Come visitare Bruxelles In Tre Giorni
Introduzione

Bruxelles, la capitale del Belgio, è una raffinata città che ha molto da offrire in termini di attrazioni e di bellezze storico-artistiche. Questa città è stata per molto tempo sottovalutata dal punto di vista turistico mentre, da qualche anno a questa parte, sta ricevendo il giusto merito grazie al fatto di essere diventata il centro della Comunità Europea. Questa città è molto compatta, quindi si presta bene ad essere visitata in pochi giorni, anche se le bellezze artistiche che si scovano ad ogni angolo, fanno sì che i visitatori tornino ogni anno. All'interno di questa guida, vi descriverò come visitare Bruxelles in tre giorni.
Occorrente
- guida e mappa della città
- scarpe comode
Recarsi alla Grand Place
Il primo giorno, il vostro tour inizia partendo dalla piazza principale chiamata Grand Place e dichiarata Patrimonio Mondiale dall'Unesco. Essa è considerata una delle piazze più belle d'Europa per gli splendidi edifici che la circondano: gli stessi che raccontano i mestieri considerati di grande pregio nella città, e tra cui è possibile trovare la casa dei commercianti, quella dei birrai, dei sarti e perfino dei pittori dove, nel 1852, visse Victor Hugo. Partendo dalla piazza Grand Place, potrete inoltrarvi per i vicoletti periferici e scattare anche una foto al simbolo per eccellenza della città: il Mannequin Pis, una piccola statua in bronzo che raffigura un bambino che fa pipì. Proseguite poi la visita recandovi al Museo del Cioccolato, dove potrete apprezzare le famose praline di cioccolato e gustare il sapore di questo splendido cibo deliziandovi con degli assaggi
Visitare la cattedrale gotica di St. Michel e Gudule
Il secondo giorno potrete visitare la bellissima cattedrale gotica di St. Michel e Gudule, che al suo interno racchiude il meraviglioso pulpito barocco di Adamo ed Eva scolpito dallo scultore Hendrik Frans Verbruggen. Non molto distante da essa, potrete visitare il museo reale delle Belle Arti che racchiude in sé altri 4 differenti musei, in cui si passa dalla storia antica fino a quella moderna. Lo stesso è stato arricchito maggiormente nel 2009 grazie all'introduzione del Museo di Magritte. Entrambi i musei si trovano all'interno di uno splendido palazzo in stile neoclassico al centro della città di Bruxelles. Tra un museo e l'altro, non potrete non gustare il "moules et frites", ovvero cozze e patatine fritte, questo piatto buonissimo e super calorico a cui non potrete resistere, magari il tutto accompagnato da una gustosa birra locale.
Vedere il Bruparck
Il terzo giorno non può mancare la visita all'Atomium, una struttura che si trova alla periferia nord della città e che svetta sul parco Heysel grazie alla sua altezza, ben 102 metri; essa è composta da 9 sfere del diametro di 18 metri che formano gli atomi di un cristallo di ferro e che possono ospitare mostre, convegni ed all'occorrenza anche feste private. Se viaggiate con i vostri bambini, nella stessa zona, potrete visitare il Bruparck un parco divertimenti che ospita anche la Mini-Europe con più di 300 riproduzioni in miniatura di famosi monumenti architettonici europei.