Come pulire le valigie dopo un viaggio

Tramite: O2O 16/03/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Ogni valigia, dalla semplice sacca, a quella ultratecnologica con rotelle e manico telescopico, merita tutte le nostre attenzioni. La sua resistenza infatti non sempre basta a renderla eterna. Le valigie sono messe a dura prova tutte le volte che viaggiamo. Gli ambienti e le superfici con cui vengono a contatto, inoltre, non sempre sono perfettamente igienizzati. Per evitare che la nostra valigia diventi un ricettacolo di germi e batteri, è quindi buona norma pulirla sempre. Soprattutto al ritorno da un lungo viaggio. Naturalmente ogni bagaglio deve essere lavato in base alle proprie caratteristiche, ma anche disinfettato al meglio. Per questo motivo, vi forniamo qualche utile consiglio su come pulire le valigie dopo un viaggio. In base al loro tessuto e in base ai possibili germi. Prendete appunti dalla nostra semplicissima guida!

28

Occorrente

  • Bicarbonato-detergenti delicati-sgrassatore-aspirapolvere-panni morbidi
38

Il primo passo, naturalmente per pulire le valigie dopo un viaggio è svuotarle tutte, controllando che non sia rimasto alcun oggetto nelle tasche interne. In secondo luogo cercate di asportare manualmente tutti i vari residui di polvere e pulviscoli, magari aiutandovi con l'uso dell'aspirapolvere.
Grazie al bocchettone piccolo raggiungerete gli angoli più nascosti, le pieghe interne e le tasche. Spingetevi fino in fondo ad ogni angolo, per evitare che anche il più piccolo batterio possa prolificare. In questo modo vi siete assicurati una prima pulizia sufficientemente completa degli interni.

48

Se la vostra valigia è di tipo semi - rigido, sicuramente è dotata di rivestimento in tessuto. In tal caso, abbiate cura di pulire prima di ogni cosa questo tessuto. Iniziate con l'aspirapolvere eliminando la patina esterna di sporcizia accumulata. Eliminate poi le eventuali macchie esterne con un po' di bicarbonato di sodio: distribuite il bicarbonato sulla superficie, e strofinate delicatamente con un panno umido. Eliminate la polverina con lo stesso panno e aspirate i residui con l'aspirapolvere. Se avete delle foglioline essiccate di lavanda, sfregatele insieme con il bicarbonato, rilasceranno un piacevolissimo profumo.

Continua la lettura
58

Se dovete pulire valigie metalliche o in policarbonato dopo un viaggio, allora l'operazione è molto più semplice. Il rivestimento rigido è più refrattario a qualunque tipo di germe o batterio, quindi sarà sufficiente utilizzare per la pulitura un detergente liquido multiuso, a base di alcool. Spruzzatelo sulla superficie e strofinate con un panno morbido finché non sarà asciutto.
Se ci sono macchie ostinate, di catrame, di olio o di sole, che attecchiscono anche sulla plastica, potrete utilizzare uno sgrassatore universale. Non lasciate agire il prodotto, rischiereste di rovinare la brillantezza del rivestimento. Risciacquate ed asciugate bene.

68

Se avete un classico borsone in tela da viaggio, vi basterà semplicemente immergerlo in acqua fredda e utilizzare un prodotto delicato (per esempio un detersivo per lana o seta). Proprio come se si trattasse di un maglione o di un paio di scarpe sportive. Anche il ciclo specifico in lavatrice è utile. Se poi il borsone è particolarmente sporco, strofinate con uno spazzolone da bucato con un po' di bicarbonato. Sciacquate bene il borsone e fatelo asciugare, preferibilmente non alla luce diretta del sole.

78

Queste regole fin qui esposte su come pulire le valigie dopo un viaggio non valgono se la vostra valigia è di pelle. In tal caso dovrete procedere con più cura. Questa tipologia è un pochino più complicata da trattare, in quanto la pelle è molto delicata. Ma anche difficile a macchiarsi. Quindi per igienizzare, limitatevi a nebulizzare un apposito disinfettante, mentre per le macchie ostinate, inumidite bene un panno con detergente per pelle. Tamponate, ma non bagnate. In casi estremi, valutate anche l'ipotesi di portare la valigia in una lavanderia specializzata.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di lavare un capo o un oggetto,provate l'efficacia del detersivo su una parte non visibile. Se il detersivo è troppo aggressivo,rischiate di rovinare tutto!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come personalizzare le tue valigie

Personalizzare la propria valigia è un'idea divertente e stimolante per mettere in modo la creatività e avere un bagaglio facilmente riconoscibile e unico nel suo genere. Le valigie sono tutte molto simili tra loro, essendoci dei modelli standard con...
Consigli

Come prepararsi per un lungo viaggio

Prepararsi per un lungo viaggio può essere molto complicato per tantissime persone, soprattutto se ci si appresta ad andare in un luogo dove il clima è esattamente l'opposto di quello che c'è nella nostra città, per cui è necessario un bagaglio molto...
Consigli

Come disfare la valigia dopo un viaggio

Tutti amiamo andare in vacanza: dopo un anno di studio, di lavoro o di faccende domestiche, l'idea di interrompere la routine quotidiana con un bel viaggio è fonte di buon umore. Colmiamo trolley e sacche di attenzioni a ridosso della partenza, sforzandoci...
Consigli

Come preparare la moto per un viaggio invernale

Per molti motociclisti è indubbiamente difficile lasciare la moto chiusa nel garage nei mesi invernali. Molti dei luoghi che spesso si visitano in moto sono affascinanti anche nei mesi più freddi e cambiato completamente aspetto rispetto alla stagione...
Consigli

10 consigli per organizzare un viaggio in macchina

Se per le prossime vacanze state pensando ad un viaggio da fare in auto, avete tutta la nostra stima e approvazione: viaggiare in macchina vi permetterà di spostarvi solo secondo il vostro gusto, di non dover mai rincorrere treni o aerei e di fare tutto...
Consigli

Consigli per affrontare un lungo viaggio in treno

L' idea di intraprendere un viaggio entusiasma e non poco, ma quello che più spaventa è la distanza da percorrere. Che sia in auto, in treno o in aereo, il solo pensiero di stare seduti per ore e ore mette ansia ed agitazione. Se viaggiamo in auto possiamo...
Consigli

Come organizzare il beauty case per un viaggio

Quando si parte per un viaggio ci sono molte cose da organizzare, primo fra tutte il contenuto delle valigie e del nostro beauty case per un viaggio. Naturalmente questo sarà diverso a seconda della meta che ci aspetta. Se stiamo andando al mare, ci saranno...
Consigli

Come organizzare un viaggio all'estero

Se abbiamo intenzione di organizzare una viaggio all'estero, è estremamente importante sapere alcune importanti cose come ad esempio se è richiesto il visto, un vaccino oppure informarci sul clima. In base a tutto ciò e a tanto altro, ecco dunque una...