Come visitare budapest in un giorno
Introduzione
Budapest, capitale dell'Ungheria, è considerata come la perla del Danubio sia per i suoi tesori artistici sia, soprattutto, per i romantici paesaggi presenti lungo il fiume che la attraversa. Essa è una maestosa città formata da Buda e Pest divise in due dal fiume Danubio. Il Danubio con i suoi meravigliosi ponti è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell?Umanità dall?Unesco e, non a caso, è da sempre metà di molti turisti. Qualora vi trovaste nella situazione di dover visitare questa splendida città europea in un solo giorno non dovete preoccuparvi. Una giornata sarà più che sufficiente per visitare le cose più importanti di Budapest! Nella capitale ungherese, infatti, le principali mete turistiche si trovano a breve distanza l'una dall'altra e pertanto potrete raggiungerle molto velocemente anche a piedi. Ecco come fare per poter visitare la città in un giorno solo...
Mezzo di trasporto
Per prima cosa è necessario scegliere il trasporto da utilizzare, potete scegliere, infatti, tra i mezzi pubblici o i taxi privati. Tenete presente che a Budapest i mezzi pubblici sono molto efficienti e muoversi con essi non sarà affatto un problema; se volete, dunque, vivere a pieno la città, e non vi dispiace camminare un po', servirvi di essi è la scelta più ideale! Il tour della città può essere realizzato anche semplicemente a piedi, oppure con la macchina se ne avete prese una in noleggio.
Zona storica di Buda
Partendo dal vostro albergo e adoperando i mezzi pubblici si può raggiungere facilmente la zona storica di Buda. Orientarsi non è assolutamente difficile: il centro storico è piccolo e può essere girato interamente a piedi. Qui potete visitare la famosa Chiesa del Re Mattia che era luogo d'incoronazione per i più importanti re ungheresi. Troverete poi il Bastione dei pescatori dai cui balconi è possibile godere di una vista stupenda e il quartiere medievale. Con la funicolare da Clark Adam Ter si può raggiungere Piazza Szent Gyorgy sulla Collina del Castello di Buda, dove si trovano i più importanti monumenti medievali di Budapest e dal quale si ammira un fantastico panorama della città e del fiume Danubio che l?attraversa. Da Piazza Szent Gyorgy visitate il Palazzo Reale è il castello storico usato dai re ungheresi che è possibile visitare solo dall'esterno.
Visita Pest
Dopo aver visitato il palazzo Reale potete attraversare il fiume dirigendovi verso il Ponte delle catene e da qui fare tappa alla Basilica di Santo Stefano, la chiesa più grande e importante di tutta Budapest, caratterizzata da uno stile barocco. Al suo interno, inoltre, potete trovare esposta la Sacra Mano destra di Santo Stefano, a cui è dedicata la costruzione. Proseguendo potete ammirare gli esterni del Palazzo dell'Opera, capolavoro neorinascimentale e l'imponente Palazzo del Parlamento dove attualmente si riunisce l'Assemblea Nazionale d'Ungheria, ormai non più basata sul bicameralismo. L'edificio è anche sede di un'importante biblioteca del capo del Governo e del Presidente della Repubblica. Per concludere il nostro itinerario si può raggiungere la famosa piazza degli Eroi, il castello di Vajadahunyad e il Parco della città fino alle Terme di Szechenyi. Sappiate che nella zona potete anche dare un'occhiata alla metropolitana che è una delle più antiche del continente europeo.