Come Raggiungere L'Isola Di Sant'Elena

Di: Clo Clo
Tramite: O2O 30/07/2018
Difficoltà:difficile
15

Introduzione

L'isola di Sant'Elena si trova nell'Oceano Atlantico meridionale. È situata a circa 1900 Km a occidente della costa africana dell'Angola. Ha forma pressochè rettangolare: di origine vulcanica, è costituita da un ammasso montuoso arido e di colore scuro, residuo dell'orlo craterico di un antico, enorme vulcano, in gran parte sprofondato in mare. Le coste, dirupate e poco articolate, offrono scarse possibilità di approdo. Scoperta nel 1502 dal portoghese Joao da Nova Costella, dal 1834 è colonia britannica, dopo essere stata dipendenza della Compagnia delle Indie Orientali fin dal 1633. Da sempre in una posizione molto strategica per le rotte commerciali d'oltremare e meta ambita dai visitatori per il suo ambiente incontaminato e le bellezze naturali, è però estremamente difficile da raggiungere data la distanza dalla terra ferma. Di seguito vediamo come si può raggiungere questo luogo affascinante e remoto.

25

Via aerea

L'aeroporto di Sant'Elena è entrato in funzione nel 2016 e opera voli sia civili che commerciali.
I collegamenti sono con il Tambo International Airport di Johannesburg (Sudafrica), e con l'isola Ascension. Il primo volo è settimanale, mentre il secondo, che è un charter, è attuato ogni secondo sabato del mese. Entrambi sono gestiti dalla compagnia Airlink.Ogni volo mette a disposizione 70 posti in classe economy e 6 in business class.Il Governo dell'isola è particolarmente attento ai requisiti di biosicurezza dal momento che l'ambiente naturale di Sant'Elena è molto vulnerabile. È quindi severamente vietato portare sull'isola una serie di prodotti che potrebbero risultare pericolosi per il delicato equilibrio della flora e della fauna.
Bus e alcuni taxi collegano l'aeroporto con Jamestown.Maggiori dettagli sono presenti sul sito dell'aeroporto di Sant'Elena.

35

Via mare

Molte persone che visitano Sant'Elena lo fanno nel corso di una crociera. L'isola infatti si trova sulla rotta di diverse crociere che si svolgono in Sudafrica, alle Isole Falkland o ai Caraibi. Quando la compagnia di crociera lo permette, il personale dell'ufficio turistico è ammesso a bordo per accogliere i visitatori. Altrimenti, una postazione viene allestita in porto. Non potendo accostarsi al porto, la nave da crociera deve fermarsi a una certa distanza e i passeggeri sono fatto sbarcare tramite delle imbarcazioni più piccole.
Se però dovete semplicemente raggiungere l'isola, la via marina non è tra le più agevoli. È infatti possibile imbarcarsi su un mezzo commerciale ma i posti sono molto limitati. Il postale RMS St. Helena non è più in servizio. La rotta commerciale è garantita da St. Helena Shipping ma si tratta prevalentemente di trasporti che non includono persone. Hanno a disposizione qualche cabina ma vanno contattati direttamente. Collegano Sant'Elena con Capetown e con Ascension circa una volta a settimana.

Continua la lettura
45

Via yacht

Molti yacht visitano Sant'Elena e il loro numero è in costante aumento. L'isola offre infatti la possibilità di visitare destinazioni quasi inesplorate e una natura incontaminata.
C'è un solo porto, James Bay a Jamestown. Il resto della costa è roccioso e scosceso. È possibile attraccare e sostare, anche per piccole riparazioni a un costo di £33. È presente un servizio di lavanderia e il personale dell'ufficio immigrazione accoglie i visitatori per il controllo documenti e per la distribuzione di utile materiale informativo. È necessario avvisare via radio del proprio arrivo quando ci si sta avvicinando alla costa. I dettagli sono spiegati sul sito turistico di Sant'Elena.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Informarsi sempre preventivamente su norme e costi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come visitare le spiagge dell'isola di Sant'Antioco

Con l'estate che si avvicina aumenta sempre più la voglia di fare una fuga per staccare la spina dallo stress del lavoro. Quale posto migliore se non andare all'isola di Sant'Antioco. Quest'isola si trova nella bellissima regione italiana che è la Sardegna....
Europa

Come visitare le spiagge Dell'Isola Di Sant'Antioco in Sardegna

L'isola di Sant'Antioco è una delle più grandi della Sardegna. Essa è caratterizzata da una spettacolare macchia mediterranea ed ha numerosissime e splendide spiagge bagnate da un mare a dir poco stupefacente. L'isola di Sant'Antioco è la meta ideale...
Europa

Come raggiungere l'isola di Porquerolles

Maggiore isola francese dopo la Corsica, Porquerolles è una perla nascosta del Mediterraneo, particolarmente apprezzata per le sue spiagge sabbiose, il clima mite e la natura incontaminata del famoso Parc National de Port-Cros, senza contare le sue acque...
Europa

Come raggiungere l'Isola di Pag

Staccare dalla solita routine quotidiana, rilassare corpo e mente e regalarsi una splendida vacanza in un luogo da sogno, senza ombra di dubbio questo è il desiderio di tante persone, non tutti hanno però la disponibilità economica di andare nelle mete...
Europa

Come raggiungere L'Isola Di Man

L'isola di Man, conosciuta anche come Mann, è una grande isola situata nel Mar d'Irlanda. La sua posizione, a 16 miglia a sud della costa scozzese, la colloca a metà strada tra Inghilterra e Irlanda. Politicamente non fa parte del Regno Unito nè dell'Unione...
Europa

Come raggiungere l'isola di Idra in Grecia

Idra è una delle isole del golfo Saronico, vicino ad Atene. È considerata la più cosmopolita, e molte celebrità greche ed internazionali possiedono casa qui, o vengono a trascorrere le loro vacanze, in questa bellissima isola. La gente di Idra vive di...
Europa

Come visitare l'isola di Bergeggi in Liguria

L'isola di Bergeggi viene chiamata anche isola di Sant'Eugenio e si trova nella costa ligure, ovvero sulla Riviera di Ponente di fronte al Comune di Bergeggi. Essa rappresenta una delle maggiori attrazioni turistiche della Regione Liguria.L'isola di Sant'Eugenio...
Europa

Come visitare il Convento di Sant'Agnese a Praga

Il convento di Sant'Agnese sorge in una zona tranquilla della Città Vecchia: esso è sicuramente il più antico complesso gotico della città di Praga, ma è anche il più importante di tutta la Boemia. Venne fondato nel XIII secolo e negli anni andò incontro...