Come risparmiare sull'abbonamento del treno per Genova
Introduzione
Se abitate a Genova, o comunque vivete in Liguria, sapete benissimo che il miglior mezzo di trasporto pubblico per muoversi è il treno. Ovviamente sono da mettere in conto gli scioperi ed i ritardi che a volte possono capitare. In questa semplice ed esauriente guida vi spiegheremo come poter risparmiare sull'abbonamento del treno, per i pendolari che viaggiano da altre provincie in quella di Genova (o eventualmente viceversa), e che una volta arrivati nel capoluogo ligure hanno l'esigenza di utilizzare i mezzi di trasporto pubblico. A questo punto, pertanto, vi invitiamo a leggere i passi successivi con molta attenzione, in modo da capire il trucco. Il risparmio che non intacca la qualità, infatti, è sempre l'obiettivo di qualsiasi viaggiatore.
Trucco
Vediamo, dunque, il trucco per risparmiare sull'abbonamento del treno. In definitiva consiste nell'acquistare l'abbonamento fino a Genova Voltri oppure a Recco, a seconda di dove si parte per arrivare nel capoluogo ligure. Eventualmente, questa soluzione vale anche per chi vuole arrivare a Voltri oppure a Recco, partendo da Genova. All'interno della provincia di Genova si può utilizzare l'abbonamento dei mezzi pubblici AMT, che comprendono vari servizi. Questi sono gli autobus, i treni che viaggiano all'interno della provincia di Genova, la metropolitana, gli ascensori ed i traslatori. Non sono compresi i mezzi ATP (ossia quelli provinciali). A questo punto, andremo a vedere nel prossimo passo come riuscire ad attuare, all'atto pratico, il piano per risparmiare.
Esempio
Di seguito vi riportiamo un esempio pratico, che può aiutare a spiegare meglio il tutto. Da Savona a Genova Brignole, ad esempio, l'abbonamento del treno costa 55,50 euro al mese in seconda classe. Invece l'abbonamento dell'autobus a Genova costa 36 euro al mese, e comprende tutti quanti i mezzi AMT del capoluogo ligure. Quindi annoveriamo il treno, gli bus, gli ascensori, la metropolitana ed i traslatori. Da questo abbonamento sono esclusi i mezzi di trasporto provinciali ATP. In totale si andrebbe a spendere una cifra pari a 91,50 euro. Parliamo, pertanto, di una spesa assolutamente non molto elevata, specialmente se viene effettuata mensilmente. Nel passo successivo, invece, vedremo come abbassare questa cifra di una decina di euro.
Costi
Da Savona a Genova Voltri l'abbonamento del treno costa, invece, 42,50 euro al mese in seconda classe. Quindi se si compra l'abbonamento del treno fino a Genova Voltri, sommandolo a quello dei mezzi AMT, si spendono in totale 79,50 euro. Il risparmio con questo metodo non rappresenta certamente una cifra astronomica, ma si aggira attorno a poco più di 10 euro. Non è molto, ma considerando il periodo di crisi economica che ha coinvolto il nostro paese, non è niente male. Inoltre, occorre provare a considerare l'ammontare del risparmio che si ottiene dopo un solo anno di servizio. Naturalmente tutto quanto dipende dalla propria stazione di partenza e da quella di arrivo. Se ci si ferma un attimo a pensare, potrebbe valerne davvero la pena. A questo punto, non ci rimane altro da fare che augurarvi un buon viaggio, e soprattutto un buon risparmio con la soluzione che vi abbiamo proposto.