Come raggiungere la bellissima Posillipo
Introduzione

Uno dei posti più incantevoli della Campania è sicuramente Posillipo. Ogni anno sono davvero migliaia i turisti che visitano questa famosa collinetta, dalla quale è possibile godere di uno splendido panorama, come la veduta del golfo della città partenopea. Raggiungere la bellissima Posillipo è facile e i mezzi di trasporto non mancano. Nei passi successivi ci occuperemo di capire come è possibile raggiungere facilmente la bellissima Posillipo.
Occorrente
- auto propria
- biglietto unico campania
- senso sell'orientamento
- amore per il mare
Auto
Posillipo è uno dei posti più belli, suggestivi e caratteristici di Napoli. Essa è facilmente raggiungibile sia utilizzando la auto propria che tramite i mezzi pubblici. Nel primo caso possiamo prendere l'uscita della tangenziale di Fuorigrotta e seguire l eindicazioni per Posillipo. In questo modo, in meno di 10 minuti raggiungeremo direttamente la collinetta. Se prima di arrivare a Posillipo abbiamo voglia di visitare il centro di Napoli e il suo famoso traffico, possiamo prendere l'uscita Via Marina - Porto. Proseguiamo quindi per via Marina, Mergellina, e in meno di 40 minuti, arriveremo a Posillipo. Il pedaggio della tangenziale in entrambi le uscite è di 0,80 centesimi di euro.
Funicolare
Dal centro della città, riuscire a raggiungere Posillipo è facilissimo. La funicolare funziona bene ed è un caratteristico mezzo di trasporto, in quanto risulta essere davvero ben inserita nel contesto. Partendo da via Caracciolo, in poche fermate, si arriva a Mergellina. Il tragitto offre uno spettacolo mozzafiato, fatto di ville e parchi che scorrono davanti gli occhi del viaggiatore imprimendo un bellissimo ricordo della visita a Posillipo. Si scende quindi a Mergellina e successivamente in autobus si arriva a Posillipo. La funicolare è sempre in funzione durante tutti i giorni della settimana, anche nei giorni festivi, dalle 7,00 alle 22,00. In treno, basterà semplicemente prendere un regionale, che parte dalla stazione Garibaldi, direzione Pozzuoli, che ferma a Mergellina. Quindi, si arriva così alla fermata dell'autobus per Posillipo.
Autobus
Con gli autobus linea 140 se partiamo da Napoli centro si può raggiungere direttamente Posillipo, mentre se invece partiamo dalla zona flegrea possiamo prendere la linea F9. In entrambi i casi, comunque, impiegheremo al massimo 20 minuti per arrivare a destinazione. Inoltre, possiamo prendere la metropolitana, in particolare, quella che ci interessa è la linea 2. La stazione alla quale dobbiamo scendere è Mergellina. Comunque, è bene sapere che il centro residenziale di Posillipo è attraversato da quattro arterie principali: via Posillipo, che collega la zona di Mergellina con capo Posillipo; via Petrarca, che è quella maggiormente consigliata ai turisti, in quanto da essa si gode l'incantevole vista del golfo di Napoli; via Pascoli, che è consigliato percorrere se si vuole raggiungere l'antico casale; infine, c'è anche la via Manzoni. Tutto dipende da dove si vuole cominciare a visitare questa località, in maniera tale da riuscire a cogliere ogni particolare di Posillipo.
Guarda il video

Consigli
- il biglietto lo possiamo acquistare in tantissimi punti (edicole, bar, tabaccai)
- ha un costo di 1,10 euro
- ha una durata di 90 minuti
- da visitare assolutamente il parco Virgiliano
- possiamo pranzare o cenare in uno dei tanti ristoranti presenti sul posto
- ci sono tanti alberghi se vogliamo pernottare