Come raggiungere il porto di Napoli

Tramite: O2O 16/08/2016
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Napoli è una delle città più belle al mondo, sia per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche che offre ai suoi visitatori provenienti da tutto il mondo, sia per l'immenso patrimonio artistico, storico e culturale che la città conserva all'interno delle sue chiese, nei musei e negli antichi palazzi. Ma la bellezza di Napoli è rappresentata anche dalle sue isole: Capri, Ischia e Procida, le quali sono raggiungibili solo via mare attraverso dei traghetti che partono dal porto della città partenopea. Per questo motivo, tutti coloro che desiderano visitare queste isole devono sapere come raggiungere il porto di Napoli onde evitare di perdersi nel traffico cittadino.

26

Occorrente

  • voglia di scoprire nuovi posti
  • biglietto unico campania
  • scarpe comode
  • amore per il mare
  • macchina fotografica
  • telecamera
  • biglietto traghetto
36

Ubicazione

Innanzitutto, diciamo cos'è il porto di Napoli ed evidenziamo l'importanza che riveste per il Mezzogiorno e tutto il nostro Paese. Conosciuto anche come Molo Beverello, si tratta di uno dei porti più antichi dell'intero Mare Mediterraneo, nonché di un centro portuale che vive ogni giorno un intenso traffico marittimo, con la partenza e l'arrivo di grosse navi da crociera, numerosi traghetti per le isole del golfo della città partenopea e una grande quantità di aliscafi. Il porto sorge nel pieno centro della città napoletana ed è raggiungibile senza difficoltà praticamente da qualsiasi zona.

46

Auto

Per prima cosa, vediamo come possiamo raggiungere il porto di Napoli con un'automobile. Per prima cosa, dobbiamo uscire dalla tangenziale, girando per lo svincolo diretto per via Marina. Subito dopo, andiamo avanti per la stessa strada e, in pochi minuti, ci troviamo di fronte al Maschio Angioino, uno dei monumenti storici di Napoli. A questo punto, svoltiamo a destra e siamo già entrati nel porto. Dobbiamo solo parcheggiare la nostra vettura nei garage, distanti di 100 metri l'uno dall'altro e tutti custoditi e a pagamento. Una volta riusciti a parcheggiare l'auto, possiamo finalmente goderci il mare, il sole e un panorama magnifico con passeggiate romantiche sul litorale.

Continua la lettura
56

Bus o metro

Se non siamo muniti di un'automobile personale, possiamo raggiungere Mergellina grazie al servizio dei trasporti pubblici. La scelta da fare è tra l'autobus e la metropolitana. Se il nostro punto di partenza è il centro di Napoli, possiamo usufruire dei bus numero 152, 140 e 254, che ci condurranno a due passi da piazza del Plebiscito. Se invece, dobbiamo partire dalla zona flegrea, possiamo prendere i pullman R7 e C18, scendendo a piazza Municipio, subito dopo il caratteristico tunnel.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • possiamo raggiungere il porto anche in taxi
  • il costo del biglietto è di circa 1,10 euro

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come raggiungere l'università di napoli

L'Università di Napoli è sicuramente una delle più importanti non solo a livello nazionale, ma anche nell'ambito europeo; questo perché essa ospita numerose ed importanti facoltà con un cospicuo numero di posti disponibili ogni anno. Proprio per questo...
Consigli

Come raggiungere l'Acquario di Napoli

In questo articolo vorrei spiegarvi come raggiungere l'Acquario di Napoli. L'Acquario di Napoli è uno degli acquari dei più antichi d'Italia ed è il secondo acquario di Europa. Questo acquario è un vero e proprio documento storico, ed è un unico esempio...
Consigli

Come raggiungere la mostra d'oltremare di napoli

La mostra d'Oltremare è il quartiere fieristico situato a Napoli. Il quartiere fieristico è alquanto grande e, tra i vari, è uno dei più nuovi. Ospita con notevole frequenza manifestazioni e fiere. Tra le più famose e note si trovano la Fiera della casa,...
Consigli

Come raggiungere piazza municipio a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e fascino: i tesori d'arte di cui questa città è andata arricchendosi nel corso dei secoli si aggiungono alle attrattive naturali, rendendola uno dei centri turistici più frequentati del mondo, anche per l'interesse...
Consigli

Come raggiungere il museo archeologico nazionale di Napoli

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei musei più illustri del nostro paese, oltre che uno dei più antichi, È, infatti, stato costruito tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento è espone una delle collezioni archeologiche più ricche...
Consigli

Come raggiungere il Museo di Capodimonte a Napoli

Il Museo di Capodimonte è una delle più importanti istituzioni museali della città di Napoli. Esso, presenta una collezione permanente di interessantissimo valore storico ed artistico, e spesso relega delle zone specifiche per le installazioni temporanee...
Consigli

Come raggiungere il Centro direzionale di Napoli da più direzioni

Il Centro Direzionale di Napoli è una zona ubicata nei pressi della stazione centrale, in un quartiere ricco di contraddizioni e con una grande densità di popolazione. Progettato da un architetto giapponese, Kenzo Tange, tale quartiere è formato da un...
Consigli

Dove portare a cena una ragazza a Napoli

Gentili lettori, all'interno della guida che seguirà, andremo a parlare di cene romantiche. Dettagliatamente, in quest'occasione, ci occuperemo di dove portare a cena una ragazza qualora ci si trovasse nella bellissima città di Napoli.La domanda, quindi,...