Come preparare la valigia per una vacanza lunga
Introduzione
Quando le ferie sono alle porte e tutto il viaggio è già programmato nei minimi dettagli non resta che preparare la valigia. Attenzione, però, occorre dedicare ai bagagli lo stesso impegno che si è usato per l'organizzazione della vacanza. Soprattutto se la meta è lontana e, di conseguenza, il vostro viaggio durerà un tempo sufficientemente lungo, ossia delle due settimane in avanti, sarà importantissimo preparare una valigia che contenga tutto il necessario. In questa guida voglio darvi qualche consiglio e, perché no, svelarvi qualche piccolo segreto su come fare un bagaglio perfetto per una lunga vacanza. Il tempo di permanenza del viaggio, infatti, a volte non è un nemico per partire con un bagaglio leggero, ma nello stesso tempo completo di tutto. Leggete, quindi, la guida e prendete appunti, vi saranno sicuramente utili per tutte le vostre prossime vacanze.
Selezione dei capi
Per prima cosa dovrete selezionare il guardaroba in base alla vostra destinazione e al tipo di vacanza che avete intenzione di fare. Se andate in una località di mare, sicuramente passerete la maggior parte del tempo in spiaggia, per cui prendete due o tre costumi di ricambio, qualche pareo e abiti in cotone leggero. I tessuti degli abiti estivi non occupano molto spazio, per cui potrete permettervi di protarne anche uno in più del necessario. Non abbondate però. Ricordate che, il più delle volte, si tende a mettere in valigia fin troppa roba. Per non sbagliare considerate di portare un numero di cambi che corrisponda esattamente alla metà dei giorni di permanenza. In vacanza, soprattutto al mare, gli abiti vengono usati solo per poche ore al giorno, per cui sarà possibile riutilizzarli nel corso di diverse serate. Fate, quindi, attenzione agli abbinamenti. Portate con voi magliette dai colori neutri che siano bene con pantaloni e gonne diverse tra loro. Se, al contrario, avete organizzato un viaggio in un luogo di montagna o dove le temperature non saranno poi così calde, portate con voi una giacca in felpa, ma dal taglio elengate per la sera ed abbigliamento termico da mettere sotto i normali indumenti. Questo tipo di equipaggiamento è studiato apposta per essere poco ingombrate, ma particolamente caldo. Riguardo alle calzature, mettete in valigia le scarpe meno ingrombranti, mettendo ai piedi quelle da trekking o quelle da ginnastica a seconda della vostra destinazione finale.
Confezionamento dei capi
Per risparmiare spazio un segreto davvero utile e, una volta scoperto, irrinunciabile è l'uso di sacchetti da sottovuoto. In commercio ed anche facilmente reperibili in internet è possibile acquistare set di sacchetti sottovuoto che permettono di risparmiare spazio utile in valigia. La cosa da fare è quella di ripiegare al meglio gli abiti all'interno delle buste di plastica e, una volta piene, far fuoriuscire tutta l'aria in eccesso. L'ingombro degli indumenti si ridurrà, in questo modo, della metà. Unica nota dolente è che gli abiti potrebbero spiegazzarsi un po' di più del normale, se non piegati per bene, per cui fate estrema attenzione quando li mettere dentro al sacchetto, inserendo un capo alla volta senza fretta. Altra cosa interessanti di questi sacchetti è che sono riutilizzabili, per cui si potrà usare la stessa tecnica non solo all'andata, ma anche al ritorno del nostro viaggio.
Borsa a mano
Per evitare di riempire troppo la vostra valigia, un consiglio è quello di portare con voi sempre una borsa a mano, delle dimensioni consentite dalla compagnia aerea con cui avete deciso di volare. Questo vi permetterà, non solo di risparmiare spazio in valigia, ma anche tempo durante tuttti i controlli. Come sapete, infatti, in aeroporto non sono ammessi liquidi, se non in confezioni di massimo 100 ml cadauna ed in appositi contenitori. Usate, quindi, la vostra borsa a mano per mettere la busta di plastica contente creme o detergenti vari da portare con voi. Ricordate, però, di prendere solo i liquidi o i saponi particolari, evitando normali bagno schiuma, o creme da sole facilmente reperibili in loco. Se, poi, volete portare con voi cose delicate o costose come per esempio una telecamera, o macchina fotografica, allora avrete un motivo in più per usare un bagaglio a mano. Il mio consiglio, anche in questo caso, è però quello di evitare di partire con troppe attrezzature tecnologiche. Oggi la maggior parte degli smartphone è dotato di fotocamera e videocamera di buon livello per cui meglio usare il cellulare, molto meno ingombrante, per immortalare ricordi della vostra vacanza.
Consigli
- Fate una lista scritta delle cose da prendere. Vedere su un foglio l'elenco fa capire in maniera più chiara se si sta esagerando
- Non prendete nulla che potete facilmente reperire in loco
- Valutate la possibilità di recarvi in lavanderie pubbliche per lavare alcuni indumenti
- Evitate scarpe con tacchi o stivali, occupano spazio e, spesso, non sono le più adatte da portare in vacanza