Come scegliere l'itinerario per un viaggio in Giappone
Introduzione
Con l'arrivo delle ferie o della tanto attesa pensione, ci si chiede come impiegare il proprio tempo. Alcuni decidono di viaggiare verso posti mai visti e visitare luoghi inesplorati. Una meta poco diffusa ma ricca di tradizione è il Giappone, un paese straordinario. Nel caso in cui si decida di recarsi lì, è necessario conoscere alcune cose sul cibo, le tradizioni, gli itinerari, cosa vedere, dove dormire e che documenti portare. Continuate a leggere la guida che segue per scoprire come scegliere al meglio l'itinerario per un viaggio in Giappone.
Occorrente
- passaporto
- tempo per visitare i meravigliosi posti del Giappone
- moneta locale, lo yen
Acquistate una scheda SIM
Prima di scegliere l'itinerario dovete conoscere alcune cose importanti su Giappone. Se intendete rimanere nel paese meno di 3 mesi, il passaporto in corso di validità, con un visto temporaneo sopra, vi basterà sicuramente. Stipulare un'assicurazione sanitaria non è obbligatorio ma è fortemente consigliato. È meglio acquistare il biglietto aereo di andata e ritorno, per risparmiare e perché vi sarà richiesto spesso durante i controlli per l'immigrazione. Portate con voi la carta di credito e un po' di yen in contanti, per evitare spiacevoli sorprese. Per telefonare acquistate una scheda SIM internazionale, perché solitamente in Giappone le SIM locali sono vendute insieme ai cellulari.
Atterrate ad Osaka
Se amate le città, la gastronomia e le luci delle metropoli, dovete scegliere un itinerario che vi porta da Kyoto a Tokyo passando per Nara, Hiroshima, Miyajima e Osaka. Da Tokyo è certamente possibile raggiungere facilmente anche le città di Nikko e Kamakura. Questo itinerario prevede che partite dall'Italia per atterrare a Osaka, per poi ritornare a casa prendendo un volo dall'aeroporto di Tokyo. Anche se atterrate vicino a Osaka, prenotate un albergo a Kyoto, in quanto costa meno ed è migliore come base di partenza, perché è una città molto tranquilla dove si possono visitare tantissimi tempi. Tre giorni per visitarla dovrebbero bastare.
Visitate le campagne giapponesi
Facendo in questo modo riuscirete a visitare i posti più belli del Giappone in sole due settimane. Altri itinerari che potete scegliere in Giappone sono quelli all'insegna della natura, che possono essere di diversi tipi. Dovrete scegliere tra una gita nella campagna giapponese per ammirare i paesaggi rurali, un viaggio alla scoperta dei templi, giardini e santuari, o un viaggio fuori dalle coordinate temporali, alle fonti termali di Onsen. Qualsiasi itinerario decidete di scegliere, tornerete dal Giappone sereni, rilassati e rigenerati.
Consigli
- Anche se atterrate vicino a Osaka, prenotate un albergo a Kyoto, in quanto costa meno ed è migliore come base di partenza, perché è una città molto tranquilla dove si possono visitare tantissimi tempi.