Come Scegliere La Tua Prima Barca
Introduzione
La barca per molti è uno status sociale, per altri un semplice mezzo di lavoro! Per molti l'acquisto di una barca rappresenta un traguardo molto importante dopo anni di sacrifici e risparmi, aggiungendo l'elevato il costo di una barca potete comprendere facilmente l'emotività che si prova quando finalmente abbiamo la nostra barca tutta per noi! Per fortuna il mercato ha risposto alle nostre richieste, infatti si trovano barche per ogni tasca, dalla barca per i clienti facoltosi fino al padre di famiglia che vuole portare i suoi figli a fare una breve gita in barca! Ovviamente chi non si è mai fatto affascinare dall'idea di comprare una barca? Alcuni piccoli consigli ed accorgimenti, per non incappare in uno dei classici furbi, in un settore molto particolare, dove solo gli esperti possono aiutarci.
Occorrente
- Consiglio ai lettori che desiderano acquistare il loro primo natante
- Perito
Per prima cosa, sarebbe meglio avere le idee chiare sulle finanze a vostra disposizione, e sulla esatta dislocazione (lunghezza) del natante da voi desiderato, se a motore o a vela.
Dovete anche avere le idee chiare su dove ormeggiare la barca, non dimenticandovi che un semplice ormeggio per una barca a remi di 3/4 metri va mediamente dai 1000 ai 2000 euro. Ovviamente ogni luogo ha il suo prezzo quindi cerchiamo posti possibilmente economici se non possiamo permetterci somme particolarmente alte.
Ora dopo questa prima analisi, possiamo passare a quella successiva, circa la tua ricerca.
Ad esempio con un Budget da 20,000 Euro, avremmo la possibilità di acquistare un imbarcazione da 15,000 Euro, i restanti 5,000 Euro, saranno per anticipo dell'affitto di attracco, tasse, assicurazione, trasporto dell'imbarcazione ed imprevisti.
Altra cosa importante, sarebbe quella di farsi assistere da un esperto, ove l'amico più caro, benché grande appassionato di vela o motore, potrebbe essere oggi non abbastanza sufficientemente esperto per consigliarvi un acquisto azzeccato.
La cosa ottimale sarebbe quella di avvalersi di un perito, che sarà inoltre in grado di certificarvi quello che dice, effettuando una perizia approfondita prima dell'acquisto sull'imbarcazione da voi desiderata.
Infatti in qualità di Super esperto, avrà a cuore la vostra pratica, potrà eventualmente effettuare anche ispezioni alla chiglia con Ultrasuoni, su vetroresine e metalli. Siamo giunti alla fine della nostra guida e non mi rimane che consigliarvi di affidarvi sempre ad un perito per l'acquisto di una barca, così sarete protetti dai cattivi venditori che cercheranno di vendervi una barca in cattive condizioni!
Il mio primo consiglio, quando si compra una barca usata è quello di non considerarsi degli esperti ed affidarsi comunque ad un valido perito. Molti marinai ed armatori, infatti, pensano di essere in grado da soli di poter valutare una barca usata dato che magari sono anni che navigano e conoscono molte barche sia per esperienza personale che per nozioni acquisite.
Consigli
- Affidatevi sempre ad un perito!
- Contrattare sempre il prezzo!