio di Celso nel 114. Grandiosità, eleganza e raffinatezza si fondono delicatamente, creando un effetto senza eguali. Nell'antichità la Biblioteca custodiva 12.000 rotoli, ordinati tutti nelle numerose nicchie delle pareti. Potrai accedere alla Biblioteca dall'ingresso sud, dalla porta di Augusto. Da visitare il maestoso teatro di Efeso, costruito nel I secolo dai romani. Poteva contenere fino a 25.000 spettatori. L'inclinazione delle file permetteva una visuale completa ed un'acustica perfetta.
Un altro ambiente di grande impatto visivo a Efeso in Turchia è la Via dei Cureti che collega la Porta di Adriano con la Porta di Ercole, sulla sommità del sito. A circa metà del percorso, potrai godere di un paesaggio spettacolare sulla Biblioteca di Celso. Dal basso visita il grandioso Tempio di Adriano (I secolo), in stile corinzio. Poco oltre, sulla destra, troverai l'ingresso per le Case a Terrazza, famose per gli splendidi mosaici. Per visitarle, dovrai pagare un importo aggiuntivo. Dopo la porta di Ercole, accedi alla parte superiore di Efeso, dove si trovano l'Odeon e l'ingresso sud.
Guarda il video

Consigli
- Comincia il tuo tour al mattino presto per evitare il caldo afoso della Turchia
- Informati preventivamente sugli orari di apertura ed i costi dei biglietti d'ingresso