Come viaggiare in treno col cane

Tramite: O2O 10/07/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Senza dubbio, capita spesso di dover viaggiare dovendosi portare dietro il proprio animaletto. Bene oggi affronteremo in breve quello che è il dilemma di ogni viaggiatore costretto a portar dietro sul treno la propria bestiolina. Di seguito tanti ottimi consigli per affrontare il viaggio al meglio senza destare fastidi ed evitare spiacevoli situazioni con il proprio cane. Seguendo gli utili suggerimenti di questa guida scoprirete come viaggiare in treno col vostro cane.

26

Procurarsi un trasportino

Tuttavia, per i cani di taglia piccola, è consigliabile tenerli sempre al guinzaglio. Se il viaggio sarà lungo, portate il suo trasportino in modo che, se il cane dovesse sentirsi a disagio, entrerà dentro al trasportino considerandolo il proprio rifugio. Evitate di stare nelle carrozze centrali che in genere sono più affollate, ed il cane potrebbe facilmente innervosirsi iniziando ad abbaiare.

36

Tenere il cane al guinzaglio

Ricordate di tenere sempre il vostro cane sempre al guinzaglio, se non viaggerà col trasportino. Considerate che state usufruendo di un trasporto pubblico e che, non tutte le persone amano gli animali, a parte il fatto che qualcuno potrebbe anche avere paura del vostro cane, seppur di piccola taglia. Tenetelo sempre nelle vostre strette vicinanze, e solitamente è consigliabile se possibile occupare posti singoli in modo tale che anche il più schizzinoso passeggero non venga in contatto con il vostro amato animaletto. Preferite un posto vicino alla finestra, in modo tale che il cane riesca comunque a mantenere quel senso di libertà che sviluppa guardando dal finestrino! Un cane libero è un cane felice e da ciò ne deriva tranquillità e benessere sia per esso che per le persone gli stanno accanto.

padroni compresi!

Continua la lettura
46

Portare giochi per distrarre il cane

Per quanto riguarda le taglie di cane medio-grande, anche loro potranno viaggiare sul treno, ma solamente con l'obbligo della museruola e del guinzaglio. Essi saranno sistemati nell'ultimo scompartimento dell'ultima carrozza di seconda classe. Sarebbe bene viaggiare sempre accanto al proprio animale e, portate ciò che il vostro cane gradisce, come ad esempio giochi o piccoli pupazzi, in modo tale che anche se l'animale subirà un po di stress a causa del viaggio, riesca comunque a distrarsi attenuando il nervosismo. Ricordate anche che in viaggi più o meno lunghi il cane potrebbe aver la necessità di fare dei bisogni quindi portate sempre con voi il kit per evitare spiacevoli inconvenienti, magari approfittate di qualche piccola fermata per far fare il tutto al vostro animaletto.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come viaggiare in aereo con un cane

Ormai ai giorni nostri viaggiare con il nostro amico a quattro zampe non è più un problema, possiamo portarlo su qualsiasi mezzo. Se una volta il nostro cane doveva restare a casa perché molto compagnie non permettevano animale a bordo ora non è così....
Consigli

Come non perdere un treno

Prendere un treno, al giorno d'oggi è la cosa più naturale al mondo. Che sia per viaggiare, o per raggiungere il luogo di lavoro, o ancora per andare a scuola. Chi viaggia tutti i giorni è definito pendolare. Non c'è cosa più semplice che viaggiare con...
Consigli

Come risparmiare sui viaggi in treno

Viaggiare in aereo è comodo e rapido. Tuttavia, non sempre si può usufruire di tariffe vantaggiose. Al biglietto si aggiungono nuovi costi, come i mezzi di trasporto per raggiungere gli aeroporti dal centro città. Inoltre, bisogna pagare il supplemento...
Consigli

Come passare il tempo quando si viaggia in treno

Ancora oggi il treno è uno dei mezzi di trasporto più utilizzato sia per spostamenti di piacere, sia per viaggiare quando si deve raggiungere un luogo di lavoro, i costi di carburante lievitano sempre di più, per cui la cara vecchia alternativa del mezzo...
Consigli

Come dormire in treno durante un lungo viaggio

Nonostante le infinite possibilità di poter viaggiare comodi utilizzando il mezzo più veloce ovvero l'aereo, molte persone a causa di una terribile paura o a causa di viaggi in luoghi dove gli aeroporti non sono ben collegati, preferiscono prendere il...
Consigli

Viaggi in treno: gli itinerari più belli

Tra i vari mezzi di trasporti, molto comune ed utilizzato è il treno. Il treno è composto da diversi elementi uniti permanentemente o temporaneamente, noti come vagoni, a formare un unico convoglio. È quel mezzo che circola sulle ferrovie e rappresentò...
Consigli

I 5 viaggi in treno da fare almeno una volta nella vita

La modernità ha portato con sé enormi mutamenti sociali che riguardano gli ambiti più disparati delle nostre vite, compreso il modo di viaggiare. Fino a 15-20 anni fa, i mezzi di trasporto più utilizzati per i nostri spostamenti, sia che fossero di piacere...
Consigli

Come visitare l'Europa in treno

Viaggiare è certamente una delle attivita' più belle e divertenti che si possano fare, ed esistono una quantita' indefinita di posti da visitare, e alcune volte la scelta non è facile, ma bastera' quindi un po' di organizzazione per procedere nel migliore...