Come visitare Bruxelles in 5 giorni
Introduzione
Se avete programmato un viaggio a Bruxelles per 5 giorni, è certo che si può visitare la città in totale tranquillità, senza ritmi frenetici e con la possibilità di recarsi anche presso i suggestivi dintorni che offre! In questa guida vediamo insieme di capire quali sono le attrazioni e come si può visitare la città in soli cinque giorni!
Occorrente
- Mappa di Bruxelles
- Orari e linee della metropolitana
Il centro storico, cuore di Bruxelles
Il primo giorno può essere dedicato totalmente alla scoperta della cultura e della storia di Bruxelles, una città ricca d'arte. Iniziando il percorso dal centro storico si può ammirare la Grand Place che ospita la Maison du Roi: un edificio originariamente costruito in legno che ospitava l'antico mercato del pane. Dopo varie restaurazioni oggi ospita il Museo della città di Bruxelles con innumerevoli dipinti, libri storici e la versione più antica del Mannekis Pis, la statua del bambino che fa la pipì. Sempre nel centro storico si possono ammirare la Bourse, Place St Catherine e il Palazzo Reale. Passeggiando per le vie del centro, avrete ance la possibilita' di ammirare i favolosi graffiti che dominano numerosi edifici. Se non lo sapete, i graffiti sono una parte importantissima dell'arte e della cultura belga!
Musei
pan class="pas">Il secondo giorno può essere dedicato alla scoperta dei musei e delle bellissime chiese. Interessante è il Museo degli Strumenti Musicali, ospitato da un edificio in stile Liberty e situato nei pressi della stazione centrale. Nei dintorni di questo museo troviamo l'imperdibile Chiesa di Notre-Dame du Sablon, vero e proprio simbolo del quartiere. Edificata in stile gotico è ammirabile la sua particolare architettura. Oltre alla cattedrale, in questa zona, si può visitare anche il Museo Magritte. Un altro bel museo meritevole di essere visitato è, senza ombra di dubbio, il museo di Scienze Naturali. Qui, tra i tantissimi e affascinanti reperti, avrete l'occasione di ammirare dei fossili di dinosauri davvero imperdibili!
Atomium
Il terzo giorno viene dedicato alla visita di una particolare struttura simbolo della città: l'Atomium. Essa è una struttura metallica alta 102 metri: presenta 9 sfere metalliche collegate tra loro da ascensori e scale. Nata unicamente per ospitare l'esposizione Universale, questa struttura restò in vita per diventare una grande attrazione turistica. Dal livello più alto dell'Atomium si può ammirare un panorama che lascia a bocca aperta! Due luoghi davvero magici da visitare sono il Pavilion cinese e la torre giapponese. Si tratta di elegantissime strutture orientali che vi lasceranno a bocca aperta! Dedicate il resto della giornata ad un po' di sano shopping tra le brulicanti via del cento.
Natura
Gli amanti della natura non resteranno a bocca asciutta! Bruxelles, infatti, è una città ricca di spazi verdi! Uno dei pachi più belli ed importanti è sicuramente il Parco del Cinquantenario. Facilmente raggiungibile con la metropolitana o a piedi, accoglie al suo interno il Museo Reale dell'Esercito e della Storia Militare, con una collezione che va dalle armature medievali agli aeroplani della seconda guerra mondiale. Esperienza da non perdere assolutamente è quella di salire sull'Arco di Trionfo dal quale potrete godere di una splendida veduta. Non dimenticate una sosta al Parlamentarium, centro visite del Parlamento Europeo.
Bois de la Cambre
Nel vostro ultimo giorno ci si può dedicare ad una bella escursione nel fantastico Bois de la Cambre. Si tratta di un bellissimo parco a sud di Bruxelles, facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o affittando una bici. Questo posto è un vero paradiso: aree di prato sono alternate ad aree boschive e qui vi è anche un lago che ha un isolotto al centro accessibile con una piccola chiatta. Questo parco è meta ambita sia per la gente del posto che per i turisti. Spesso questa "oasi verde" ospita interessanti e belle iniziative!
Dintorni
Se avete voglia di sfruttare il vostro soggiorno a Bruxelles per visitare anche i suoi dintorni, tante sono le opzioni interessanti! Fra i luoghi consigliati: la stupenda Bruges (a 1h30 di treno), oppure Anversa (solo 45 minuti!). Se invece siete interessati più alla natura, potreste recarvi ad Ardennes (Dinant, La Roche en Ardennes e Namur) ad un'ora di treno da Bruxelles.