Come raggiungere il museo archeologico nazionale di Napoli

Tramite: O2O 15/09/2018
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei musei più illustri del nostro paese, oltre che uno dei più antichi, È, infatti, stato costruito tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento è espone una delle collezioni archeologiche più ricche di tutta l'Europa. Se si decide, quindi, di visitare la bella Napoli, sarà d'obbligo una sosta a questo museo. I percorsi che si fare all'interno sono diversi, i reperti archeologici e le opere d'arte sono, infatti, divise in due sezioni. La prima si basa principalmente sulla collezione Farnese, mentre la seconda sui ritrovamenti fatti nelle città vesuviane e in tutta la Magna Grecia. Il museo comprende anche una collezione di oggetto Egizi e di preziose Gemme. Essendo un museo ben strutturato e di fama internazionale, al suo interno è possibile fare visite tematiche e virtuali, che consentono al visitatore di ricostruire esattamente i contesti geografici e culturali da cui derivano le varie opere. Questa guida vuole spiegare come raggiungere questo importante Museo Archeologico per godere della bellissima Napoli, del suo mare e dalla sua rinomata pizza, condendo il tutto con un pizzico di cultura.

28

Occorrente

  • Cellulare con connessione internet per verificare orari e linee di metro e bus
  • Cellulare, anche senza connessione, per chiamare il radio taxi
  • Banconote di piccolo taglio o monete per pagamento dei ticket
38

Come raggiungerlo in metro

Il Museo Archeologico Nazionale si trova a Napoli esattamente in Piazza Museo Nazionale 19. Una volta raggiunta Napoli, magari con un treno veloce sarà molto facile raggiungere il Museo. L'uso dei mezzi pubblici è il più consigliato, infatti, la metropolitana, prendendo la linea 1, ha la fermata Museo, che si trova a soli 100 metri dall'entrata o in alternativa si può prendere la linea 2 e fermarsi a Cavour, sempre alla medesima distanza dal museo. Ci sono anche numerosi autobus che fermano nelle immediate vicinanze del Museo, le linee 147,182,201 sono solo alcune, per cui se preferite guardare l'intorno dal finestrino durante il tragitto quest'ultima è sicuramente l'opzione migliore.

48

Come raggiungerlo in bus

Ci sono anche numerosi autobus che fermano nelle immediate vicinanze del Museo, esattamente su Piazza Cavour, le linee 147,182,201, C51 e E2 sono solo alcune delle tante, per cui se preferite guardare l'intorno dal finestrino durante il tragitto quest'ultima è sicuramente l'opzione migliore.

Continua la lettura
58

Come raggiungerlo in auto

Se, invece, siete arrivati a Napoli con al vostra auto, per prima cosa complimenti per il coraggio. Guidare nel traffico di Napoli, infatti, non è certo un'impresa facile, come non lo è trovare parcheggio anche a causa dell'intenso afflusso di turisti che desiderano visitare questo bellissimo Museo. Trovare un posto libero nelle immediate vicinanze sarà, quindi, un'ardua impresa per cui il consiglio è quello di prenotare in anticipo un parcheggio nei pressi del Museo Archeologico Nazionale dal quale non solo si avrà la possibilità di raggiungerlo comodamente, ma altrettanto comodamente si potrà visitare il centro storico della città servendosi dei mezzi pubblici.

68

Come raggiungerlo in taxi

Per coloro che amano l'assoluta comodità e che, di conseguenza, saranno arrivati a Napoli con un treno Frecciarossa, l'opzione più veloce per raggiungere il Museo Archeologico Nazionale è sicuramente l'uso di un taxi. La chiamata avrà un costo di 1,5 ? e la tariffa della corsa dalla stazione centrale al Museo sarà di circa 13 ?, bagagli inclusi. In questo modo il tragitto sarà sicuramente il più confortevole e il più rapido possibile. Se si decide per questa opzione, non importerà prenotare un taxi anticipatamente, il servizio taxi a Napoli è efficiente e in caso di giorni festivi l'attesa al massimo si allungherà di qualche minuto, esattamente il giusto tempo per bere il vostro primo buonissimo caffè napoletano.

78

Conclusioni

Come avete appena letto ci sono tanti modi per raggiungere il bellissimo Museo Archeologico Nazionale di Napoli e qualunque sia il modo da voi scelto il risultato resterà il medesimo. Con mezzi pubblici, camminando, scendendo da un taxi vi troverete davanti all'entrata del Museo che darà inizio ad una vera e propria visita nel passato. Anche a chi stupidamente riduce l'archeologia al mero studio di "pezzi di pietra", questa scienza qui, a Napoli, sarà capace di catturare l'attenzione di tutti, avvicinando anche i più restii al fascino profondo di civiltà e culture antiche.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Viaggiate con uno zaino di modo che gli spostamenti con i mezzi siano agevoli
  • Se amate camminare evitate di arrivare davanti all'entrata del museo con i mezzi, ma passeggiate per godervi anche la città
  • Evitate ponti o periodi di grande afflusso turistico
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come raggiungere l'università di napoli

L'Università di Napoli è sicuramente una delle più importanti non solo a livello nazionale, ma anche nell'ambito europeo; questo perché essa ospita numerose ed importanti facoltà con un cospicuo numero di posti disponibili ogni anno. Proprio per questo...
Consigli

Come raggiungere l'Acquario di Napoli

In questo articolo vorrei spiegarvi come raggiungere l'Acquario di Napoli. L'Acquario di Napoli è uno degli acquari dei più antichi d'Italia ed è il secondo acquario di Europa. Questo acquario è un vero e proprio documento storico, ed è un unico esempio...
Consigli

Come raggiungere la mostra d'oltremare di napoli

La mostra d'Oltremare è il quartiere fieristico situato a Napoli. Il quartiere fieristico è alquanto grande e, tra i vari, è uno dei più nuovi. Ospita con notevole frequenza manifestazioni e fiere. Tra le più famose e note si trovano la Fiera della casa,...
Consigli

Come raggiungere il porto di Napoli

Napoli è una delle città più belle al mondo, sia per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche che offre ai suoi visitatori provenienti da tutto il mondo, sia per l'immenso patrimonio artistico, storico e culturale che la città conserva all'interno delle...
Consigli

Come raggiungere piazza municipio a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e fascino: i tesori d'arte di cui questa città è andata arricchendosi nel corso dei secoli si aggiungono alle attrattive naturali, rendendola uno dei centri turistici più frequentati del mondo, anche per l'interesse...
Consigli

Come raggiungere il Centro direzionale di Napoli da più direzioni

Il Centro Direzionale di Napoli è una zona ubicata nei pressi della stazione centrale, in un quartiere ricco di contraddizioni e con una grande densità di popolazione. Progettato da un architetto giapponese, Kenzo Tange, tale quartiere è formato da un...
Consigli

Come raggiungere e visitare gli scavi di Ercolano

La città di Ercolano risulta essere uno dei più importanti siti archeologici del nostro territorio, tanto che nel 1997 diventò patrimonio dell'UNESCO. La città fu distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C., poi fu sepolta fino circa al 1700, quando...
Consigli

Come raggiungere e visitare Pompei

Quando si parla di parchi archeologici da visitare in Italia, viene subito in mente il sito di Pompei. La cittadina fu sepolta dalla lava durante l'eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 dc. Che ne determinò la fine. La presenza degli scavi archeologici...