Come raggiungere piazza municipio a Napoli
Introduzione
Napoli è una città ricca di storia e fascino: i tesori d'arte di cui questa città è andata arricchendosi nel corso dei secoli si aggiungono alle attrattive naturali, rendendola uno dei centri turistici più frequentati del mondo, anche per l'interesse archeologico dei suoi dintorni (Ercolano, Pompei). Uno dei luoghi, ricchi di storia e cultura, sicuramente da visitare, è Piazza Municipio: tale piazza è quella più grande della città di Napoli, ma soprattutto una tra le maggiori d'Europa per estensione. È bellissima ed n essa sorge l'antico palazzo San Giacomo da un lato, il Molo Beverello all'estremità opposta, con il Vesuvio alle spalle, il teatro Mercadante da un lato ed il Maschio Angioino dall'altro. Racchiudendo in un unico luogo moltissimi interessanti monumenti della città partenopea, in questa guida sarà possibile capire come raggiungere la suddetta piazza.
Occorrente
- Funicolare
- autobus
La ricchezza storica e paesaggistica di questa piazza, quindi, non ha nulla da invidiare a moltissime città europee di prestigio, piazze magari più blasonate o conosciute, ma non sicuramente dal fascino superiore. Il palazzo San Giacomo risale all'epoca Borbonica ed è attualmente sede del municipio di Napoli: al centro della piazza alberata, inoltre, si può trovare un monumento dedicato a Vittorio Emanuele II.
Questa piazza, quindi, non si trova esattamente nel pieno centro urbano della città, essendo affacciata alla costa però con la presenza del porto e della strada che porta a via Marina, la zona risulta, comunque, molto movimentata e trafficata. Inoltre, la piazza, è facilmente raggiungibile da via Toledo, zona di passeggiate e lungo corso ricco di negozi, per chi vuol fare ottimi acquisti. Presto verrà inaugurata la nuova stazione Municipio della linea 1, un prolungamento della già esistente metropolitana collinare. Per ora, quindi, conviene arrivare nella piazza in autobus o in funicolare, in attesa del completamento dei lavori.
La funicolare che porta alla piazza è quella centrale che parte da piazza Fuga al Vomero, passando per il corso Vittorio Emanuele. Si deve, necessariamente, scendere alla fermata Augusteo e proseguire a piedi per via Santa Brigida, in questo modo si potrà arrivare direttamente alla piazza. Oppure se si preferisse cambiare mezzo di trasporto e utilizzare l'autobus, si può prenderlo direttamente alla stazione centrale di piazza Garibaldi: i numeri corretti di mezzo di trasporto pubblico sono il 601 o l'R2. Altrimenti, se si arrivasse da piazza Dante, si dovrebbe prendere l'R1 o l'R4.
Guarda il video
