Come spostarsi a Londra spendendo poco

Tramite: O2O 03/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Londra è una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo, ma è purtroppo conosciuta, oltre che per le sue tante bellezze, per l'alto costo della vita e dei trasporti. Tuttavia, spostarsi a Londra spendendo poco è possibile, ecco come fare per visitare la capitale britannica senza spendere un patrimonio.

26

Occorrente

  • Oyster Card o Travel Card
36

Scegliere bene l'hotel e pianificare il viaggio

Trovare un albergo che sia ben posizionato è fondamentale per muoversi a Londra, soprattutto per i soggiorni di breve durata. Individuate le attrazioni che volete assolutamente visitare e assicuratevi attraverso una mappa (cartacea o digitale, come quella di Google Maps) di non essere dall'altra parte della città. Poi, prima di partire, pianificate il viaggio nei minimi dettagli. Se avete un budget davvero molto ristretto, prendete in considerazione l'idea di raggiungere a piedi i luoghi più vicini al vostro hotel. Questa soluzione, tuttavia, non è consigliabile per i soggiorni di durata inferiore ai 3-4 giorni, in quanto i tempi di percorrenza si allungano sensibilmente. Il mezzo più comodo per girare Londra è chiaramente la metropolitana, ma l'autobus è più economico. Calcolate in ogni caso quante corse in metro o in bus vi serviranno per decidere quale carta comprare (vedi punto successivo).

46

Comprare una Oyster Card

Spostarsi a Londra acquistando di volta in volta ogni singolo biglietto è vivamente sconsigliato. La metro e gli autobus, infatti, hanno tariffe scontate per i possessori di una Oyster Card. La Oyster card (disponibile anche nella versione Visitor Oyster Card) è una carta ricaricabile che può essere comprata su internet prima della partenza o in aeroporto all'arrivo. È disponibile inoltre nella maggior parte delle stazioni della metro e ha un costo di attivazione di 5£. Una volta attivata, è possibile caricare sulla carta del denaro (per un minimo di 5£) in base alle proprie esigenze. Con la Oyster card ogni corsa in bus costa 2£, mentre un viaggio in metro 2,40£ (anche se i costi possono variare a seconda della zona), fino al raggiungimento del limite giornaliero di 6,90£, dopo il quale viaggerete gratis.

Continua la lettura
56

Comprare, in alternativa, una Travel Card

Se avete intenzione di spostarvi molto e la Oyster card non vi sembra adatta a voi, potete comprare anche una Travel Card. A differenza della Oyster Card, la Travel Card non è ricaricabile, ha un prezzo fisso ed è un pass illimitato per tutti i trasporti pubblici (bus, metropolitana, treno). Esistono due versioni di questa carta: la Travel giornaliera e quella settimanale. Entrambe sono disponibili online (si trovano anche a Londra ma con maggiore difficoltà, non tutte le stazioni le tengono) rispettivamente a 14,50? e 38? circa. La Travel card settimanale è particolarmente indicata per i soggiorni lunghi.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Pianificare prima di partire

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Londra: come organizzare una vacanza a Londra

State organizzando le vostre vacanze. Discutete quindi con il vostro partner o con i vostri amici o familiari e dopo un lungo ed estenuante confronto arrivate a decidere che la vostra prossima tappa sarà la capitale del Regno Unito: Londra. Prima di tutto...
Europa

10 cose da sapere prima di partire per Londra

La città d'Europa che riceve più visite durante l'anno è certamente Londra. Affascinante e misteriosa, per la sua storia e i monumenti che la caratterizzano. Per chi si appresta a visitarla Londra propone itinerari alla scoperta di luoghi ricchi di cultura,...
Europa

Come spostarsi in Danimarca: bus, metro, treni e ferry boat

I Paesi Scandinavi ed in particolare la Danimarca sono mete molto gettonate, ognuno almeno una volta decide di andare in vacanza a visitare questi posti meravigliosi. È di fondamentale importanza conoscere quindi come spostarsi tra un luogo e un altro:...
Europa

Cosa comprare assolutamente a Londra

All'interno della nostra guida andremo a parlare di Londra e, nello specifico caso, come avrete sicuramente notato leggendo il titolo della guida, ci occuperemo di darvi qualche consiglio per capire Cosa comprare assolutamente a Londra.Londra, oltre che...
Europa

Come spostarsi in Norvegia

La Norvegia è lo stato più settentrionale dell'Europa. Contrariamente ai luoghi comuni, il clima di questa affascinante nazione è relativamente temperato, grazie all'azione della vicina corrente del golfo che riscalda le acque costiere. Ciò ha portato...
Europa

Divertimento a Londra: vita notturna

Quando si decide di trascorrere qualche giorno in una capitale europea cosmopolita e ricca di stimoli quale è Londra, ci sono moltissime attrattive che meritano la nostra attenzione e che non possiamo non andare a visitare.Londra non è solo sinonimo di...
Europa

Come esplorare Londra in 7 giorni

Londra è una capitale che non necessita di grandi presentazioni dal momento che le bellezze e le attrazioni che offre la città sono note a tutti. Si tratta di una metropoli notevolmente estesa, per cui per visitarla tutta occorrerebbero intere settimane....
Europa

10 posti da evitare a Londra

Londra continua a essere una delle mete europee preferita dai viaggiatori di tutto il mondo grazie anche allo spropositato numero di attrazioni che la contraddistinguono. Ciò nonostante vi sono anche luoghi che, soprattutto per chi ci si reca per la prima...