Introduzione
In questa guida, che vi stiamo per proporre, abbiamo deciso di parlarvi di una splendida isola, che appartiene alla nostra bella Italia, ma che molti conoscono solo ed esclusivamente, per degli episodi che vengono riportati nei telegiornali. Nello specifico vogliamo parlarvi e spiegarvi, come poter raggiungere Lampedusa, nella maniera più semplice e veloce possibile, senza finire per incorrere in errori e sbagli, a volte anche importanti. Lampedusa è la più grande isola dell'arcipelago delle Pelagie che comprende anche le isole minori Linosa e Lampione. L'isola, posizionata al centro del mediterraneo, dista 250 Km dalla Sicilia e 113 Km dalle coste africane. Il paesaggio è tipicamente mediterraneo come anche il clima che rimane caldo per quasi tutti i mesi dell'anno. Si tratta di un vero e proprio paradiso terrestre per l'atmosfera e l'ambiente che possiede. Lampedusa si può raggiungere in vari modi.
Occorrente
- navetta
- traghetto
- biglietto
A Lampedusa in aereo
A Lampedusa puoi arrivare tutti i giorni in aereo dalle principali città italiane, come Palermo, Roma, Bologna, Milano, ecc., sia con voli diretti oppure facendo scalo a Palermo, Trapani o Catania. Dalle tre mete siciliane puoi anche decidere di raggiungere Porto Empedocle (AG) in auto per poi imbarcarsi sul traghetto o sull'aliscafo. Per raggiungere Porto Empedocle in auto percorrere la SS 115 per Agrigento fino all'uscita per Porto Empedocle.
Sull'isola in traghetto o in aliscafo
Se si decide di raggiungere Lampedusa con il traghetto o con aliscafo lo si può fare tutti i giorni (condizioni meteo permettendo) come già detto da Porto Empedocle (AG). Il traghetto parte tutte le sere alle ore 24.00 ed arriva a Lampedusa alle 09.00 del giorno seguente. L'aliscafo invece parte tutti i giorni alle ore 12.00 ed arriva alle 16.00.
I costi per l'aliscafo o il traghetto non sono elevati sono abbastanza convenienti, ovviamente in alta stagione i costi aumentano. Per esperienza personale consiglio a tutti coloro che volessero raggiungere l'isola, di arrivarci tramite l'aliscafo, perché se il mare è poco mosso il viaggio è rapido e molto confortevole.
Una sosta turistica prima del viaggio
Inoltre qualche oretta prima di imbarcarvi sull'aliscafo potreste visitare la storica Valle dei Templi di Agrigento che si trova a 15 minuti (in auto) di distanza dal porto di Porto Empedocle.
Porto Empedocle è un'altra città siciliana balneare ed è conosciuta come la dimora dello scrittore Luigi Pirandello, infatti al confine tra Porto Empedocle e Agrigento si può visitare la casa dello scrittore che è oramai divenuto un museo molto frequentato.
Tornando a parlare di Lampedusa la particolare caratteristica dell'isola è che tutte le spiagge sono frequentate sia di giorno che di notte, quando il silenzio viene interrotto dall'allegria delle varie feste che vi vengono organizzate. Ci sono molte spiagge da visitare ma quella che ha più successo è l'isola dei conigli, famosissima e reputata una tra le dieci più belle spiagge al mondo.
Consigli
- Vivere e conoscere Lampedusa, è molto importante per apprezzarla al meglio!