Come vestirsi per un viaggio in aereo
Introduzione

La cabina pressurizzata di un aereo subisce ugualmente alcuni sbalzi termici. Ciò si traduce in lievi gonfiori, piccoli indolenzimenti e leggeri raffreddamenti. Un abbigliamento consono rende più piacevole un lungo viaggio in aereo. Il giusto abbigliamento può fare la differenza. La scelta più adeguata ricade su un outfit comodo ma al tempo stesso adatto alle esigenze personali. Per eventuali dubbi, ecco come vestirsi per affrontare un viaggio in aereo.
Occorrente
- Scarpe comode
- Abbigliamento confortevole e morbido
- Giacca pesante
Per affrontare serenamente un lungo viaggio in aereo, vestirsi comodi. Puntare su scarpe confortevoli, preferibilmente dalla suola bassa e senza lacci, da togliere con molta facilità. Pertanto, optare per le classiche ballerine, per i mocassini, oppure per le semplici ed universali scarpe da ginnastica. Per un viaggio di lavoro, portare un cambio per lo scalo o l'atterraggio. In un viaggio in aereo, evitare le calzature aperte, come sandali o infradito, perché troppo fredde.
Per affrontare adeguatamente un lungo viaggio in aereo, vestirsi con abiti leggeri ma soprattutto non aderenti. Evitare le cinture troppo elaborate. In sostituzione dei jeans, prediligere invece un pantalone morbido e confortevole. La stessa accortezza va seguita anche per la biancheria intima, rigorosamente in tessuto traspirante. Optare per materiali che non costringono il corpo in nessuna zona. Non devono pressare sull'addome, alle gambe oppure ai piedi.
Durante il viaggio in aereo vengono accesi i condizionatori d'aria, per il ricircolo. Poiché la corrente potrebbe risultare abbastanza fredda, vestirsi a buccia di cipolla. Con un abbigliamento a strati, ci si potrà scoprire o coprire in base alle esigenze. Portare con sé un foulard oppure una sciarpina leggera. In tal senso, si potranno facilmente evitare colpi d'aria alla schiena oppure alla gola. Le donne dovrebbero raccogliere i capelli lunghi in una coda di cavallo oppure uno chignon alto. Dopo un lungo viaggio in aereo, infatti, la capigliatura difficilmente manterrà la piega. Non sarà poi così trattabile.
Prima di affrontare un lungo viaggio in aereo, considerare la differenza climatica. Spesso la destinazione risulta più calda o più fredda. Per ovviare a possibili sbalzi di temperatura, munirsi di una giacca invernale, un impermeabile oppure un maglione. Tenere il capo nel bagaglio a mano, anche in estate. Procedere allo stesso modo per affrontare un viaggio in aereo con i più piccini. Riservare loro più attenzioni perché maggiormente soggetti ai malanni.
Guarda il video

Consigli
- Portare sempre con sé una giacca pesante anche in estate