Come viaggiare sicuri in Senegal

Tramite: O2O 27/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le acque dell'immenso Oceano Atlantico bagnano le lunghe coste del Senegal, terra africana meta di numerosi turisti. Come per ogni viaggio la sicurezza è il punto principale al quale punta il turista. Viaggiare sicuri in Senegal è possibile seguendo gli accorgimenti redatti quotidianamente dalla Farnesina e da altri siti dediti alla sicurezza dei connazionali nel mondo.
Essendo uno Stato interessato, spesso, da guerriglie e scontri bellici è importante vedere nel dettaglio tutte le indicazioni necessarie su come viaggiare sicuri in Senegal. Dopo questa breve introduzione, possiamo dare il via alla guida vera e propria su come viaggiare sicuri in Senegal.

26

Occorrente

  • Passaporto
  • Denaro contante
  • Oggetti di poco valore
36

Attenzione a possedere un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi

Scoprire il Senegal il tutte le sue sfaccettature è l'obiettivo principale del turista che vuole conoscere il vero cuore dell'Africa. Senza ombra di dubbio, però, l'attenzione che i visitatori devono prestare in questo territorio deve essere alquanto elevata. Il primo importante passo per non aver nessun problema all'arrivo nel territorio è quello di possedere un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi. I controlli in aeroporto e nei vari paesi sono elevati e senza documenti si incorre nel rischio di multe e, addirittura, all'incarcerazione. Una volta entrati nel Paese è bene avere con sè denaro in contanti necessario per ogni evenienza. Nel caso in cui, però, si dovesse possedere una somma pari o superiore a 1500 Euro è bene dichiararla agli ufficiali della dogana per evitare di dover pagare multe salate. Se possibile è bene organizzare il viaggio affidandosi a Tour Operator sicuri che seguano il turista dal suo arrivo, fino al trasporto all'hotel e per tutta la durata del soggiorno. Dopo aver appreso le informazioni necessarie di questo primo passo, procedere con altrettanta attenzione al secondo passo della guida.

46

Spostarsi con cautela all'interno del territorio

Il Senegal è, purtroppo, un Paese che conosce ribellioni, scatenate da ribelli locali nei confronti della polizia e, ultimamente, anche attacchi di matrice terroristica. Per evitare di incorrere in una di queste anguste situazioni è bene spostarsi con cautela all'interno del territorio. In primis evitare strade secondarie, spesso soggette a scontri tra locali o dove è possibile trovare mine lungo il cammino. La sera restare nel villaggio o nell'hotel e nel caso in cui si necessiti di uscire chiedere consigli alle guide locali o farsi direttamente accompagnare. Nei locali notturni e nelle zone turistiche è bene prestare attenzione a giovani individui che cercano di abbordare i turisti per scopi matrimoniali al solo fine di poter migrare con più facilità in Europa.

Continua la lettura
56

Evitare assolutamente di fare fotografia ad edifici o zone militari

Altro punto focale per poter viaggiare sicuri in Senegal è quello di evitare assolutamente di fare fotografia ad edifici o zone militari. Inoltre gli oggetti di valore, quali appunto macchine fotografiche, ma anche gioielli ed abiti vistosi, alimentano la microcriminalità delle piccole bande presenti nel territorio. Per una maggior sicurezza personale è bene quindi spostarsi con oggetti di poco valore. Se si fa parte di una comitiva organizzata è meglio restare sempre in gruppo evitando spostamenti solitari che possono compromettere la propria sicurezza e quella dei compagni. La Farnesina, inoltre, raccomanda in particolar modo di evitare di raggiungere zone quali il confine con il Mali e la Mauritania, soggette ad un rischio troppo elevato di criminalità e attacchi terroristici. Nel caso di uno spostamento obbligato verso queste zone è bene utilizzare dei mezzi via terra (jeep o fuoristrada date le condizioni pessime delle strade) ed è importante ascoltare attentamente i consigli dettati dalle autorità locali. Sarebbe ottimo seguire tutte le indicazioni che sono state descritte nei passi precedenti della guida. Siamo giunti ormai a questo terzo ed ultimo passo della guida su come visitare il Senegal in modo del tutto sicuro.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitare di spostarsi durante le ore notturne.
  • Affidarsi subito all'ambasciata italiana in caso di problemi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Africa

Senegal: consigli di viaggio

Per gli amanti dei climi tropicali e dei posti insoliti e sconosciuti, il Senegal si presenta sicuramente come una valida meta per conoscere l'Africa; inoltre si trova a sole 5 ore di viaggio in aereo dall'Europa. Consigliamo in modo particolare la capitale...
Africa

Come aprire una società in Senegal

L'Africa è un terreno fertile per la crescita di nuove attività che sviluppino il territorio. Il Senegal è un paese facente parte della zona occidentale dell'Africa. Soggetto a una buona espansione, dal punto di vista "occupazionale", offre a chi lo desidera...
Africa

Senegal: usi e costumi

Il Senegal è uno stato africano che si trova al di sotto dei territori della Mauritania e a nord del la Guinea Bissau e vanta una cultura incredibilmente varia e antica, che è stata capace di svilupparsi in una civiltà meravigliosa. Un popolo che nonostante...
Africa

Viaggiare da soli in Africa: dove andare

L'Africa è uno dei continenti più belli del nostro pianeta ma d'altra parte anche uno dei più pericolosi per viaggiare, soprattutto da soli. Data la situazione politica in tanti stati ancora in tumulto, la condizione climatica (esistono centinaia di micro...
Africa

5 itinerari per visitare l'Africa

Se vuoi fare un viaggio in una meta calda senza spendere un patrimonio, l'Africa sicuramente è il posto adatto alle tue esigenze. Nel continente africano trovi un'innumerevole quantità di luoghi e paesaggi da vedere. Puoi scegliere tra varie esperienze...
Africa

Artigianato africano: cosa comprare

L'Africa è la culla della civiltà ed offre una gamma enorme di oggetti di artigianato che vanno dal primitivo fino al raffinatissimo. Il mercato però è spesso saturato da brutte copie di oggetti classici e bisogna imparare a capire che cosa comprare...
Africa

10 luoghi da vedere in Africa

Il continente africano offre una varietà di esperienze uniche da vivere, che restano incise nel cuore di chi le pratica. Le attività che si possono praticare sono delle più disparate, dal godersi il mare cristallino delle coste africane, al vivere un'esperienza...
Africa

Come pianificare un viaggio in Tunisia

Fra i paesi più meravigliosi ed affascinanti c'è sicuramente la Tunisia (Nord Africa), dove si trovano numerose bellezze naturali. La Tunisia ha una grande varietà di città antiche, come Tunisi e la sua zona più antica caratterizzata dalla presenza di...