Come visitare chang rai
Introduzione
La dolce Chang Rai, è una cittadina della Thailandia del Nord che costituisce un ottimo punto di partenza per il così detto "Triangolo d'oro", centro turistico dai panorami incantevoli, al confine tra Thailandia, il Myanmar ed il Laos . Distese di piantagioni di tè, villaggi caratteristici e cascate mozzafiato ci attendono, per una vacanza intrisa di emozioni. Vediamo allora insieme come visitare la suggestiva Chang Rai.
Prenotare un volo aereo
Nei pacchetti turistici, Chang Rai solitamente viene proposta insieme alla più nota Chang Mai. Il periodo ideale per visitarla è tra la fine della stagione invernale e l'inizio della primavera, in cui le temperature gradevoli permettono di soggiornare piacevolmente, senza correre il rischio di ritrovarsi sotto le piogge monsoniche. Per raggiungere Chang Rai, possiamo prendere un volo per Bangkok e, dall'aeroporto della capitale, dirigerci verso Chang Rai con un volo diretto. L'aeroporto di Chang Rai dista circa 16 chilometri dal centro città, che si può facilmente raggiungere con i mezzi pubblici.
Spostarsi in auto
Un'alternativa può essere quella di affittare un'automobile a Bangkok e raggiungere Chang Rai percorrendo la statale 1. Con questa scelta avremo la possibilità di vivere e godere meglio il paesaggio più tipico. Per addentrarci ancora di più nell'atmosfera esotica ed affascinante di queste zone, potremo decidere per un altro itinerario: arrivare a Chang Mai con l'aereo da Bangkok, visitare questa splendida città e, con un'automobile in affitto percorrere circa 200 km di strada per giungere a Chang Rai.
Visitare le cascate e il parco forestale
Tra la innumerevoli meraviglie naturali, citiamo le cascate Sai Khao Waterfall e la Khun Kon Waterfall, vicino al villaggio di bang Rong Sala, che ci lasceranno letteralmente senza fiato. A una trentina di chilometri a sud di Chang Rai troviamo inoltre il parco forestale di Namtok Khun Kon, al cui interno potremo ammirare un'altra cascata, la più alta di tutte, la cascata di Khun Kon. Per gustarci il paesaggio naturale dall'interno, possiamo affittare una barca per navigare lungo il fiume Kok, la principale via di collegamento con la provincia adiacente di Chang Mai, passando attraverso insediamenti di tribù e immensi parchi popolati da elefanti.
Visitare i templi della città
Una volta giunti a destinazione, non possiamo perderci la visita ai templi della città, in particolare al Wat Phra Kaew, con le sue statue del Buddha in bronzo, e al Wat Rong Khun, il famoso "Tempio Bianco". Quest'ultimo, costruito interamente in gesso bianco e tempestato di piccoli specchi che creano giochi luminosi spettacolari, è dedicato sia al culto buddista che a quello induista. Poco lontano dal centro città troviamo il museo di Oub Kham, in cui ammirare numerosi oggetti rituali, vestiario, gioielli ed ornamenti usati a corte.