Come prepararsi ad una crociera
Introduzione
Fare una crociera è il sogno di tantissime persone. Questo perché, rispetto ad una normale vacanza, la crociera permette di visitare luoghi diversi e distanti fra loro in pochissimi giorni. Proprio per questo motivo, è opportuno organizzarsi in base alle tappe previste e alle attività che si svolgeranno a bordo della nave. Può capitare, ad esempio, di recarsi in dei posti dove le condizioni climatiche sono differenti rispetto a quelle stagionali; in tal caso, occorre mettere in valigia l'abbigliamento adatto. Vediamo allora, attraverso i fatti della seguente guida, come prepararsi ad una crociera.
Occorrente
- passaporto
- internet o agenzia di viaggi di fiducia
- carta e penna
Preparazione dei documenti
Il primo passo da fare è preparare tutti i documenti necessari.
Se non esci dal territorio nazionale ti basterà la carta d'identità, assicurati che non si già scaduta.
Mentre se ti sposti all'estero, prima ancora di prenotare la crociera è bene che ti rechi alla questura (alla polizia o ai carabinieri) per ottenere il passaporto.
Informazioni sull'itinerario
Quando sarai a conoscenza dell'itinerario, informati bene sulle città che visiterai. Leggi le recensioni, le discussioni degli passeggeri, vedi cosa dice la gente su siti di social media, e guarda i programmi della piattaforma sul sito internet della linea di crociera. L'idea è fare un passo a bordo conoscendo la configurazione del terreno. Si può anche essere in grado di comunicare con la gente che sarà sulla stessa crociera attraverso siti di social media.
Ogni porto dove sbarcherai ha delle leggi, queste possono essere banali come il "non mangiare per strada" o più importanti, in ogni caso meglio evitare una multa! Puoi facilmente informarti consultando portali da viaggio oppure chiedendo alla tua agenzia di fiducia.
Preparazione della valigia
Quando prepari la valigia, potrebbe essere molto utile portare alcuni farmaci e in ogni caso tieni con te la tessera sanitaria.
Prima di partire per una crociera, dai una copia del tuo itinerario ad un tuo familiare, in questo modo potrai essere maggiormente reperibile in caso di emergenza.
Se la crociera ha una considerevole durata prendi in considerazione l'idea di attivare un piano tariffario per le chiamate dall'estero così da non avere brutte sorprese al momento della verifica del credito telefonico. Se hai una allergia, se devi seguire una dieta o hai un altra particolare necessità, assicurati che la compagnia che organizza la crociera fornisca quelle informazioni. Questo è solitamente il tipo di situazione per quale la compagnia preferisce prepararsi in anticipo.
Consigli
- man mano che vai avanti con le preparazioni, segna ciò che ti resta di fare su un foglio di carta. Consultati anche col compagno di viaggio o con un amico giusto per essere certo di non aver trascurato nulla!