Come spostarsi a Londra spendendo poco
Introduzione
Londra è una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo, ma è purtroppo conosciuta, oltre che per le sue tante bellezze, per l'alto costo della vita e dei trasporti. Tuttavia, spostarsi a Londra spendendo poco è possibile, ecco come fare per visitare la capitale britannica senza spendere un patrimonio.
Occorrente
- Oyster Card o Travel Card
Scegliere bene l'hotel e pianificare il viaggio
Trovare un albergo che sia ben posizionato è fondamentale per muoversi a Londra, soprattutto per i soggiorni di breve durata. Individuate le attrazioni che volete assolutamente visitare e assicuratevi attraverso una mappa (cartacea o digitale, come quella di Google Maps) di non essere dall'altra parte della città. Poi, prima di partire, pianificate il viaggio nei minimi dettagli. Se avete un budget davvero molto ristretto, prendete in considerazione l'idea di raggiungere a piedi i luoghi più vicini al vostro hotel. Questa soluzione, tuttavia, non è consigliabile per i soggiorni di durata inferiore ai 3-4 giorni, in quanto i tempi di percorrenza si allungano sensibilmente. Il mezzo più comodo per girare Londra è chiaramente la metropolitana, ma l'autobus è più economico. Calcolate in ogni caso quante corse in metro o in bus vi serviranno per decidere quale carta comprare (vedi punto successivo).
Comprare una Oyster Card
Spostarsi a Londra acquistando di volta in volta ogni singolo biglietto è vivamente sconsigliato. La metro e gli autobus, infatti, hanno tariffe scontate per i possessori di una Oyster Card. La Oyster card (disponibile anche nella versione Visitor Oyster Card) è una carta ricaricabile che può essere comprata su internet prima della partenza o in aeroporto all'arrivo. È disponibile inoltre nella maggior parte delle stazioni della metro e ha un costo di attivazione di 5£. Una volta attivata, è possibile caricare sulla carta del denaro (per un minimo di 5£) in base alle proprie esigenze. Con la Oyster card ogni corsa in bus costa 2£, mentre un viaggio in metro 2,40£ (anche se i costi possono variare a seconda della zona), fino al raggiungimento del limite giornaliero di 6,90£, dopo il quale viaggerete gratis.
Comprare, in alternativa, una Travel Card
Se avete intenzione di spostarvi molto e la Oyster card non vi sembra adatta a voi, potete comprare anche una Travel Card. A differenza della Oyster Card, la Travel Card non è ricaricabile, ha un prezzo fisso ed è un pass illimitato per tutti i trasporti pubblici (bus, metropolitana, treno). Esistono due versioni di questa carta: la Travel giornaliera e quella settimanale. Entrambe sono disponibili online (si trovano anche a Londra ma con maggiore difficoltà, non tutte le stazioni le tengono) rispettivamente a 14,50? e 38? circa. La Travel card settimanale è particolarmente indicata per i soggiorni lunghi.
Consigli
- Pianificare prima di partire