Come raggiungere il Museo di Capodimonte a Napoli
Introduzione
Il Museo di Capodimonte è una delle più importanti istituzioni museali della città di Napoli. Esso, presenta una collezione permanente di interessantissimo valore storico ed artistico, e spesso relega delle zone specifiche per le installazioni temporanee di arte contemporanea. Avendo a disposizione una giornata da trascorrere nella meravigliosa città partenopea, non si può assolutamente lasciarsi sfuggire l'occasione di visitarlo. A tal proposito, nelle pagine che seguono, vi indicherò come raggiungere il Museo di Capodimonte in modo semplice e veloce. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- biglietto dell'autobus, treno o metropolitana
Acquistare un biglietto per i mezzi pubblici
Innanzitutto, il Museo di Capodimonte apre al pubblico nel 1957, presentando la raccolta d'arte di Casa Farnese, giunta a Napoli tra il '700 e l'800. Il palazzo che oggi ospita il museo è un'antica Reggia borbonica, nata con l'intento di creare un rifugio dalla città per i momenti di relax dei sovrani dell'epoca. Raggiungerlo è ancora oggi un'impresa non proprio semplicissima, non essendo esso collegato dalla linea metropolitana cittadina. Tuttavia, percorrere il tratto di strada che lo separa dal centro, vi darà modo di apprezzare la meravigliosa vista. Ipotizzando di partire dalla Stazione Centrale di Piazza Garibaldi, sarà possibile acquistare un biglietto per i mezzi pubblici, Unico Campania.
Prendere la linea 2 della metropolitana
La versione giornaliera dal prezzo di pochi euro, vi permetterà di utilizzare ciascun autobus, treno o metropolitana che attraversa la città, illimitatamente, fino a tarda sera. Con la linea 2 della metropolitana, in direzione Pozzuoli, potrete scendere alla prima fermata "Cavour", e senza uscire allo scoperto, imboccate il comodo sottopassaggio munito di scale mobili, che porta all'uscita della linea 1 "Museo". Il "Museo" in questione è quello Archeologico, anch'esso, assolutamente da non perdere, preferibilmente dedicandovi una giornata. Per raggiungere la vostra meta, occorrerà uscire in strada e attendere alla fermata dell'autobus: l'ideale sarebbe prendere il 2M che collega i due musei in poco più che 10 minuti di tragitto.
Prendere la linea C64 o l'R4
Successivamente, un'altra linea che vi porterà a destinazione è il C64, che effettua fermate programmate presso il palazzo, mentre con l'R4, dovrete scendere al semaforo dopo la Rotonda di Capodimonte e proseguire a piedi per circa 600 metri. Gli appassionati di architettura, non potranno fare a meno di dedicare qualche minuto anche alla meravigliosa Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio, localizzata nei pressi della Reggia descritta. Si tratta di una delle più belle riproduzioni della Basilica di San Pietro in Roma, un vero gioiello di rara bellezza.