Come visitare alcuni luoghi d'interesse a Berlino
Introduzione
Berlino è una città (la più abitata della Germania) piena di monumenti, Chiese e musei da non dover perdere assolutamente. Essa è la Capitale della Repubblica Federale di Germania e viene ritenuta un centro politico e culturale dell'Europa.
In seguito alla divisione, Berlino è divenuta sempre più il territorio di riferimento della Germania, tanto da vedersi diventare la sede del Parlamento e del Governo tedesco. Ciò ha determinato uno sviluppo dal punto di vista urbano e architettonico, il quale è in costante divenire.
Nel presente articolo sui viaggi, vi andrò a parlare di come bisogna visitare alcuni dei numerosi luoghi d'interesse a Berlino. Nel fare visita alle meraviglie di questa città, vi consiglio di portarvi dietro una buona macchina fotografica e immortalare così ogni luogo visitato.
Occorrente
- Mappa di Berlino
- Biglietto aereo o del treno
- Denaro
- Macchina fotografica
Iniziate il viaggio con il visitare la Sinagoga nuova di Berlino. Questa sinagoga colpisce grazie alla sua cupola luccicante dorata e domina l'animato distretto finanziario della Capitale della Germania, nei pressi di Oranienburger Straße. Potrete notare il grande stile orientale, che riflette l'orgoglio e lo status sociale della comunità ebraica ivi stanziatasi alla fine dell'Ottocento.
Rasa al suolo da un raid aereo nel 1943, la Sinagoga nuova di Berlino venne demolita nel 1958 e dopo costruita interamente, vista la crescita demografica della comunità ebraica. Questo luogo d'interesse non rappresenta soltanto un monumento di culto, in quanto Albert Einstein suonò un concerto con il violino nell'anno 1930.
Un altro luogo d'interesse da visitare è l'Olympiastadion. Nel 1936, 100.000 spettatori assistettero ai Giochi Olimpici e alle famose prestazioni dell'atleta Jesse Owens, il quale vinse ben quattro medaglie d'oro.
Spostatevi poi alla Chiesa di San Nicola (situata ai Nikolaiviertel). Essa venne costruita già nel 1230 e ristrutturata completamente dopo la distruzione provocata dai bombardamenti del 1943.
Vi consiglio di visitare anche "Potsdamer Platz", che rappresentava l'intersezione stradale più trafficata di Berlino. Oggi, questa piazza è un polo d'attrazione della vita cosmopolita berlinese ed è divenuta il simbolo della nuova Berlino, anche se non è riuscita a diventare il vero nuovo centro della Capitale.
Berlino è piena di musei da visitare: potrete ammirare sia le magnificenze architettoniche che le opere d'arte antiche e moderne. Esempi di musei da non perdere sono il Mitte museum, lo Schloss Charlottenburg e il Großer Tiergarten.
La città di Berlino ne contiene 170, dove è possibile apprendere tutte le vicende storiche. Negli ultimi weekend di Gennaio e Agosto, circa 100 musei si possono visitare fino alle 02:00 e organizzano sia concerti che spettacoli di ogni tipo.
Da visitare assolutamente c'è anche il quartiere di "Prenzlauer Berg", nel quale vengono continuamente organizzate delle gallerie di rilevanza e fama internazionale.
Quando vi recate nella città di Berlino, dovrete assolutamente visitare il famoso Muro di Berlino, ovvero il tracciato che ha fatto la storia triste della Germania.
Adesso, esso viene ricordato attraverso un muro interrotto da lastre di rame che riportano la scritta "Berliner Mauer 1961-1989", ossia la durata della divisione fino alla celeberrima distruzione.
Dunque, Berlino è una cittadina davvero affascinante della Repubblica Federale di Germania, la quale vi potrà arricchire dal punto di vista culturale e storico.
Guarda il video
