Come raggiungere il Museo di Capodimonte a Napoli

Tramite: O2O 28/09/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il Museo di Capodimonte è una delle più importanti istituzioni museali della città di Napoli. Esso, presenta una collezione permanente di interessantissimo valore storico ed artistico, e spesso relega delle zone specifiche per le installazioni temporanee di arte contemporanea. Avendo a disposizione una giornata da trascorrere nella meravigliosa città partenopea, non si può assolutamente lasciarsi sfuggire l'occasione di visitarlo. A tal proposito, nelle pagine che seguono, vi indicherò come raggiungere il Museo di Capodimonte in modo semplice e veloce. Vediamo quindi come procedere.

26

Occorrente

  • biglietto dell'autobus, treno o metropolitana
36

Acquistare un biglietto per i mezzi pubblici

Innanzitutto, il Museo di Capodimonte apre al pubblico nel 1957, presentando la raccolta d'arte di Casa Farnese, giunta a Napoli tra il '700 e l'800. Il palazzo che oggi ospita il museo è un'antica Reggia borbonica, nata con l'intento di creare un rifugio dalla città per i momenti di relax dei sovrani dell'epoca. Raggiungerlo è ancora oggi un'impresa non proprio semplicissima, non essendo esso collegato dalla linea metropolitana cittadina. Tuttavia, percorrere il tratto di strada che lo separa dal centro, vi darà modo di apprezzare la meravigliosa vista. Ipotizzando di partire dalla Stazione Centrale di Piazza Garibaldi, sarà possibile acquistare un biglietto per i mezzi pubblici, Unico Campania.

46

Prendere la linea 2 della metropolitana

La versione giornaliera dal prezzo di pochi euro, vi permetterà di utilizzare ciascun autobus, treno o metropolitana che attraversa la città, illimitatamente, fino a tarda sera. Con la linea 2 della metropolitana, in direzione Pozzuoli, potrete scendere alla prima fermata "Cavour", e senza uscire allo scoperto, imboccate il comodo sottopassaggio munito di scale mobili, che porta all'uscita della linea 1 "Museo". Il "Museo" in questione è quello Archeologico, anch'esso, assolutamente da non perdere, preferibilmente dedicandovi una giornata. Per raggiungere la vostra meta, occorrerà uscire in strada e attendere alla fermata dell'autobus: l'ideale sarebbe prendere il 2M che collega i due musei in poco più che 10 minuti di tragitto.

Continua la lettura
56

Prendere la linea C64 o l'R4

Successivamente, un'altra linea che vi porterà a destinazione è il C64, che effettua fermate programmate presso il palazzo, mentre con l'R4, dovrete scendere al semaforo dopo la Rotonda di Capodimonte e proseguire a piedi per circa 600 metri. Gli appassionati di architettura, non potranno fare a meno di dedicare qualche minuto anche alla meravigliosa Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio, localizzata nei pressi della Reggia descritta. Si tratta di una delle più belle riproduzioni della Basilica di San Pietro in Roma, un vero gioiello di rara bellezza. 

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come raggiungere l'Acquario di Napoli

In questo articolo vorrei spiegarvi come raggiungere l'Acquario di Napoli. L'Acquario di Napoli è uno degli acquari dei più antichi d'Italia ed è il secondo acquario di Europa. Questo acquario è un vero e proprio documento storico, ed è un unico esempio...
Consigli

Come raggiungere la mostra d'oltremare di napoli

La mostra d'Oltremare è il quartiere fieristico situato a Napoli. Il quartiere fieristico è alquanto grande e, tra i vari, è uno dei più nuovi. Ospita con notevole frequenza manifestazioni e fiere. Tra le più famose e note si trovano la Fiera della casa,...
Consigli

Come raggiungere l'università di napoli

L'Università di Napoli è sicuramente una delle più importanti non solo a livello nazionale, ma anche nell'ambito europeo; questo perché essa ospita numerose ed importanti facoltà con un cospicuo numero di posti disponibili ogni anno. Proprio per questo...
Consigli

Come raggiungere il porto di Napoli

Napoli è una delle città più belle al mondo, sia per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche che offre ai suoi visitatori provenienti da tutto il mondo, sia per l'immenso patrimonio artistico, storico e culturale che la città conserva all'interno delle...
Consigli

Come raggiungere il Centro direzionale di Napoli da più direzioni

Il Centro Direzionale di Napoli è una zona ubicata nei pressi della stazione centrale, in un quartiere ricco di contraddizioni e con una grande densità di popolazione. Progettato da un architetto giapponese, Kenzo Tange, tale quartiere è formato da un...
Consigli

Come raggiungere piazza municipio a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e fascino: i tesori d'arte di cui questa città è andata arricchendosi nel corso dei secoli si aggiungono alle attrattive naturali, rendendola uno dei centri turistici più frequentati del mondo, anche per l'interesse...
Consigli

Napoli e dintorni: cosa visitare

Stai cercando un posto da visitare ma non vuoi allontanarti troppo dal suolo italiano? Allora sappi che Napoli fa sicuramente a caso tuo! In questa guida, in particolare, vedremo cosa è possibile visitare di Napoli e dintorni. Napoli è un comune italiano,...
Consigli

Come visitare Napoli

Napoli è una delle città più affascinanti e ricche di storia, cultura e paesaggi d'Italia. La storia ha attraversato diversi periodi, a partire dai rapporti con i greci, la conquista romana, passando attraverso il ducato, la dominazione normanno-sveva,...