Come viaggiare in treno con un neonato
Introduzione
Viaggiare in treno con un neonato è un'attività che richiede molta organizzazione. A causa della mancanza di spazi e comodità per neonati all'interno della maggior parte dei treni, molti neogenitori preferiscono viaggiare in auto, decisamente più comoda. Tuttavia, quando è proprio necessario spostarsi in treno, bisogna valutare un po' di aspetti e prevedere qualsiasi evenienza. Ecco una serie di consigli su come svolgere un viaggio sereno con un neonato.
Occorrente
- Fasciatoio da viaggio
- Pannolini
- Salviette
- Asciugamano
- Tutina di ricambio
- Biberon
- Acqua e cibo
- Bavette
- Giocattoli
- Sacchetti per il vomito
- Straccio
Evenienza pannolino
La prima evenienza che spaventa le persone che devono viaggiare con un neonato è l'assenza di fasciatoi nella maggior parte dei treni. Se dovete svolgere un viaggio molto lungo, magari internazionale, è probabile che il treno ne sia fornito (consultate il sito della compagnia con cui viaggiate per saperne di più). Tuttavia, per linee nazionali, anche per percorsi lunghi, non è detto che a bordo ci sia un fasciatoio a disposizione. Procurarsene uno da viaggio prima di partire è buona norma. I fasciatoi da viaggio sono generalmente più piccoli e pieghevoli, in modo da essere facilmente trasportabili in ogni borsa. Preparate la borsa con tutto il necessario per cambiare il bambino (pannolini, salviette imbevute, un asciugamano, una tutina di ricambio).
Evenienza cibo
Il neonato avrà bisogno di mangiare spesso. Munitevi di bavetta per nutrirlo o di foulard da allattamento se dovete allattarlo in pubblico. Un biberon pieno d'acqua si rivelerà particolarmente utile durante il viaggio. A seconda di come siete abituate a nutrirlo, portate omogenizzati o il materiale per preparare il latte da mettere nel biberon.
Evenienza pianto
La velocità del treno, le troppe persone che viaggiano e il rumore spaventeranno inevitabilmente il bambino. Si può sperare che si addormenti durante il viaggio, lasciando tutti più sereni, ma non è assicurato che ciò avvenga, soprattutto se il bambino non si sente tranquillo. La possibilità che all'inizio strilli e pianga non è remota, soprattutto se è il suo primo viaggio. Portate una borsa con dei giocattoli che lo tengano impegnato in un primo momento, finché non si tranquillizzerà e troverà modo di dormire.
Evenienza vomito
Ricordate la prima regola per i viaggi con i bambini così piccoli : prevenite qualsiasi piccola evenienza. C'è la possibilità che il bambino abbia la nausea durante il viaggio, per cui potrebbe vomitare. Portate sempre un cambio con voi, una busta per il vomito e uno straccio con cui pulire eventuali macchie. Se il bambino vomita troppo, chiedete al personale di bordo di cambiarvi il posto e scusatevi.